Il Pontino Nuovo • 15/2019
Pagina 20 di 65
Pag. 20 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 15 - 1/15 SETTEMBRE 2019
Avviso pubblico per presentare delle proposte entro il 16 settembre al Comune
Stagione teatrale a Pomezia
Ecco la seconda puntata di questa strada trafficatissima
Via delle Monachelle
Avviso pubblico per il reperimen-
to delle proposte spettacolistiche
volte a realizzare la prossima
“Stagione Teatrale a Pomezia” –
Stagione autunnale, con spettaco-
li a Pomezia nel periodo da otto-
bre a dicembre 2019 presso il tea-
tro dell’Istituto C. Via della Tec-
nica (Ex Marone).
Al tal fine, tutte le Associazioni,
Organizzazioni di Spettacolo,
compagnie teatrali, singoli Artisti,
che intendano ideare e/o organiz-
zare spettacoli teatrali di vario ge-
nere (drammatico, comico,
ecc...), sono invitati a presentare
la loro proposta spettacolistica se-
guendo le modalità indicate nel
presente Avviso Pubblico.
Contenuto delle proposte
Le proposte da inserire nella pro-
grammazione della “Stagione
Teatrale a Pomezia” – Stagione
autunnale, dovranno riguardare le
seguenti attività:
1) spettacoli teatrali di notevole
qualità con il coinvolgimento an-
che di personaggi noti nel campo
artistico, con proposte di singoli o
più eventi;
2) manifestazioni artistico/cultu-
rali, come spettacoli teatrali di
vario genere (drammatico, comi-
co, ecc...), rassegne e spettacoli
pomeridiani per bambini
Domanda di partecipazione
I soggetti interessati dovranno
presentare, nei termini e secondo
le modalità indicate nel presente
Avviso Pubblico, la seguente do-
cumentazione:
1) Proposta ben dettagliata dello
spettacolo da svolgere durante la
programmazione;
2) Eventuale preventivo economi-
co che indichi il costo totale
dell’evento e l’importo del contri-
buto eventualmente richiesto;
3) Copia atto costitutivo e statuto
se non già in possesso degli Uffi-
ci comunali preposti (per le asso-
ciazioni);
4) Copia documento del titolare o
legale rappresentante che sotto-
scrive la domanda.
Modalità di presentazione della
domanda di partecipazione
Chiunque intenda presentare pro-
posta spettacolistica dovrà inol-
trarla al protocollo dell’Ente, uti-
lizzando il modello allegato al
presente Avviso, indirizzata al
Comune di Pomezia – Ufficio
Cultura e Spettacolo entro il 16
settembre 2019, oppure tramite
email: protocollo@comune.po-
mezia.rm.it o pec al seguente in-
dirizzo: protocollo@pec.comu-
ne.pomezia.rm.it. Per informazio-
ni sul presente Avviso, pubblicato
integralmente sul sito Internet del
Comune di Pomezia – www.co-
mune.pomezia.rm.it alla sezione
Avvisi, è possibile contattare
l’Ufficio Cultura e Spettacolo
martedì e giovedì dalle ore 9,00
alle ore 12,00 ai seguenti numeri
06 91146233 - 06 91146467, op-
pure alle seguenti e-mail cultu-
ra@comune.pomezia.rm.it –
eventi.cultura@comune.pome-
zia.rm.it.
Tratto di strada di circa Km 1 dal
civico 69 circa al civico 45 circa.
Le immagini mettono a nudo
l’ammaloramento e lo stato di ab-
bandono in cui versa una strada
che per traffico e caratteristica as-
somiglia a via Naro e via Campo-
bello (l’unione di due strade più
importanti).
Lo sfalcio della vegetazione a ri-
dosso della seda stradale non è
prevista.
Fermata del bus del servizio pub-
blico solo con segnaletica vertica-
le, quella orizzontale inesistente.
Stessa cosa per l’attraversamento
pedonale: è presente il cartello
verticale mancante la segnaletica
orizzontale.
L’apertura per la posa della fogna,
in una carreggiata, è stata riempi-
ta con materiali di riporto che, co-
me è logico che sia, con il tempo
e il peso del transito ha subìto as-
sestamento creando l’avvallamen-
to pericoloso rispetto al piano
strada.
Stesso discorso per l’altra carreg-
giata: apertura, posa tubatura me-
tano, riempitura come sopra. Se
nelle due carreggiate fosse stato
rifatto il manto di asfalto la strada
non era ridotta nelle condizioni
attuali.
Domanda che verrà ripetuta al si-
gnor Sindaco in quanto garante
della sicurezza dei cittadini: chi
avrebbe dovuto ripristinare l’a-
sfalto nelle due carreggiate e
quindi tutta la sede stradale? Il
CdQ le gira le istanze dei cittadi-
ni.
Quando si incrociano due auto-
mezzi l’incolumità, dei pedoni o
coloro che viaggiano su due ruote
che si trovano nelle vicinanze, è
messa in pericolo.
La segnaletica dei limiti di veloci-
tà a 30 km/h non risolve il proble-
ma.
Si chiede, oltre al rifacimento to-
tale della strada, la banchina late-
rale o il marciapiede.
Il Comitato di
Quartiere Monachelle Alta
Il Presidente Aldo Miniati
Leggi di più
Leggi di meno