“giovane” è in camera di mamma e papà, è molto grande e si vede tutto in HD, poi quello in camera mia è uguale a quello di mamma e papà soltanto che è più piccolo, poi c’è quello in salone che è gigantesco, mamma è sempre a guardare il telegiornale e infine la televisione in cucina è un po’ vecchiotta ma funziona ancora ogni sera tutti insieme, mentre mangiamo guardiamo la tv. Alcune volte insieme a papà guardiamo Prime video e scegliamo un film che piace a tutti e due.
David
A casa ho quattro televisori: Uno in salotto e tre nelle camere. Su uno ho Netflix, sull’altra televisione mi posso vedere Youtube e altri film di finzione. Ho anche una tv che è vecchia e una è quella più bella perché abbiamo Netflix.
Samuel
Nella mia casa ho tre tv, una nella camera di mia madre e mio padre, è molto piccola, infatti la vogliamo cambiare, poi abbiamo un televisore in salotto e ho il televisore anche in camera mia e di mio fratello.
Lara
A casa ho due televisori, uno che è vecchissimo e quello bello più “giovane” lo abbiamo comprato da due anni. Quello più “giovane” ha trentanove pollici e il pomeriggio dopo mangiato, e dopo fatto i compiti mi vedo Youtube e Netflix. Infatti la televisione è una sovrana dominatrice dei bambini, ma io vedo Netflix e la” Casa di carta, io me lo vedo finchè posso perché mio fratello mi interrompe e si vuole vedere sempre film dei supereroi.
Gioele
Io a casa ho un televisore che ho comprato da un bel po’ di tempo. Questo televisore più che altro l’ho comprato perché l’ho visto ad un negozio poi l’ho provato e mi piaceva quindi dopo un po’ di giorni l’ho comprato, si chiama: “visore virtual”, il bello di questo visore è proprio che ti dà la sensazione che quello che fai li lo fai dal vivo.
Marzia B.
A casa ho quattro televisori: uno fuori, uno in sala, uno in camera mia e uno in camera dei miei genitori, quello in sala è super potente ha molte funzioni. Invece quello fuori è vecchissimo ha più di 20 anni, infatti non è che funziona benissimo, quello in camera mia è nuovissimo l’ho comprato un mese fa e funziona benissimo, quello in camera di mia madre, è vecchio, appunto lo vogliono cambiare. Quando sono le 22:00 mamma ci dice di spegnere infatti non posso mai guardarmi un film sennò non lo posso finire infatti non guardo quasi mai i film.
Alice B.
A casa ho tanti televisori, uno in cucina, uno in sala e uno in ogni camera, quello in sala ha Netflix, Disney plus, e Youtube. Io, mamma, papà e mia sorella ci vediamo sempre i film e a pranzo vedo sempre la tv, quando io e mia sorella non abbiamo niente da fare, ci mettiamo Netflix.
Sharon
A casa ho 3 televisori: 1 in camera mia,1 in salone e 1 in camera dei miei genitori. Quello in camera mia è molto vecchio è piccolo, perché quel televisore era di mia nonna. Quello in salotto è molto grande e molto “giovane”, ha anche un sacco di app però ci sono anche a pagamento, ma noi abbiamo Netflix, Disney+ plus Prime video, You tube. Abbiamo cambiato telecomando perché abbiamo cambiato decoder e su Sky Q c’è il comando vocale, che quando dici “Dov’ è Babbo Natale?”, ti fa vedere l’immagine di Babbo Natale. Poi abbiamo quella nuova nuova in camera dei miei genitori, c’è Netflix, Disney + plus, Prime video. La tv è sovrana dominatrice di tutti.
Greta M.
A casa ho quattro televisori: uno in salotto, uno in camera mia, uno in camera di mia madre che sembra una tartaruga che dura da anni e infine uno in camera di mia nonna. Quello in salotto avrà circa una quarantina di pollici è come quello in camera di mia madre e l’altro , quello di mia nonna , aveva già il decoder HD; esso è il padrone di casa. Al contrario quello in camera mia sembra un fico che prima si secca e poi molto lentamente marcisce. La sera la tv che sta in salotto è come una dea che ci attira a guardarla sempre di più tra cartoni, documentari, films e tanto altro ancora. Molte volte però si scaricano le batterie del telecomando e purtroppo si interrompe sempre nei momenti più belli.
Giorgia
A casa mia ci sono quattro televisori: uno in camera mia, uno in camera di mio fratello, uno in camera di mia madre e uno in sala. In camera di mio fratello e di mia madre sono smart, gli altri due sono normali. Il più nuovo è quello di mia madre ma il televisore in sala è il capo, il mio migliore amico, mi piace parlare con lui perché dice sempre cose interessanti. Con lui mi piace guardare youtube, i cartoni, i documentari di animali, natura, ecc..Io vorrei sempre vedere film con mia madre.
Regina
A casa quando mi guardo la tv mi cade il telecomando in testa e poi vedo se è rotto invece no , la tv ce l’abbiamo in sala, una in camera mia e una in camera di mia madre e una in cameretta.
Alessandra
Nello sgabuzzino ho due biciclette, una è mia e una di mia sorella. La bici di mia sorella è la più piccola perché ha un anno in meno della mia, una volta ho provato a salirci ma non ci riuscivo perché è troppo piccola. La mia invece è molto più grande e bella secondo me. È molto veloce quindi quando provo a frenare rischio di cadere sul brecciolino, si sente la padrona della strada. Alla mia bici non le piace andare lenta, ma devo farlo per forza se no mio padre si arrabbia un pochino. Le piace tanto fare i giretti intorno casa.
Milena
A casa ho tre televisori, uno in camera mia, uno in camera di mia mamma e uno in salone. In salone ne ho uno da almeno 30 pollici, l’abbiamo usato poco perché si è rotto. L’altro in camera mia funziona ed è molto grande, ogni tanto si blocca, infatti forse lo cambiamo. L’ultimo mio preferito è perfetto, non si blocca mai, ha tutte le app che vogliamo, però non trovo mai il telecomando perché sono disordinata.
Gaia
A casa ho due televisori: uno in salotto e uno in camera mia, quello in salotto è il più grande di tutti, infatti ha 55 pollici, è molto bello perché fa vedere delle immagini stupende. Mi piace molto, ogni sera non proprio sempre io e la mia famiglia vediamo dei film, a volte di avventura, a volte sentimentali oppure commedia. Dopo un po’ quando è finito il film, mamma e papà a me e mio fratello ci dicono di andare a letto e noi ci andiamo. In camera mia c’è un’altra tv che ci sono molto affezionata, anche perché ogni sera la vedo e poi mi addormento.
Anita
A casa ho tre televisori: uno in sala da pranzo poi un’altra in camera mia infine in camera dei miei genitori. Quello in sala è medio, infatti vedo molto bene i cartoni. Invece i televisori che sono in camera mia e in camera dei miei genitori sono piccoli, hanno il volume basso. La sera prima di andare a letto ci mettiamo tutti a guardare le previsioni del tempo. La sera mentre guardiamo i cartoni in sala mamma ci dice di andare a letto, se no il giorno dopo saremmo troppo stanche. Quando siamo in camera a un certo punto sentiamo BOOM papà fa cadere il telecomando e si tolgono le batterie, accade tutte le sere.
Roberta I.
A casa ho tre televisori: uno in cameretta, uno in camera di mia sorella e uno in salotto. Quello in salotto è grande ma non tanto. Quello in cameretta è piccolo, an