Serata finale il 26 settembre a Villa Sarsina con la performance teatrale-canora di Diana Tejera, autrice di alcuni testi di Tiziano Ferro
Shingle22jOVERTIME ha chiuso i battenti
Con la performance teatrale-canora di sabato 26 settembre pomeriggio ospitata a Villa Sarsina, la residenza comunale di Anzio, di Diana Tejera dal titolo “La Versione di Diana”, in cui la musicista, già autrice di alcuni testi per il grande cantautore Tiziano Ferro, ha eseguito un raffinato concerto di musica pop accompagnata dalla lettura di poesie di Ugo Magnanti e con il brindisi finale di domenica 27 a Piazzale Marinai d’Italia tra tutti i volontari e gli artisti di Shingle22JOVERTIME (e in cui è venuto a portare il saluto dell’amministrazione comunale il consigliere comunale di maggioranza Flavio Vasoli) si è chiusa la rassegna culturale che ha ridato importanza e slancio ad una parte di Anzio, quella dietro al Porto molto bella ma forse poco valorizzata culturalmente negli ultimi tempi.
La pioggia e i temporali sul litorale hanno sicuramente condizionato il programma della rassegna, che avrebbe dovuto prevedere nella parte finale, l’inaugurazione dello spazio dedicato alle installazioni scultoree e la cerimonia di consegna del premio “Luciano Mingiacchi” (dedicato alle personalità che sul territorio si sono contraddistinte per la valorizzazione culturale dello stesso), ma che a causa delle pessime condizioni meteorologiche sono state rinviate a tempi più propizi.
Una iniziativa che come ricorda Andrea Mingiacchi, coordinatore dell’evento “è stata possibile grazie, in primis al patrocinio e il contributo economico del Comune di Anzio, nonché da una immensa rete di sponsor e di soggetti che hanno prestato a livello tecnico il proprio sostegno per fare sì che tutto potesse funzionare al meglio”.
L’auspicio che fa Mingiacchi è che l’area di Piazzale Marinai d’Italia che è stata dedicata alla realizzazioni di installazioni scultoree diventi una sorta di “passeggiata pedonale o promenade” degna di essere una tappa del “tour culturale” dell’Anzio del XXI Secolo.
Per ulteriori informazioni si può chiamare il cell. 3286868362.