Esordio di Luigi Lei della palestra American Body
Bodybuilding
Spettacolare successo dell’atleta Luigi Lei della Palestra “American Body” di Lavinio nella serata dedicata al bodybuilding organizzata da Piero Di Cesare e Maurizio Del Rosso, e sponsorizzata da El Loco Integratori.
Il Dott. Pietro Cappellari ha presentato un evento straordinario nel nome della cultura sportiva e della bellezza classica, che ha visto l’esibizione dei migliori atleti del litorale. Ordine, gerarchia, disciplina, le qualità espresse da ragazzi e ragazze che, dopo mesi di preparazione, si sono sfidati alla pari in una competizione seguita con passione da migliaia di persone, in una calda serata d’Estate, nella meravigliosa cornice di Piazza Lavinia, dal nome della seconda moglie di Enea, da cui la discendenza che arriva fino a Romolo e Remo. Non a caso la fisicità espressa dagli atleti che si sono esibiti li ha accomunati agli dei dell’antica Roma, discesi ancora una volta sulla terra che fu delle orgogliose stirpi guerriere dei Latini.
In questo quadro, l’esordio sul palco di Luigi Lei, atleta di punta della “American Body” nella categoria Men Physique. Seguito da uno dei migliori preparatori del litorale, il pluricampione Fabio Casolari, Lei ha potuto sfoggiare un’impressionante condizione fisica, coniugando un’esplosione di fasci muscolari ad una perfetta definizione, tipica di questa categoria.
Il primo posto, meritatissimo, conferma l’alto livello di preparazione raggiunto e il successo della programmazione di Fabio Casolari, non nuovo a sfornare atleti di primo livello del mondo del culturismo italiano.
Ufficio Stampa A.B.
Campionato Regionale Opes Lazio: gara alla memoria di Gino Aglietti
Giro dell’Agro Pontino
Il 13 luglio si è svolta con successo la 15esima tappa del “Giro dell’Agro Pontino Opes” 2025, valevole come Campionato Regionale Opes Lazio. La gara è stata intitolata alla memoria di Gino Aglietti, storico membro dell’associazione “Uniti per Tre Cancelli”, oltre che direttore sportivo di società ciclistiche di zona ed è rientrata nei programmi dei festeggiamenti di Sant’Antonio Abate, santo patrono di Tre Cancelli.
“Si è svolta la gara valevole come Campionato Regionale Opes fortemente voluta dal team Asd F.lli Dell’Aguzzo in un circuito che si è rivelato molto selettivo – commenta la commissione ciclistica Opes - Grande partecipazione di atleti provenienti da tutta la regione che hanno onorato la gara al meglio”.
1ª partenza
Gara caratterizzata subito da una fuga che veniva però ripresa dopo tre giri: i protagonisti erano Colaceci Leano della Asd Anzio Bike, Ciranni Federico della UC Paliano e Cimini Cristian della Asd Center Bike, poi gruppo compatto fino alla volata finale dove aveva la meglio Campagnaro Simone.
Le maglie da campione regionale sono andate a:
categoria 19-34 Caferi Marco del team Morichini Campion;
categoria 34-39 Dell’Aguzzo Giovanni della asd F.lli dell’Aguzzo;
categoria 40-44 Del Signore Fabrizio del team Nardecchia Montini;
categoria 45-49 Rosa Francesco della Asd Emme 2 Erre.
Classifiche di Categoria
Rossi: primo Campagnaro Simone del Pirata Cosmetal Vangi Sama, secondo Dell’Aguzzo Giovanni della Asd F.lli Dell’Aguzzo.
Gialli: primo Fiore Alessandro della UC Paliano, secondo Bragazzi Davide della Asd Veloteam Latina e terzo Cavaricci Daniele del Pirata Cosmetal Vangi Sama.
2ª partenza
Gara nervosa e selettiva, pronti e via una fuga composta da Fraiegari Massimiliano, Piersanti Claudio della Asd Fiormonti Team e Calvano Angelo della Asd Un Giro In Meno, prendeva corpo risultando decisiva. I tre infatti si giocavano la gara mentre dietro, il gruppo provava a rinvenire con molte azioni e andatura molto alta che spezzava in due tronconi il plotone. È stato Fraiegari Massimiliano della Asd Fiormonti Team ad avere la meglio.
Le maglie da campione regionale sono andate a:
categoria 50-54 Faraone Stefano della Asd Anzio Bike;
categoria 55-59 Battisti Orlando della Asd Peloso Team;
categoria 60-64 Conte Giuseppe del Team Morichini Campion;
categoria over 65 Bondani Marco del Team Morichini Campion.
Classifiche di Categoria
Verdi: primo Calvano Angelo della asd Un Giro In Meno, secondo Faraone Stefano della Asd Anzio Bike e terzo Giordano Roberto della Asd Center Bike.
Blu: primo Piersanti Claudio della Asd Fiormonti Team, secondo Mariani Riccardo della UC Paliano, e terzo Soldi Giuseppe della Asd Veloteam Latina.
Neri: primo Fraiegari Massimiliano della Asd Fiormonti Team, secondo Leggeri Giorgio del Team Nardecchia Montini e terzo Bondani Marco del Team Morichini Campion.
Anzio Calcio
L’Anzio Calcio è lieto di comunicare l’acquisto di tre nuovi calciatori. Si tratta del portiere Giuseppe Stancampiano, del difensore centrale Daniele Rosania e dell’attaccante Edoardo Salvador.
Giuseppe Stancampiano (nato a Palermo nel 1987) nella stagione scorsa ha vestito la maglia della Lodigiani, prima di arrivare nella Capitale (con riferimento ai recenti campionati) aveva giocato con Pontedera, Catania, Livorno, Trapani.
Daniele Rosania (nato a Terracina nel 1991) viene dalla vittoria del campionato di Eccellenza col Valmontone; con trascorsi recenti al Pomezia, Aprilia, Cynthialbalonga, Taranto.
Edoardo Salvador (nato a Latina nel 2006), talento che si è formato nelle giovanili della Polisportiva Carso, ha giocato con Genoa e Palermo.
L’Anzio Calcio del presidente Rizzaro, per la stagione di serie D 2025-2026, in collaborazione con l’Atletico Pontinia del presidente Roscioli, annuncia l’acquisto di Giulio Di Razza, difensore centrale, proveniente dalla Vis Sezze, con un passato nel settore giovanile del Genoa e del Frosinone.
Di Razza è un classe 2002: si tratta di un grande colpo di mercato, che ha permesso al club di assicurarsi le prestazioni di uno dei migliori difensori dello scorso campionato di Eccellenza.
Torneo di beach parahockey
La 2ª edizione del Torneo dell’Inclusione di Beach ParaHockey, che si è svolta presso il Lido Bella Vista di Nettuno, ha avuto un grande successo.
Il 12 luglio 2025, quattro squadre di parahockey, con formazioni miste, si sono sfidate in un emozionante torneo, giocando con passione e determinazione in partite 3 contro 3.
L’evento ha rappresentato un’importante occasione di inclusione e sportività, dimostrando come il para-sport possa unire le persone e creare momenti indimenticabili. Un ringraziamento particolare è andato all’Associazione Italiana Hockey Beach e Footgolf, guidata dal Presidente Giampiero Carrus, per l’ottima organizzazione e il supporto fornito.
La giornata è stata caratterizzata da un clima di festa, con atleti e pubblico uniti per celebrare lo sport e l’inclusione.