Il Litorale • 9/2019
Pagina 25 di 60
Il giorno 7 Aprile 2019 presso la
sala parrocchiale della Chiesa Ss.
Pio e Antonio, si è tenuta l’assem-
blea annuale dei soci della Pro lo-
co “Città di Anzio” per l’approva-
zione del bilancio 2018 ed i punti
all’ordine del giorno.
Punto 1. Il Presidente relaziona
sulle attività svolte dalla Pro Loco
“Città di Anzio” nell’anno 2018,
che, nonostante la disponibilità di
risorse limitate, hanno avuto un
notevolissimo successo.
Ribadisce l’ efficienza, la qualità
e la professionalità dell’Associa-
zione, come una delle più attive
sul territorio grazie all’apporto di
tutti i consociati con l’unico sco-
po della valorizzazione del nostro
territorio. Rinnova il mandato al
Consigliere Amato, unitamente ad
una delegazione del Direttivo del-
la Pro Loco, di chiedere un incon-
tro con il Sindaco, per ricreare
quel clima di distensione e colla-
borazione che ha permesso la rea-
lizzazione di numerose iniziative
volte anche al recupero dei beni
archeologici della città. In consi-
derazione dell’aumento delle spe-
se da sostenere per la realizzazio-
ne delle manifestazioni, dovuto
alle Direttive Prefettizie in mate-
ria di sicurezza, propone che
quella del Padellone, che ha visto
solitamente i commensali ospitati
sotto tensostrutture, quest’anno,
sperando in una serata calda e non
piovosa, venga organizzato allo
scoperto. Evidenzia come la se-
rietà e la trasparenza dell’Asso-
ciazione abbiano portato all’au-
mento del numero dei Soci, che è
cresciuto esponenzialmente: anno
2017 n. 167, anno 2018 n. 177,
anno 2019 n. 190 (non definitivi),
a dimostrazione che la cittadinan-
za approva ed apprezza le manife-
stazioni e le iniziative organizzate
dalla Pro Loco “Città di Anzio”,
elogiandone sempre la qualità e la
professionalità. Informa che la
manifestazione “Sagra della Po-
lenta II edizione” ha avuto un no-
tevole risalto, anche a livello Re-
gionale, per un servizio televisi-
vo, mandato in onda su Canale
10. Elogia la qualità e la quantità
delle manifestazioni 2018, sottoli-
neando che sono sempre state te-
nute nei limiti del budget a disp-
sosizione. Ricorda il progetto
“CamminItaliani: Via della Trans-
umanza Anzio- Jenne” al quale
hanno aderito i ben quattordici
Comuni che si trovano sul suo
percorso e che vede capifila il Co-
mune di Jenne e quello di Anzio il
cui protocollo d’intesa, non es-
sendo stato ancora firmato non
permette di presentare la docu-
mentazione necessaria per parte-
cipare ai bandi regionali per l’ero-
gazione dei fondi previsti per tali
iniziative. Informa di un’altra ini-
ziativa del Consorzio delle Pro
Loco “Antiche vie di Roma”, che
include Anzio, Ardea, Pomezia,
Ostia Antica e Fiumicino, chia-
mata “Torri sul mare”, mirata alla
realizzazione di un cammino via
mare, seguendo l’antico percorso
delle torri d’avvistamento costiere
e che, il socio Arrigo Cecchini,
sta elaborando un opuscolo in
merito.
Punto 2. Il Presidente del Colle-
gio dei Revisori dei Conti Clau-
dio D’Angiolella espone la rela-
zione sul bilancio 2018 confer-
mando di aver svolto, unitamente
ai Revisori, l’attività di vigilanza
prevista dalla legge, secondo i
principi di comportamento del
Collegio Sindacale e Revisori dei
Conti raccomandato dai Consigli
Nazionali dei Dottori Commer-
cialisti e degli Esperti Contabili.
Che l’andamento economico fi-
nanziario 2018 è lusinghiero.
L’attenzione alle spese e un’atten-
ta valutazione delle entrate e delle
uscite in sede di organizzazione
delle manifestazioni, ha permesso
di realizzare sempre ottime inizia-
tive. Sottolinea che ci sono ancora
crediti da riscuotere per l’anno
2018. Risorse che verranno rein-
vestite in iniziative per la città.
