PALLANUOTO - Il sodalizio del presidente Damiani ha impostato una campagna acquisti su tre giocatori di assoluto livello
La nuova sfida dell’Anzio Waterpolis
Si riparte, l’Anzio Waterpolis del presidente Damiani inizia la stagione 2020-2021 dopo l’interruzione del Campionato precedente in cui era al primo posto a metà campionato con grandi possibilità di arrivare fino in fondo e giocarsi il tutto ai Play-off.
Non è stato così, l’effetto Covid ha bloccato le ambizioni della squadra anziate, ma la voglia di riscatto è tanta e questa stagione potrebbe essere quella giusta per coronare il sogno della massima serie.
Una campagna acquisti impostata su tre giocatori di assoluto livello di categoria superiore ed un giovane molto promettente consentono alla squadra del presidente Damiani di essere tra le favoritissime del Girone Sud di A2 insieme al Nuoto Catania.
Gabriele Vassallo, un portiere di categoria superiore, 27 anni, nel giro della Nazionale, proveniente dalla Canottieri Napoli, con tanta esperienza nel massimo campionato, dovrà essere la saracinesca della compagine anziate.
Cristian Gandini, 24 anni, attaccante proveniente dalla Rari Salerno in A1, 24 anni, un altro peso importante nell’attacco anziate.
Thomas Tabbiani, mancino, 23 anni, proveniente dal Quinto in A1, giovane molto promettente, tanta grinta da vendere.
Andrea Grossi, giovane molto promettente, 19 anni, proveniente dal Savona in A1, difensore che dovrà crescere insieme a tutta la squadra sotto la guida del coach Mirarchi. La squadra ha mantenuto l’ossatura dell’anno scorso, con i 3 assi di assoluto valore, a partire dal Capitano Federico Lapenna, centro boa con tanta esperienza e sopratutto caratura nazionale ed internazionale, uomo di spicco.
Luca Di Rocco, il professore, proveniente dalla Lazio in A1 ed al terzo anno di conferma, il vero cervello all’interno della squadra.
AntunGoreta, la sorpresa croata, molto giovane, gli scorsi 2 campionati ha vinto il titolo di capocannoniere di A2, tanta forza e capacità realizzativa.
Daniel Presciutti, granitico difensore, il terzo dei fratelli presciutti, grandi campioni di categoria superiore, confermato per la prossima stagione.
Alberto Agostini, difensore di assoluto valore, al secondo anno con Anzio Waterpolis.
Gianmaria Siani, proveniente dall’Ortigia di A1, giocatore importante, alla seconda stagione con la squadra anziate.
Francesco Lucci, Marco Castaldi ed Emanuele Costantini, i 3 giovani anziati , molto promettenti, che Faranno parte della rosa della prima squadra.
Non per ultimo, il coach Maurizio Mirarchi, tecnico di grandissima esperienza, al terzo anno con Anzio Waterpolis, profondo conoscitore della pallanuoto nazionale.
Il Prof. Fabio Sartisarà il preparatore atletico e di tutto il settore giovanile , esperienza e professionalità da vendere, Da sempre al fianco del Presidente Damiani, dai campionati in A2 la promozione in A1.
Un altro importantissimo ingresso, Massimo Giordani, che sarà il Direttore Tecnico, icona della pallanuoto anziate, il Capitano, grandissimi trascorsi nella massima serie, giocatore e poi allenatore nella latina pallanuoto di qualche anno fà a latina.
A seguire tutta la dirigenza al completo, dal Vice-Presidente Carmelo Sarcià, a Massimo Baccini il Direttore Amministrativo a Roberto De Gennaro il Direttore Sportivo, Egidio Cervini il Team manager, ed i dirigenti Maurizio Vellucci, Salvatore dello Iacono e Daniele Rossini.
Si ricomincia quindi, il presidente Damiani ha allestito una rosa di tutto rispetto, una nuova scommessa insieme alla costruzione della nuova Piscina Comunale in corso in questo periodo, segno di continuità per un progetto lungimirante che darà alla Città di Anzio una visibilità a livello Nazionale di grande evidenza.
LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DAMIANI
“Dopo lo stop dello scorso campionato per cause che tutti conosciamo, dopo la rinuncia, per nostra scelta alla massima serie, si riparte per una nuova stagione con grande motivazione, augurandoci di tornare presto ad una vita “normale”. Abbiamo rafforzato la nostra squadra con atleti di primissimo livello, abbiamo rafforzato la struttura tecnica con l’inserimento dell’amico di sempre Fabio Sarti, stiamo rafforzando la Dirigenza con un altro ritorno, Massimo Giordani che è il Direttore tecnico, un’altro personaggio importante della pallanuoto locale e Nazionale, ha militato nelle fila della nostra Società come atleta e per due stagioni come tecnico con due finali play off al cardio palma.
Abbiamo gettato il cuore oltre l’ostacolo per puntare ai piani alti della classifica e poter dare soddisfazione alla città di Anzio che ci è vicina. Vogliamo portare in alto i colori dell’Anzio che, rappresenta una piazza storica della Pallanuoto nazionale.
L’augurio che faccio a tutti noi ed a tutti in generale, che la nostra vita possa procedere ed uscire fuori al più presto dalla situazione in cui ci troviamo”.
Prima sconfitta
Inizia con una sconfitta sul campo della Pro Calcio Tor Sapienza il campionato dell’Anzio. La squadra di Guida si fa rimontare il doppio vantaggio iniziale e cede 5-3 contro la formazione gialloverde, neoretrocessa in Eccellenza.
