Sei aule con il progetto finanziato dal Ministero
Nuove aule al Meucci
Si sta rivelando lungo e tortuoso l’iter per la realizzazione del terzo polo scolastico per fare fronte all’aumento della popolazione studentesca e la carenza di spazi presso gli istituti superiori di Aprilia. Nel frattempo però, grazie ad un finanziamento ministeriale, la provincia di Latina è già al lavoro per realizzare un mini ampliamento e regalare sei nuove aule al liceo Meucci di Aprilia. Pur non riuscendo a risolvere la carenza di spazi che attanaglia l’Istituto superiore di via Carroceto, coordinato dalla dirigente scolastica Laura De Angelis, l’ampliamento permetterà di tamponare l’emergenza legata ad un crescente numero di iscritti da accogliere in spazi ormai insufficienti.
Con la determinazione 876 del 10 ottobre scorso la Provincia di Latina ha affidato l’incarico professionale per il progetto esecutivo e definitivo utile alla realizzazione dell’opera, i lavori saranno seguiti dalla responsabile del procedimento, la geometra Rossella Garrise. Si tratta di un progetto concepito ormai diversi anni fa, che per far fronte alla già manifesta problematica legata alla carenza di spazi, prevedeva la realizzazione di un nuovo piccolo edificio atto ad ospitare sei nuove aule. La struttura troverà posto nell’area parcheggio antistante il plesso del liceo Meucci, ovvero il più vecchio tra gli edifici che compongono il complesso. All’epoca, malgrado il progetto preliminare fosse stato presentato, non c’era stata la possibilità di dare concretezza al piano per assenza delle risorse necessarie. Presentato nuovamente attraverso il bando indetto dal Ministero dell’istruzione, il progetto classificato al 192° posto è stato finanziato con 1 milione 19 mila 51 euro, come comunicato a giugno di quest’anno e che serviranno per porre in essere l’intervento di “razionalizzazione del patrimonio edilizio provinciale attraverso l’ampliamento del liceo Meucci”.
Un piccolo ma importante risultato per la città, ogni anno messa a dura prova per colpa di spazi insufficienti a contenere una popolazione studentesca in costante crescita.
“Si tratta di un vecchio progetto - conferma la dirigente scolastica del Meucci Laura De Angelis - che finalmente è stato finanziato e prenderà forma nei prossimi mesi. Si tratta di un intervento purtroppo non risolutivo, ci rendiamo conto che ormai solo la realizzazione del terzo polo scolastico possa rispondere alle esigenze reali della città. Sicuramente queste sei aule in più che verranno realizzate dove oggi è situato il parcheggio, aiuteranno a contenere e tamponare l’emergenza”.
Francesca Cavallin
Verrà finanziato per 1,4 milioni dalla Regione e 800mila dal Comune
Depuratore a Campo di Carne
Un milione di euro per realizzare il depuratore a servizio del quartiere Campo di Carne, un’opera di fondamentale importante e che il quartiere periferico attende da decenni. A considerare l’opera strategica l’amministrazione comunale, che per portare a termine gli interventi per la riqualificazione igienico sanitaria di quel quadrante, ha addirittura spostato parte delle risorse che erano destinate alle reti fognanti di via Valcamonica, presso il quartiere Sacida.
Come specificato nel corpo della delibera, la Regione Lazio nel 2018 aveva concesso all’ente di piazza Roma risorse per realizzare la rete fognante di via Valcamonica a Sacida per un importo di 1 milione 155 mila euro, di cui 749 mila 595 euro quale contributo regionale, altre 405 mila 405 euro dai proventi della legge 10/1977 di cui il 50% a valere sull’esercizio finanziario 2018 ed il restante 50% sull’esercizio 2019.
1 milione 200 mila euro erano invece stati destinati alla realizzazione della rete fognante di via Genio Civile. Il 30 ottobre 2019 il Comune di Aprilia, con la nota trasmessa all’Ato 4 ed Acqualatina faceva presente l’esigenza di riattivare quanto prima ogni azione ed iniziativa utile alla riattivazione degli investimenti del gestore del servizio idrico integrato nel Comune di Aprilia finalizzata al recupero igienico sanitario del territorio, per una serie di interventi da finanziare o cofinanziare tra cui anche il depuratore di Campo di Carne per il quale si chiedeva di partecipare cofinanziando la quota parte originariamente prevista a carico del Comune di Aprilia, non più disponibile nel bilancio dell’Ente.
Una richiesta senza riscontro, viste le difficoltà del gestore e il silenzio prolungato ha indotto il Comune di Aprilia a intraprendere una strada diversa, chiedendo alla Regione Lazio di rimodulare i finanziamenti ottenuti, facendo confluire le due quote di finanziamento regionale in un intervento più grande, con la realizzazione a Campo di Carne di un nuovo depuratore modulare finanziato per 2500 abitanti equivalenti ed espandibile fino a 5000 abitanti equivalenti, sacrificando però le opere previste su Sacida e incomplete comunque in attesa dell’arrivo del depuratore.
“Tale intervento – specifica infatti la Giunta nella delibera appena approvata - avrebbe permesso di completare quasi per intero il risanamento igienico sanitario dei nuclei spontanei di Via Genio Civile afferenti al nuovo depuratore di Campo di Carne a servizio di circa 5000,00 abitanti equivalenti”.
Una istanza che alla fine è stata accolta dalla Regione, che per realizzare le fognature a via Genio Civile e il depuratore modulare erogherà 1 milione 411 mila euro, mentre sarà il Comune di Aprilia a coprire le restanti spese spalmate sul prossimo triennio e per un importo totale pari a 788 mila 269 euro.
Francesca Cavallin