Speciale Pro Loco Città di Anzio
CENA SOCIALE 1° dicembre 2022
Le luci e i colori del Natale, il clima caldo e accogliente delle Feste, le buste colorate con gli omaggi per gli ospiti, il profumo delle piante aromatiche sistemate al centro dei tavoli e, soprattutto, una sala nuovamente gremita di persone sorridenti che si sono ritrovate finalmente insieme dopo i lunghi e difficili mesi della pandemia: é questa l’atmosfera in cui giovedì 1 dicembre all’interno dell’Hotel “Lido Garda si è svolta la tradizionale cena sociale della Pro Loco “Città di Anzio”.
Un appuntamento fisso per l’Associazione e i suoi Soci che, tuttavia, vi avevano dovuto rinunciare negli ultimi due anni proprio a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
L’evento, finalmente in presenza e senza restrizioni, si è aperto con il Presidente Augusto Mammola, che ha salutato i numerosi presenti, il Consiglio Direttivo, i soci e tanti amici e sponsor dell’associazione.
Il Presidente ha sottolineato il valore di un simile momento conviviale e l’importanza di essere riusciti nuovamente a organizzarlo, si è soffermato sui numerosi eventi realizzati dalla Pro Loco “Città di Anzio” nel 2022 e su quelli in programma nei primissimi giorni del nuovo anno, tra i quali:
- l’impianto di due nuovi alberi presso l’AQ International in ricordo del consigliere Salvo Cacciola, scomparso improvvisamente lo scorso anno, e di Fabrizio Frizzi, da sempre vicino all’associazione e alle sue attività benefiche;
- il viaggio a Greccio per assistere alla rievocazione storica del primo Presepe vivente del Mondo, allestito nel piccolo paese del reatino durante il Natale del 1223;
- la stampa e presentazione dell’ultima fatica letteraria del nostro “Presidente Onorario” Arrigo Cecchini “Un affascinante viaggio nel passato di Anzio”.
La cena si è svolta con un menù interamente a base di pesce con piatti della tradizione locale, ideato e preparato dai docenti e dagli alunni dell’Istituto Alberghiero “M. G. Apicio” che hanno anche accolto gli ospiti; hanno partecipato all’evento gli studenti delle classi 1A, 1C, 1E, 1F, 1G, 2A, 2B, 2C, 2D, 2E, 3C, 3D, 4C, 4D, 5A, 5E, 5N, i docenti di cucina proff. Romani, Panese, Bonea, Tarabù e i docenti di sala proff. Stigliano, Ambrosio, Armini e Malpieri.
ANTIPASTO: Polpetta di pesce, Alici in saor, Baccalà mantecato con crostone di polenta, Julienne di seppia con pesto di pomodori secchi e patate
PRIMI PIATTI: Risotto ai frutti di mare, Cavatelli cozze e fagioli
SECONDO PIATTI: Filetto di orata in crosta di patate, Tortino ai carciofi
DESSERT: Torta millefoglie chantilly e scaglie di fondente
VINO E SPUMANTE: Cantina Bacco
CAFFE’: CubaCafè
Al termine della serata, il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” hanno premiato con il Nerone d’argento la Vicepreside dell’Istituto Apicio Laura D’Agostino, la segretaria Giovanna Marrazzo e tutti i professori per la splendida collaborazione.
Sul finale, un momento decisamente atteso è stato quello della tradizionale lotteria di Natale, alla quale i soci hanno partecipato con vivo spirito di “competizione” per vincere i premi offerti dagli sponsor: Oleificio Colavita, Cubacafè, Ristorante Porto Innocenziano, Ristorante Mistral, Ristorante La Lampara, Ferramenta Flavia, Biancone Elso, Del Gatto Forniture, IperOttica, Superga, Godente e Godente vetreria, Brico Legno, Antonello Ciapetti e Pulsazioni .
La cena si è conclusa con il taglio della torta millefoglie con crema chantilly, realizzata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero e con la consegna di un omaggio a tutti i partecipanti contenente un libro sulla storia della Città di Anzio e prodotti enogastronomici: bottiglia di olio e di aceto Colavita, una confezione di sardine Pollastrini ed una di caffè Cubacafè a ricordo di una serata resa magica dall’atmosfera natalizia già nell’aria e illuminata dai sorrisi delle tante persone intervenute.
Uno scambio di auguri ed un arrivederci al 2023.
Il Consiglio Direttivo
TELETHON
UN GRANDE SUCCESSO.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE ANZIO!
Domenica 11, Sabato 17 e Domenica 18 Dicembre 2022, la Città di Anzio è stata ancora una volta protagonista, su invito della Fondazione TELETHON, insieme ad altre Piazze d’Italia, della Manifestazione “CAMPAGNA DI NATALE – Io sostengo la ricerca con tutto il cuore” - per la raccolta fondi “CUORI DI CIOCCOLATO”, che l’Associazione dedica alla ricerca per essere vicini a chi lotta contro una malattia genetica rara.
La Pro Loco “Città di Anzio” è riuscita a terminare tutte le 80 confezioni dei “Cuori di Cioccolato”, le 8 “Coccole di frutta”.
La cifra raccolta, comprensiva delle donazioni, per un totale di € 1.198,20 (millecentonovantotto/20), è stata versata a favore della Fondazione Telethon il 20/12/2022 su c/c n° 260000 effettuato c/o Banco Posta (agenzia Anzio). Ancora una volta, la Città di Anzio ha dimostrato il suo grande cuore e la sua sensibilità a sostegno della Ricerca.
Dal 1990, la Fondazione Telethon è accanto ad ogni persona che affronta una malattia genetica per sfidarla e non arrendersi davanti ad una diagnosi che non può e non deve essere una condanna.
Ecco perché grazie alla generosità di milioni di donatori, Telethon sostiene ogni giorno la migliore ricerca scientifica in Italia per la cura di queste patologie.
E’ una missione che richiede tempo, denaro e tanta determinazione, ma che ha permesso di raggiungere grandi risultati.
Il Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” intendono ringraziare tutti coloro che hanno acquistato le confezioni dei Cuori di Cioccolato “Telethon”.
Un ringraziamento particolare all’Amministrazione Comunale per il Patrocinio, al Comando di Polizia Municipale e alle Volontarie del Servizio Civile Nazionale Alessandra Spoletini, Federica Leonardis, Sharon Petrilli e Sara Angiolillo per la loro disponibilità e presenza al Gazebo della Pro Loco “Città di Anzio”.
Il Consiglio Direttivo