LA PARTITA – Avvio lampo dei ragazzi di mister Guida, in vantaggio già al 3’ con Zaccaria, che ribadisce in rete una corta respinta di De Angelis sulla punizione di Marino. Trascorrono sei minuti e l’Anzio raddoppia con Martinelli, di testa sugli sviluppi di un corner. La reazione dei padroni di casa è veemente, Colasanti ci prova al 10’ (tiro respinto da Rizzaro), al 16’ (conclusione alta) e al 22’, ma la sua battuta trova le gambe di Ippoliti che deviano in corner. Sull’azione successiva Bernardi approfitta di una mischia e dimezza lo svantaggio. Al 33’ è Della Penna a firmare il pari in contropiede, l’ex Roma si presenta a tu per tu con Rizzaro e non sbaglia. La squadra di Russo completa la rimonta al 49’ con Santori, che svetta di testa su una punizione di Della Penna e batte ancora Rizzaro. Al 51’ Murasso si ritrova la palla buona per il pareggio ma trova sulla sua strada un intervento provvidenziale di De Angelis e Scibilia calcia alto sulla ribattuta. Al 62’ fallo in area di Poltronetti su Colasanti e lo stesso Colasanti fa 4-2. Dieci minuti più tardi è ancora Colasanti a realizzare, stavolta con un gran tiro dalla distanza che non lascia scampo a Rizzaro. A questo punto l’Anzio torna a farsi vivo dalle parti di De Angelis ma Scibilia sciupa due grosse occasioni al 78’ e all’81’. Il gol del definitivo 5-3 arriva all’85’ e porta la firma di Laghigna, servito in area da Florio. Prima del fischio finale Poltronetti va vicino al quarto gol con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione di Battaglia ma il risultato non cambierà più.
PRO CALCIO TOR
SAPIENZA-ANZIO 5-3
Marcatori: 3’pt Zaccaria (A), 9’pt Martinelli (A), 22’pt Bernardi (P), 33’pt Della Penna (P), 4’st Santori (P), 17’st rig., 27’st Colasanti (P), 40’st Laghigna (A)
Pro Calcio Tor Sapienza: De Angelis, Pastorelli, Dovidio, Bernardi (27’pt Graziani), Santori (10’st Giocondi), Shtjefni, Stampete, Minelli (16’st Palladino), Camilli (21’st Gallaccio), Della Penna (39’st Badagliacca), Colasanti. A disp. Mannella, Forte, Panariello, Pucci. All. Russo
Anzio: Rizzaro, Ippoliti (30’st Scruci), D’Amato, Marino (30’st Lommi), Poltronetti, Martinelli (18’st De Falco), Giordani (1’st Scibilia), Battaglia, Laghigna, Murasso (26’st Florio), Zaccaria. A disp. Trombetta, La Monaca, Busti, Garbini. All. Guida
Arbitro: Carvelli di Crotone
Assistenti: Di Curzio di Civitavecchia – Iacca di Ciampino
NOTE - Ammoniti: Marino, Colasanti. Angoli: 8-5. Recupero: 1’pt, 5’st
ASD ANZIO CALCIO 1924
Addetto stampa e foto
Matteo Ferri
Riapertura piscina comunale
“Entro il mese di ottobre, ultimato il primo consistente step dell’intervento di ristrutturazione ed ammodernamento, riprenderanno i corsi nuoto alla Piscina Comunale di Anzio, che si candita ad essere un impianto sportivo d’eccellenza in Italia ed in Europa.
A pochi mesi da una delle polemiche più stucchevoli alle quali ho assistito, ancora una volta, i fatti confermano la lungimiranza delle nostre scelte, che incidono positivamente sulla qualità della vita dei cittadini e dei nostri giovani”. Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento ai lavori in corso alla piscina comunale ed all’imminente ultimazione del primo intervento, che ha previsto la ristrutturazione architettonica dell’intero impianto, il rifacimento integrale della copertura, l’ampliamento delle tribune, l’efficientamento energetico, il restyling della sala accoglienza, dell’aula di formazione, degli uffici, degli spogliatoi, con l’implementazione di tutti i servizi per gli atleti e per i numerosi utenti che, tutti i giorni, frequentano l’impianto natatorio.
Il progetto, prima dell’inizio della stagione estiva, era stato approvato dalla Giunta De Angelis. L’investimento complessivo della società ASD Anzio Waterpolis, sul territorio comunale, supera i 3 milioni di euro.
“L’avvio dell’iter per il recupero del Paradiso sul Mare, la ristrutturazione e l’ammodernamento della Piscina Comunale, l’imminente apertura del Palazzetto dello Sport, - prosegue il Sindaco De Angelis - l’acquisizione al patrimonio comunale dell’area La Piccola ed il via al più importante piano di opere pubbliche degli ultimi quindici anni, con interventi a Lavinio, Lido dei Pini, Anzio Due, Falasche, Villa Claudia, Anzio Colonia ed in tutti i quartieri del territorio, insieme ai restyling della Riviera Mallozzi, che per l’estate 2021 sarà un altro fiore all’occhiello della Città, sono soltanto alcuni degli obiettivi raggiunti in pochissimi mesi di amministrazione. In questi giorni - conclude il Sindaco - stiamo lavorando al Bilancio 2021, che contiamo di approvare entro due mesi circa, per liberare le risorse necessarie per dare seguito a tutti gli investimenti per Anzio”.
Comune di Anzio