Approvato l’ordine del giorno della Corrado in Regione
Manutenzione
“Gli interventi di manutenzione di ponti, viadotti e sottopassi non possono essere più procrastinati, per evitare situazioni di rischio che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini. Da qui l’Ordine del Giorno che ho presentato e che, con mia grande soddisfazione, è stato votato favorevolmente dal Consiglio regionale”.
È quanto dichiara Valentina Corrado, Consigliera del Movimento 5 Stelle alla Regione Lazio.
“Siamo di fronte a situazioni pericolosissime - prosegue la consigliera regionale Corrado -, come il sottopasso che si trova nel Comune di Pomezia, al Km 29 della Pontina, soggetto, in caso di piogge stagionali, ad allagamenti importanti al punto da provocare la sommersione pressoché integrale dei veicoli che vi transitano, senza che questi abbiano possibilità di salvezza. Sebbene siano già in corso una serie di progetti che l’Amministrazione comunale ha predisposto in collaborazione con ASTRAL, abbiamo l’urgenza di ulteriori investimenti, tenuto anche conto che il sottopasso in questione rappresenta un passaggio molto frequentato dalla popolazione locale, già colpita da conseguenze drammatiche che hanno visto la morte di persone intrappolate nei veicoli. Una condizione che purtroppo è comune a molti tratti stradali della nostra Regione e che necessita della realizzazione di opere di ingegneria idraulica, indispensabili per evitare e contenere gli allagamenti su strada che troppo spesso causano la perdita di vite umane, a seguito degli eventi meteorologici avversi che si verificano oramai frequentemente. Le azioni poste in essere nel corso degli anni non hanno trovato soluzione – ha detto ancora Valentina Corrado, Consigliera del Movimento 5 Stelle alla Regione Lazio - da qui la necessità di fornire ad ASTRAL le risorse necessarie ad intervenire per la messa in sicurezza del sottopasso della Pontina e per programmare la ricognizione e la manutenzione dei ponti, dei viadotti e dei sottopassi di tutto il territorio regionale che necessitano di adeguamenti. Abbiamo a disposizione le risorse economiche, previste nel DEFR 2021 nella macro area «Per far muovere il Lazio», facciamo in modo che il nostro sistema infrastrutturale superi le criticità esistenti e sia adeguato a garantire funzionalità e sicurezza”.
S.Me.
Il finanziamento della Città Metropolitana solo per un tratto della strada provinciale
4 milioni per la Laurentina
Finalmente dopo le moltissime proteste e centinaia di esposti alle autorità competenti è notizia di questi ultimi giorni che finalmente sono stati stanziati 4 milioni per riparare la strada provinciale SP95/b via Laurentina, che collega Roma a Pomezia ed Ardea.
Infatti per interventi di manutenzione nel primo tratto di via Laurentina sono pronti 4 milioni per il completamento. “Dopo anni di blocco, addirittura dal 2014, con un lavoro costante e capillare presso il Mit è stato dato il via libera all’utilizzo di 4 milioni di euro già destinati alla Città metropolitana di Roma – dichiara Teresa Zotta, Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma - L’investimento servirà a mettere in sicurezza una strada fondamentale per tutto il quadrante. I lavori saranno mirati e risolutivi per adeguare le condizioni di sicurezza nel tratto Roma, Pomezia, Ardea, strada provinciale Laurentina. Nel frattempo partirà a giorni l’intervento sul tratto di via Laurentina compreso tra il Bivio Caronti (incrocio con via Pontina Vecchia) e l’innesto con via Castagnetta (Km 28+100 e 30+500). Circa 100 mila euro impegnati per un primo intervento urgente, che sarà avviato non appena la ditta avrà presentato tutta la certificazione necessaria”. A quanto pare rimarrebbe fuori dagli interventi di sistemazione il tratto della stessa provinciale SP/95b che va da Ardea a Tor San Lorenzo ci riferiamo a via Severiana che è il prolungamento di via Laurentina che è molto trafficata ed ugualmente in condizioni pietose.
R.T.