La RAC chiude il 2022 a punteggio pieno in Serie C
Vittoria in trasferta
Un’altra vittoria esterna, la seconda consecutiva e la terza in totale, consente al Rugby Anzio Club di chiudere il 2022 a punteggio pieno e con il primato in classifica nel girone di qualificazione del campionato di serie C. Domenica sul campo del Villa Pamphili il quindici di Ghellini ha vinto per 28 a 10, conquistando anche il punto di bonus offensivo in virtù delle quattro mete siglate. Questo nonostante la tegola di inizio partita causata dall’indisponibilità improvvisa di capitan Tumbarello, infortunatosi durante il riscaldamento. L’inizio dei biancazzurri era molto incoraggiante. Dopo 4 minuti di gioco Luca Santarcangelo centrava i pali su punizione, e al 14° Davide Colaiacovo di astuzia batteva velocemente una punizione nei pressi dei cinque metri difensivi avversari per andare a schiacciare la meta che valeva l’8 a 0 parziale. Al 20° la Rac allungava ancora con un altro piazzato di Santarcangelo. Ma dopo un dominio quasi incontrastato dell’Anzio che aveva raccolto comunque poco rispetto alla mole di gioco prodotta, si assisteva ad una seconda parte del primo tempo ad appannaggio dei padroni di casa. Che volenterosamente dopo una lunga permanenza nella metà campo avversaria segnavano al 28° la meta dell’11 a 5, punteggio con il quale le squadre andavano a riposo. Nei primi venti minuti della ripresa l’Anzio faceva suo il match. Al 6° meta dell’estremo Tiziano Soares Brighi che finalizzava un’apertura al largo dopo due mischie avanzanti. Quattro minuti ed era Alberto Carpineto a concretizzare una bella azione corale dell’Anzio per il 23 a 5, e al 18° la quarta meta (quella del punto di bonus) la segnava Flavio Bartolucci ancora da azione di mischia avanzante. A tempo praticamente scaduto arrivava la seconda marcatura del Villa Pamphili, che fissava il risultato finale sul 28 a 10. Grazie a questa vittoria l’Anzio conserva il primato in classifica, ora a 15 punti dopo 3 partite ed in coabitazione con il Colleferro, che ha sconfitto per 30 a 13 il Primavera Roma. Segue a un punto di distanza l’Alto Lazio, vincente a tavolino per il forfait della Ss Lazio 1927. Il girone di qualificazione del campionato di serie C osserverà ora un periodo di riposo in vista delle feste natalizie, si riprenderà il 22 gennaio con il big match proprio tra Rac e Colleferro sul campo di Anzio.
Passando agli altri risultati che riguardano il sodalizio biancazzurro, domenica mattina l’Under 13 nel raggruppamento che ha disputato in casa ha vinto tre delle quattro partite alle quali ha preso parte. Secondo posto invece per la rappresentativa di Touch Rugby nella tappa di Ciampino del circuito regionale. Dopo aver vinto le tre gare di eliminatorie (contro Barbarian 5 a 1, 5 a 2 nel derby contro l’altra formazione anziate Cuttitta/Neroniana e 4 a 3 contro il Ciampino 1, ha perso per 10 a 3 la finale per il 1° posto contro il Cus Tor Vergata conquistando comunque un piazzamento di prestigio.
Ufficio stampa Rugby Anzio
A Ravenna un fantastico primo posto per l’Under 14 Giuseppe Iadaresta
I trionfi di Anzio Scherma
Un fine settimana bestiale per gli allievi del Circolo Scherma Anzio, che portano a casa due coppe importantissime a livello nazionale. Nella splendida cornice ravennese, gli atleti accompagnati dalle allenatrici Giorgia Fontana e Francesca Lepori hanno conquistato, oltre a vari piazzamenti degni di nota sugli oltre 200 partecipanti, un fantastico 1° posto grazie all’ottima prestazione sportiva di Giuseppe Iadaresta nella categoria Under14. Una finale sentitissima grazie all’alto livello degli agonisti in gara, finita 15 a 12 per l’atleta anziate.
Durante il torneo, degno di nota anche il piazzamento di Lorenzo Cafarotti (8° posto) e la prestazione di Emma Vittoria Baroni, Federico Mosconi, Angelo Bonassisa, Matteo Di Noia, Lorenzo Boschi, Antonio Milazzo e Matteo Baroni.
Le giovani leve promettono bene a livello sportivo, ma ancor di più rappresentano perfettamente la solidità del circolo per un futuro all’insegna del sano agonismo e del corretto spirito sportivo nostrano.Contemporaneamente, al Palasport di Ariccia, Carlo Zanna conquista un meritatissimo 3°posto nella categoria Over25, accrescendo grazie alla sua prestazione il prestigio dell’Anzio Scherma con una sentitissima medaglia di bronzo. Nella stessa competizione, da notare il piazzamento dell’atleta Spartaco Capomaggi, che però non riesce a salire sul podio finale di poco.
Questo 2022 si chiude con dei successi molto importanti che, speriamo, incentivino gli atleti a rimanere su questa strada vincente e a migliorare l’abbondante palmares del Circolo Scherma Anzio per il prossimo anno.
E.C.
Pronti per gli esordi di gennaio
Dopo gli ottimi risultati ottenuti dal team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti nell’ultima competizione, la società si prepara ad affrontare l’attività agonistica del 2023. Il team anziate sarà in gara già nel mese di gennaio in una competizione che si terrà nella Capitale. Sul ring atteso il match di Kevin Quiese, il giovane atleta del maestro Fabrizio Falconetti sarà impegnato in un incontro che lo vede affrontarsi con un atleta proveniente da Milano e con più esperienza di lui all’attivo. Quiese, che ha combattuto e vinto l’ultimo incontro e in preparazione per dare il meglio. Occhi puntati anche su Mammadov Don. Il peso massimo di Falconetti, anche lui reduce da un’ottima vittoria nell’ultima gara, si confronterà con un avversario di pari esperienza proveniente dal Lazio in un incontro utile a testare le reali condizione dell’atleta Azerbaigiano. Pronto a combattere anche Claudio Tomasso. L’altro peso massimo di Falconetti che doveva essere in gara già a dicembre sarà impegnato anche lui nella stessa competizione. L’attenzione della società va anche per l’incontro di Conte Leonardo. Il giovane atleta del team è in corsa per la partecipazione ad una competizione internazionale dove lo vedrà partecipare come sotto clou ad incontri di professionisti. Insieme a loro saranno nuovamente in gara Maurizio Garofolo, Nicolas Viglietti, Cristian Febbrile, Cristian Conte, Riccardo Verga, Gabriel Galoni. Febbraio invece sarà dedicato anche agli atleti debuttanti. Per ora saranno quattro gli atleti che partecipazioni nelle competizioni dedicate ai primi pugni. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e li sostengono nelle loro competizioni.
Silvia Palma