Il Comune di Pomezia ha aumentato al 100% il ristoro del canone dovuto dai concessionari di impianti e palestre comunali
Dal Comune di Pomezia EMERGENZA CORONAVIRUS
15-12-2020
Emergenza Coronavirus a Pomezia, salgono a 361 i casi positivi al Covid-19. I cittadini guariti raggiungono quota 810.
Salgono a 361 i cittadini attualmente positivi al Covid-19 nel Comune di Pomezia, di cui 14 ricoverati presso strutture ospedaliere e 347 in isolamento domiciliare.
Salgono ancora i guariti, che raggiungono quota 810. Sono 16 le persone poste in isolamento domiciliare preventivo (non positivi).
18-12-2020
Emergenza Coronavirus, tavolo di confronto tra ASL e Comuni: “Per la ASL RM6 pronte 18mila dosi per la campagna vaccino anti-Covid”
Nuova riunione del tavolo di confronto istituito tra la ASL Roma 6 e i Comuni che vi fanno parte per un monitoraggio costante della situazione territoriale in tema di Covid-19.
Durante il confronto, il Direttore Generale Narciso Mostarda ha offerto a tutti i presenti una panoramica aggiornata dei casi positivi e della situazione presso l’Ospedale dei Castelli Romani e le altre strutture. Ciò che emerge è una lenta ma graduale riduzione dei posti letto occupati: ad oggi 144 su 228 attivati. Buoni segnali in arrivo anche dal settore scolastico, dove gli interventi giornalieri delle unità mobili hanno registrato una flessione del 60% rispetto al periodo più difficile. Testimonianza di questi miglioramenti sono i dati attuali: ad oggi nella ASL RM 6 si registrano 2.701 positivi, di cui 168 ricoverati.
In merito al piano vaccinale anti-Covid, Mostarda ha annunciato ai Sindaci partecipanti che è stato creato un gruppo lavoro specifico che si sta occupando della pianificazione delle azioni di somministrazione delle prime 18.000 dosi destinate alla nostra ASL, che andranno agli operatori sanitari e ai soggetti fragili in primis.
“L’azienda si sta preparando ad una grande sfida – ha dichiarato Mostarda – rispetto al rischio pandemico attuale, quella di potenziare l’Ospedale di Albano, di aumentare il numero delle case della salute, di potenziare la rete territoriale, per ripristinare nel più breve tempo possibile l’Ospedale dei Castelli come Ospedale No Covid. La sanità pubblica con gli amministratori locali può costruire una importante rete socio-sanitaria, la rete deve essere unica: ospedale, territorio, domicilio, ente locale”.
“È stato un incontro davvero proficuo – ha evidenziato il Sindaco Adriano Zuccalà all’indomani della video riunione – I dati che ci ha fornito il Direttore Mostarda sulla situazione nella nostra ASL mostrano chiaramente come le misure messe in atto per contenere la pandemia, distanziamento sociale in primis, stanno dando i loro frutti. La buona notizia è che la ASL sta incrementando il personale sanitario in modo da poter gestire al meglio i prossimi mesi; è stato inoltre istituito un gruppo di lavoro che si occuperà esclusivamente del vaccino anti-Covid. Adesso spetta a noi, in vista delle imminenti festività natalizie, cercare di non vanificare i risultati raggiunti finora”.
22-12-2020
Emergenza Coronavirus a Pomezia, scendono a 267 i casi positivi al Covid-19. I cittadini guariti raggiungono quota 1040. Il cordoglio dell'Amministrazione per quattro cittadini deceduti
Scendono a 267 i cittadini attualmente positivi al Covid-19 nel Comune di Pomezia, di cui 16 ricoverati presso strutture ospedaliere e 251 in isolamento domiciliare.
Salgono ancora i guariti, che raggiungono quota 1040. Sono 26 le persone poste in isolamento domiciliare preventivo (non positivi).
Deceduti quattro cittadini, una donna di 78 anni e tre uomini rispettivamente di 85, 82 e 62 anni: “Tristi notizie che non vorremmo mai ricevere – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà –L'Amministrazione comunale e la Città tutta si stringono attorno alle famiglie per le gravi perdite”.
29-12-2020
Emergenza Coronavirus a Pomezia, scendono a 248i casi positivi al Covid-19. I cittadini guariti raggiungono quota 1163. Il cordoglio dell'Amministrazione per due cittadini deceduti
Scendono a 248 i cittadini attualmente positivi al Covid-19 nel Comune di Pomezia, di cui 18 ricoverati presso strutture ospedaliere e 230 in isolamento domiciliare. Salgono ancora i guariti, che raggiungono quota 1163. Sono 35 le persone poste in isolamento domiciliare preventivo (non positivi).
Deceduti nell'ultima settimana due cittadini, una donna di 67 anni e un uomo di 79 anni, che portano a 15 il numero delle morti per covid da inizio pandemia: “L'Amministrazione comunale e la Città tutta – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà - si stringono attorno alle famiglie e agli amici dei nostri concittadini che non ce l'hanno fatta”.
30-12-2020
Chiusura al pubblico degli Uffici comunali nei giorni 31 dicembre e 5 gennaio per Zona Rossa
Si ricorda alla cittadinanza che gli Uffici comunali saranno operativi ma chiusi al pubblico nei giorni 31 dicembre e 5 gennaio come da Decreto Legge n. 172 del 18 dicembre che ha istituito in quelle date la Zona Rossa su tutto il territorio nazionale.
Per contattare gli uffici e prenotare appuntamenti:http:
//www.comune.pomezia.rm.it/coronavirus_ufficicomunali
Pomezia, misure di sostegno per il settore sportivo. Il Comune aumenta al 100% il ristoro del canone per i mesi di marzo, aprile e maggio di concessionari di impianti e palestre comunali
Il Sindaco e la Giunta hanno appena deliberato la modifica al provvedimento attuato a giugno scorso in favore dei concessionari di impianti e palestre comunali che stanziava risorse destinate a contribuire al pagamento dei canoni dovuti nella misura del 70% per le mensilità di marzo, aprile e maggio 2020.
Con il provvedimento di oggi il Comune aumenta i fondi fino a coprire il 100% dei canoni dovuti per quei mesi di lockdown.
“Abbiamo aumentato al 100% i ristori per le società e le associazioni sportive del territorio che hanno in concessione impianti e palestre comunali per i mesi di marzo, aprile e maggio scorsi – spiega l'assessore Giuseppe Raspa – Un aiuto in più alle realtà sportive cittadine fortemente colpite in questo anno difficile”.
“Siamo a conoscenza delle difficoltà che le associazioni e le società sportive stanno affrontando anche in questo periodo di chiusure – aggiunge il Sindaco Adriano Zuccalà – Con questo provvedimento vogliamo dare un ulteriore segno di vicinanza al mondo dello sport”.