Che il Collegio dei Revisori dei
Conti è sempre presente in sede
organizzativa degli eventi, pronto
ad ottimizzare le spese, e attento a
che le manifestazioni abbiano
sempre lo scopo di valorizzare il
territorio e i suoi prodotti e di ren-
dere sempre un servizio alla citta-
dinanza come previsto dallo Sta-
tuto dell’Associazione. Presenta
la nuova modalità del rendiconto
delle Associazioni, che è stata
modificata dal decreto legislativo
di Luglio 2017, da attuare entro
Agosto 2019. La normativa ri-
guarda diversi aspetti delle Asso-
ciazioni no profit nella famiglia
del terzo settore; anche la Pro Lo-
co si sta adeguando. Informa che
dal 2020, il rendiconto dell’anno
2019 sarà reso consultabile sul si-
to della Pro Loco “Città di Anzio”
previa richiesta per motivi di pri-
vacy. Espone nel dettaglio il ren-
diconto, facendo notare che tra le
entrate spiccano: il tesseramento,
i contributi comunali per la con-
venzione turistica e le manifesta-
zioni, quelli aziendali e le dona-
zioni. Il Collegio dei Revisori, vi-
sti i risultati delle verifiche, i cri-
teri eseguiti dal Consiglio Diretti-
vo, nella redazione del bilancio e
la sua rispondenza alle scritture
contabili, ritiene che il bilancio
chiuso alla data del 31/12/2018
sia conforme alle norme civilisti-
che e fiscali che i soci, hanno vo-
tato, approvandolo all’unanimità.
Punto3. Il Presidente informa di
aver presentato all’ Amministra-
zione Comunale in data 28 Marzo
2019 la documentazione per la
partecipazione al bando di gara
per la realizzazione di eventi e
spettacoli a Villa Adele, per il pe-
riodo estivo e che è ancora in at-
tesa di risposta. Per quanto riguar-
da la gita “Cuorebus: con il Lazio
nel cuore” per visitare i luoghi in-
teressati dal terremoto, inizial-
mente prevista nuovamente ad
Amatrice, propone di visitare il
borgo di Cantalice (RT), motivan-
do tale decisione dopo un collo-
quio con la Pro Loco di Pomezia
rimasta entusiasta di tale borgo. Il
Consiglio approva e propone la
data di sabato 15 Giugno.
PROGRAMMA
Sabato 11 Maggio:
Ore 11,00-11,30: Partenza da Anzio in Piazza Cesare Battisti con pull-
man Gioia Bus,
Ore 15,00: Arrivo presso i B&B Borgo dei Cipressi di San Damiano e
Castello di Rosceto di Collelevanza entrambi situati a Todi,
Ore 19,00-20,00: Cena.
Ore 21,30: Concerto “Sinfonie d’Opera e Canzoni d’Autore” presso il
Teatro La Concordia a Montecastello di Vibio con il Tenore Massimilia-
no Drapello, le Soprano Raffaella Pelella ed Eleonora Croce, il maestro
Fabio Montani e l’Orchestra “I Mescaleros”.
Domenica 12 Maggio:
Ore 10,00: Visita a Monte Castello di Vibio
Ore 13,00: Pranzo,
Ore 15,00-15,30: Partenza per Anzio.
Per informazioni consultare il sito http://www.teatropiccolo.it/ oppure,
contattare la Pro Loco “Città di Anzio presso la sua sede in Via Mimma
Pollastrini, 5 Tel. 06.9831586, Cell. 333.7171008.
ANNO XIX - N° 9 - 1/15 MAGGIO 2019 Il Litorale Pag. 25
Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia
Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it
Speciale Pro Loco Città di Anzio
Ancora un
grande concerto
Assemblea dei soci
Su invito della Fondazione Tele-
thon, la Pro Loco “Città di An-
zio”, aderisce alla Campagna di
Primavera “Io per lei” che si
svolgerà nelle giornate di Sabato
4 e Domenica 5 Maggio con l’o-
biettivo di raccogliere fondi per
sostenere la ricerca sulle malattie
genetiche rare.
Ancora una volta, la Fondazione
Telethon, organizza una Campa-
gna di Raccolta Fondi che preve-
de la distribuzione del loro pro-
dotto simbolo, i Cuori di Biscotto
nelle varianti: al gusto cacao con
gocce di cioccolato e di farina in-
tegrale ed arance di Sicilia (novi-
tà di quest’anno), confezionati
elegantemente in scatole di me-
tallo argentato distribuite a fronte
di una donazione minima di 12
euro. Per questo, La Pro Loco
“Città di Anzio”, allestirà un ap-
posito punto vendita in Piazza
Pia.
“Io per lei”
Dopo il successo dello scorso an-
no, la Pro Loco “Città di Anzio”,
per sabato 11 Maggio, con il Te-
nore Massimiliano Drapello, le
Soprano Raffaella Pelella ed
Eleonora Croce, il Maestro Fabio
Montani e l’Orchestra “I Mesca-
leros”, presso il Teatro La Con-
cordia di Montecastello di Vibio,
ha nuovamente organizzato il
concerto “Sinfonie d’Opera e
Canzoni d’Autore”. Allo scopo,
si ricorda che, il Teatro La Con-
cordia, frutto del genio di proget-
tisti e costruttori straordinari, è
conosciuto come il teatro più pic-
colo del mondo, un gioiello di era
Napoleonica inaugurato nel 1809
famoso per l’acustica e l’atmo-
sfera che si respira all’interno di
una “conchiglia” concepita per
solo pochi spettatori posti prati-
camente a ridosso degli artisti.
POMEZIA - Via Gorizia, 18 - Tel. 06.91802050
info@parcoulivi.net - www.parcoulivi.net
Leggi di più
Leggi di meno