Fino al 20 settembre le categorie produttive di Anzio potranno richiedere la riduzione della tariffa dei rifiuti
Dal Comune di Anzio EMERGENZA CORONAVIRUS
28-08-2020
Aggiornamento cittadini positivi al Covid-19 - Venerdì 28 agosto 2020
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono 16 (5 ricoverati in ospedale e 11 in isolamento domiciliare).
La situazione è monitorata costantemente dall'Asl.
31-08-2020
Aggiornamento cittadini positivi al Covid-19 - Lunedì 31 agosto 2020, ore 11.00
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono diventati complessivamente 25 (dei quali 5 ricoverati in ospedale e 20 in isolamento domiciliare).
Si invita la cittadinanza a rispettare, scrupolosamente, le prescrizioni fondamentali per il contenimento della diffusione del virus.
01-09-2020
Aggiornamento cittadini positivi al Covid-19 - Martedì 1 settembre 2020, ore 16.00
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono diventati complessivamente 28, con tre nuovi casi registrati nella giornata di oggi. (5 ricoverati in ospedale e 23 in isolamento domiciliare).
Si invita la cittadinanza a rispettare, scrupolosamente, le prescrizioni per il contenimento della diffusione del virus.
03-09-2020
Emergenza economica Covid-19: ad Anzio prosegue il supporto concreto dell'Amministrazione De Angelis, alle famiglie in difficoltà, con l'erogazione di contributi fino a 600 euro. Bando e modulistica online
Per far fronte all'emergenza economica, causata dal coronavirus, ad Anzio, nei prossimi giorni, l'Amministrazione De Angelis darà impulso al conferimento dei contributi economici, messi a disposizione dalla Regione Lazio, con uno stanziamento di 218.730 euro, per dare un concreto supporto alle famiglie in difficoltà.
Il "bando aperto" e la modulistica, per ottenere un contributo una tantum da 300 a 600 euro, che aumenta di 100 euro in caso di minori con disabilità nel nucleo familiare, sono disponibili online sul sito comunale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio. La domanda, compilata in ogni sua parte e debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata all'indirizzo dedicato di posta elettronica contributocovid@comune.anzio.roma.it, insieme al documento di identità del richiedente e all'eventuale certificazione che attesti la condizione di disabilità del proprio figlio minorenne. Per informazioni e supporto è possibile contattare il Segretariato Sociale allo 06 98499491. Link delibera, bando e modello della domanda: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio38_sovvenzioni-e-vantaggi-economici_0_121967_48_1.html
"Ad oggi, - afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis - siamo intervenuti concretamente, con consistenti contributi comunali, per dare supporto a migliaia di famiglie del nostro territorio. Inoltre, sul sito dell'Ente, è online anche l'avviso pubblico per le categorie produttive, penalizzate dal covid-19,che potranno richiedere il taglio del 40% la TARI, con circa mezzo milione di euro di fondi comunali stanziati dall'Amministrazione" .
"Come nel precedente bando, - comunica l'Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana - abbiamo deciso di destinare i fondi regionali sotto forma di contributo economico, che potrà essere utilizzato, entro otto settimane dall'accredito in conto, per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità e di medicinali fino a 100 euro. Questo contributo, inoltre, potrà essere richiesto anche dalle famiglie che sono rientrate nella precedente misura adottata dal nostro Comune".
Emergenza Economica covid-19: fino al 20 settembre le categorie produttive potranno richiedere la riduzione della tariffa dei rifiuti. Online avviso pubblico e modulistica
E' pubblicato online sul sito istituzionale www.comune.anzio.roma.it e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, l'importante avviso pubblico, rivolto alle categorie produttive della Città, colpite dall'emergenza economica covid-19, per richiedere la riduzione, fino al 40%, della tariffa dei rifiuti per l'anno 2020.
L’Amministrazione De Angelis, per supportare le attività economiche del territorio penalizzate dal coronavirus, ha varato il “Regolamento per le riduzioni Tari annualità 2020, utenze non domestiche”, con il taglio della tariffa complessiva dei rifiuti per l’anno 2020, ovviamente attraverso criteri di gradualità proporzionale all’accertato disagio economico. Possono presentare la domanda, entro il 20 settembre 2020, per la riduzione della tariffa, fino al 40%, i Titolari/Rappresentanti legali di Ditte/Società regolarmente iscritte alla Tari del Comune di Anzio.
L’avviso pubblico e il modello di domanda sono "scaricabili" dal sito internet www.comune.anzio.roma.it, dalla pagina Fb del Comune di Anzio, oppure anche al seguente indirizzo web
https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/index.php?id_oggetto=16&id_doc=55774
Aggiornamento cittadini positivi al Covid - 19 Giovedì 3 settembre 2020, ore 16.45
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono diventati complessivamente 30, con due nuovi casi registrati nella giornata di oggi (6 ricoverati in ospedale e 24 in isolamento domiciliare).
Si invita la cittadinanza a rispettare, scrupolosamente, le prescrizioni per il contenimento della diffusione del virus.
04-09-2020
Servizio trasporto scolastico Città di Anzio: modalità di avvio ed organizzazione del servizio anno scolastico 2020-2021
L'Amministrazione Comunale di Anzio, preso atto delle recenti indicazioni elaborate a livello nazionale, ad oggi ancora in corso di aggiornamento, per quanto attiene le modalità di organizzazione del servizio di trasporto scolastico, nel rispetto delle misure di contenimento del Covid-19, informa le famiglie degli alunni che hanno già provveduto all’iscrizione online, sul portale KEY REF o che devono ancora iscriversi, che, per l’A.S. 2020/2021, l’attivazione del servizio potrebbe subire variazioni nelle modalità e nei tempi.
"Allo stato attuale - comunica l'Assessore alle politiche della scuola, Gabriella Di Fraia - le iscrizioni online non sono state ancora approvate in quanto si sta provvedendo, di concerto con le dirigenze scolastiche, alla definizione degli orari e delle modalità di ingresso con fasce orarie differenziate. Gli uffici stanno lavorando alacremente, in attesa di disposizioni chiare, a tutela della salute e della sicurezza della popolazione scolastica".
Al fine di garantire il migliore servizio e la tutela della salute dei piccoli utenti si anticipano alcune informazioni utili per le famiglie:
- I percorsi delle linee di trasporto così come strutturate negli anni precedenti potrebbero subire variazioni;
- gli orari di andata e ritorno dovranno essere stabiliti in funzione degli orari di ingresso del plesso di appartenenza;
- gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia non potranno viaggiare insieme a quelli della primaria;
- i tempi di salita e discesa dal mezzo potrebbero essere più lunghi, al fine di garantire le corrette procedure di collocamento degli alunni sul mezzo.
- i genitori dovranno provvedere alla misurazione della temperatura a casa, prima della salita sul mezzo;
- gli alunni, con più di 6 anni, dovranno indossare la mascherina al momento della salita sul mezzo e per tutta la durata del viaggio.
Sarà cura degli uffici comunali informare tempestivamente le famiglie, appena le disposizioni e gli orari saranno definitivi.
Come ogni anno, nel momento in cui le iscrizioni verranno approvate, il genitore verrà avvisato con un sms e contattato prima dell’avvio del servizio dall’assistente della linea di appartenenza.
Gli uffici del Comune di Anzio sono sempre disponibili per ogni chiarimento e informazione ai seguenti contatti:
06/98499431/401 o via email refezione.scolastica@comune.anzio.roma.it