Anzio, online l'avviso pubblico ed il modello per la domanda relativa all'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per gli alunni con disabilità
E' online sul sito istituzionale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, l'avviso pubblico ed il modello per la domanda finalizzata all'iscrizione al servizio di trasporto scolastico per gli alunni con disabilità, frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, paritarie e percorsi triennali di I e FP.
https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio16_procedimenti_0_55783_25_1.html
Il servizio, gestito dal Comune di Anzio, è garantito anche attraverso la concessione di contributi economici forfettari, riconosciuti direttamente alle famiglie degli utenti e calcolati su base chilometrica in funzione del numero dei giorni di effettiva presenza a scuola, certificati dall’Istituto Scolastico di riferimento.
"Si tratta di un servizio d'eccellenza del nostro Comune, - afferma l'Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana - che, tenuto conto della delicata situazione relativa al Covid-19, stiamo pianificando nei minimi dettagli e nella massima sicurezza, a tutela della salute dei ragazzi e del personale impegnato nel trasporto degli alunni con disabilità. Le famiglie aventi diritto, con studenti iscritti alle scuole secondarie di II grado, che decideranno di non usufruire del servizio, potranno ottenere il rimborso in base ai parametri previsti dalla Regione".
Le domande dovranno essere presentate, entro le ore 12.00 del 10 settembre 2020, al Comune di Anzio – 10° S.C. Servizi Sociali – , con le seguenti modalità:
- e-mail, servizi.sociali@comune.anzio.roma.it
- pec, servizisociali.comuneanzio@pec.it
Il servizio potrà subire variazioni o sospensioni, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19.
Per informazioni 10° S.C. Servizi Sociali , tel. 0698499407 - 488.
Aggiornamento cittadini positivi al Covid-19 - Venerdì 4 settembre 2020, ore 14.00
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono diminuiti complessivamente a 29, con cinque guariti e quattro nuovi casi registrati nella giornata di oggi (5 ricoverati in ospedale e 24 in isolamento domiciliare). Si invita la cittadinanza a rispettare, scrupolosamente, le prescrizioni per il contenimento della diffusione del virus.
07-09-2020
Scuole Anzio, l'impegno dell'Amministrazione De Angelis per l'anno scolastico 2020/2021. L'Assessore alle politiche della scuola, Gabriella Di Fraia: "Sessanta giorni di intenso lavoro per la ripartenza in sicurezza delle scuole"
Prosegue l'intenso lavoro dell'Amministrazione De Angelis, in vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, con la programmazione di tutti i servizi propedeutici all'imminente avvio della didattica in classe, previsto da lunedì 14 settembre.
“Sono stati sessanta giorni di intenso lavoro, – afferma l'Assessore Di Fraia – con al centro della nostra azione amministrativa la sicurezza degli studenti e la serenità delle famiglie, alla vigilia di questo nuovo inizio. Abbiamo fatto un lavoro di squadra, reso possibile grazie alla supervisione del nostro Sindaco e al coordinamento del Dirigente, Angela Santaniello, della Responsabile del settore, Sabrina Napoleoni e dei tecnici comunali, tra i quali l’arch. Gianmarco Tonon, unitamente ai dipendenti dell’Assessorato e altri uffici comunali che hanno sostenuto tutte le attività”.
"Abbiamo investito i fondi ministeriali - prosegue l'Assessore Di Fraia - per l'acquisto di arredi ed attrezzature scolastiche, idonee a garantire il distanziamento tra gli studenti delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado. Inoltre
non sono mancati sopralluoghi quotidiani agli edifici scolastici, incontri con le ditte dei trasporti e della mensa, con i dirigenti scolastici e continui contatti telefonici con i funzionari della ASL, al fine di acquisire le linee guida che applicheremo per l'erogazione, in totale sicurezza, dei servizi dell'Ente".
Un bilancio positivo, quello evidenziato dall'Assessore Di Fraia, finalizzato a tutelare l’utenza e a garantire tutti i servizi nonostante il delicato momento storico.
“E' stato un punto di partenza per contribuire, fattivamente, - prosegue l'Assessore Di Fraia - a garantire ai nostri figli il passaporto per il futuro: il domani appartiene a coloro che si preparano ad affrontarlo adesso. Il mondo della scuola ha veramente mille sfaccettature ed oggi, dopo soli due mesi di mio mandato, comprendo ancora di più quanto sia indispensabile una sana programmazione ed una presenza costante con tutti gli agenti di questa realtà. Poter vedere il tutto, anche con gli occhi di una mamma, mi ha permesso di agire con coscienza affinché i nostri ragazzi potessero, veramente, trovare uno spazio ideale per una serena ripresa, - conclude l'Assessore Di Fraia - con la massima attenzione alla manutenzione straordinaria ed ordinaria, con la cura del verde, con l'adeguato smaltimento degli ingombranti, con gli interventi di disinfestazione e sanificazione delle aule e con tutti i relativi servizi”.
Aggiornamenti cittadini positivi al Covid-19, lunedì 7 settembre
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono complessivamente 28, con un nuovo caso registrato nella giornata di oggi (5 ricoverati in ospedale e 23 in isolamento domiciliare).
Si invita la cittadinanza a rispettare le prescrizioni per il contenimento della diffusione del virus.
10-09-2020
Posticipato al 24 settembre l'inizio dell'attività didattica in tutte le scuole di Anzio
L'Ordinanza del Sindaco, Candido De Angelis, che, al termine dell'incontro con i dirigenti scolastici del territorio, posticipa l'inizio delle attività didattiche di tutti gli Istituti di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale, al 24 settembre 2020.
14-09-2020
Aggiornamenti cittadini positivi al Covid-19, lunedì 14 settembre
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono complessivamente 34, con un nuovo caso registrato sul territorio comunale (5 ricoverati in ospedale e 29 in isolamento domiciliare).
Si invita la cittadinanza a rispettare le prescrizioni per il contenimento della diffusione del virus.