Le attività 2022 del sodalizio di Anzio Le Aquile
Protezione Civile
Si conclude l’anno per la Protezione Civile Anzio Le Aquile che, in attesa delle specializzazioni ha prestato il massimo supporto alle attività Promozionali e di Volontariato. La presenza ed il monitoraggio della città oltre a perfezionare la conoscenza del proprio territorio ha portato in varie occasioni ad essere utili alla cittadinanza. Aggiunge il Presidente Sara Mastrantoni ringrazio personalmente il Presidente Russo Gaetano dell’ Ass.ne di Protezione Civile Nettuno di esperienza ormai trentennale ha permesso di formare i nostri volontari! Ringrazio il Presidente Zuccaro Francesco dell’ Associazione Croce Blu Anzio che ha collaborato in questi giorni pre-natalizi alla raccolta alimentare per le famiglie bisognose ma ancor di più i miei ringraziamenti vanno ai Volontari Le Aquile per l impegno messo in campo per sostenere i progetti di crescita. Questa estate uno dei nostri Volontari durante l espletamento di un servizio di monitoraggio del territorio ha salvato la vita grazie alle tecniche di rianimazione ad un turista colto da un malore improvviso. Speriamo in uno spirito di collaborazione con il Comando di Polizia di Anzio per essere un valore aggiunto di quanto di buono fanno per la nostra città in situazioni di emergenza.
Il Presidente
Il 17 dicembre l’importante evento del Lions Club Roma Litorale Sud
Celebrazione Charter
Come ogni anno, in prossimità delle feste natalizie, nella loro sede, sita in un noto Hotel di Anzio si è svolta la celebrazione CHARTER organizzata dal ‘Lions Club Roma – Litorale Sud’. Sono intervenuti il Presidente Lions Francesco Bonanni, il Past Governatore Prof. Eugenio Ficorilli, il Presidente di zona Dott. Claudio Testani ed altre autorità civili e militari.
Dopo il suono della campana si è dato il via alla serata, caratterizzata dallo scambio degli auguri in un clima di grande convivialità.
Ascoltati gli inni, la parola è passata al presidente Bonanni che ha menzionato ogni attività svolta dal Club da quando sei anni fa nacque il 22 dicembre 2016 per volontà del Governatore Ficorilli e del Dott. Marcello Ciotti. Ricordiamo i grandi concerti sulla pace nelle scuole di Ardea, Anzio e Nettuno; i vari convegni sull’alimentazione in modo da evitare le cattive abitudini alimentari (sempre nelle scuole); il progetto sulle disabilità; le elargizioni a favore delle città terremotate; la donazione del defibrillatore all’AVIS di Anzio-Nettuno e quelle annuali al centro oncologico nella la casa di accoglienza di Cagliari; il progetto ‘Capitano Nemo’ e lo ‘Scrigno dei Sogni’ presso il reparto oncologico pediatrico del Policlinico Gemelli di Roma; lo screening sul diabete; il gemellaggio con la ‘Voga Veneta’ di Nettuno ed Anzio… Al Presidente è subentrato il Past Governatore Ficorilli che ha porto gli auguri ai presenti.
Si è passati quindi ad accogliere come socia onoraria l’avvocato Beatrice Guerrini, della quale la Dott.ssa Maria Pia Baldo, Past President, ha letto un curriculum invidiabile. Essendo laureata anche in sociologia si occupa di tante problematiche, in particolar modo si adopera per i più deboli, gli svantaggiati ed i minori.
L’avvocato Guerrini si è detta molto onorata di questo riconoscimento, il primo dopo tanti anni di impegno sociale nei Comuni di Anzio e Nettuno. Con l’augurio di Buone Feste da trascorrere in serenità, si è dato inizio alla cena, terminata col taglio della torta, il brindisi augurale, il suono finale della campana ed un omaggio floreale offerto a tutti i convenuti.
Rita Cerasani
Piattaforma buoni spesa
La Commissione Straordinaria di Nettuno ha richiesto alla BCC di Nettuno, ringraziandola per il prezioso contributo adoperando finora in favore della comunità nettunese, la proroga della piattaforma “Shopping Plus” che permette ai beneficiari di usufruire dei buoni spesa destinati ed erogati ai nuclei familiari in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid 19.
Di seguito il testo integrale della missiva inviata alla Bcc di Nettuno:
“Come è noto, questa Amministrazione deve procedere all’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità con i fondi di cui al Decreto Legge n.73 del 25 maggio 2021, quale misura di solidarietà alimentare e sostegno delle persone e delle famiglie versanti in situazioni di difficoltà economica.
Codesto Istituto Bancario, attraverso l’elargizione di un contributo economico, dal 2020 ha supportato le attività degli uffici comunali per la gestione ed erogazione dei buoni spesa con l’utilizzo della piattaforma informatica denominata “Shopping Plus”, sulla base di una convenzione stipulata in data 18/12/2020.
Ciò premesso, nell’esprimere forte gratitudine e sentita riconoscenza per il supporto economico a questo Ente che, come è noto, vive una situazione non facile dal punto di vista economico – finanziario, si prega di valutare la possibilità di assicurare anche per il 2023 tale supporto, per sostenere i costi necessari del pagamento del canone annuale e l’acquisto del pacchetto SMS.
Si ringrazia, confidando nella migliore, sperimentata disponibilità collaborativa ed in un rapporto sempre più fecondo e proficuo, a sostegno delle iniziative che agevolino il raggiungimento di sempre più elevati livelli di vivibilità e di qualità della vita, anche attraverso il sostegno costante alle attività economiche del territorio che risulta in essere”.
La Commissione
Straordinaria (Giallongo – Reppucci – Infantino)