Ha vinto tre medaglie d’oro agli italiani di atletica leggera
Federico superstar
L’apriliano Federico Ruggeri conquista tre medaglie d’oro ai campionati italiani di atletica leggera. Ancora grandi successi per il 18enne di Aprilia Federico Ruggeri.
Il giovane atleta della Polisportiva Hyperion di Latina, diplomatosi da poco presso il liceo Antonio Meucci di Aprilia frequentando l’indirizzo Scienze Umane, si è confermato campione italiano in ben tre discipline.
Ai campionati italiani di Atletica Leggera FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), svoltisi il 16 ed il 17 ottobre, ha infatti conquistato ben 3 medaglie d’oro: 80 mt, 150 mt e staffetta 4x50 confrontandosi con i migliori atleti a livello nazionale. Federico si è confermato campione italiano in queste tre discipline per la terza volta consecutiva, dopo aver vinto i campionati italiani nel 2018, 2019 (in questa occasione è stato anche premiato dal sindaco) e nel 2021 (Nel 2020 non si sono svolti a causa della pandemia).
I tecnici che hanno accompagnato Federico e la sua squadra sono Roberto Cavana e Luca Ruggeri.
A.P.
Oro per Emanuele
Karate, l’apriliano Emanuele Casilli conquista una nuova medaglia d’oro. Emanuele Casilli ricomincia cambiando categoria e conquistando l’oro nel kata seniores interstile nella Coppa Italia - Federazione Karate Italia Libertas.
L’appuntamento sportivo si è tenuto domenica 24 ottobre all’Eur di Roma.
Il campione del Mondo apriliano che nel novembre 2019, di ritorno dalla Serbia, mise nelle mani del sindaco i tre titoli mondiali conquistati, riprende quindi il suo percorso agonistico conquistando l’ennesima vittoria. Classe ‘99, allievo diretto del sommo cavaliere dello sport Ivano Di Battista 9 dan, Emanuele Casilli è 3 dan di karate shito-ryu, 2 dan per le armi del kobudo; nera di iai-do spada giapponese, maestro di karate ad Aprilia oltre che essere insegnante presso la palestra Pianetaforma. Un campione del mondo che per scelta, oltre alle sfide sportive internazionali d’obbligo, si mette in gioco accettando l’invito ad ogni competizione.
Un ottimo esempio per lo sport ma anche una testimonianza continua e concreta di uno stile di vita.
A.P.
La Runforever vi ha partecipato con ben 27 atleti ai campionati provinciali
Meeting d’autunno giovanile
Domenica 7 novembre, presso il Campo CONI di Latina, si è svolto il Meeting d’Autunno, valido come Campionato Provinciale Giovanile di Atletica Leggera, manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale Fidal di Latina.
In una splendida e calda giornata di sole, si sono ritrovati in pista e in pedana centinaia di giovani atleti, in rappresentanza delle tante Società laziali, consistente la presenza della Runforever Aprilia con ben 27 partecipanti, segno tangibile del grande entusiasmo che accompagna il sodalizio apriliano.
Le prime gare sono ad appannaggio dei più piccoli, iniziano gli Esordienti di 5 anni sulla distanza dei 50 metri piani con Francesco Di Marco, Massimo Cabbia, Marko Radojevic e Matilda Capparella, a seguire gli Esordienti 8 anni con Marco Cabbia, Emilio Flavio Fioravante, Christian Tosi e Daniele Atti, queste categorie, dei 5 e degli 8 anni, hanno corso anche la distanza dei 150 metri, poi a chiudere gli Esordienti 10 anni con Manuel Capparella, Daniele Di Fonza, Flavio Nguyen, Jacopo Stradaioli, Simone Colognesi, Giorgia Scarpetta, Beatrice Parotto, Linda Ragusa e Anna Di Sauro, chiamati tutti sulla distanza dei 50 metri e nel Salto in Lungo, gara quest’ultima che ha visto un ottimo secondo posto per Manuel Capparella, con la misura di 3,50 metrie il terzo posto di Simone Colognesi con 3,44 metri.
Dalla categoria Ragazzi arrivano le prime soddisfazioni per i colori della Runforever, nel Salto in Lungo Simone Castiglia ottiene un ottimo quinto posto con la misura di 4,16, a seguire Nicola Sica con 3,76, Diego Diogene 3,35, Lorenzo Valente 3,24, Cristian Bottalico 3,07 e Francesco De Luca 3,02, Matteo Nardin e Diego Diogene corrono i 150 metri, Simone Mannetta e Matteo Nardin concorrono anche nel Getto del Peso, ma è dalla distanza dei 600 metri che arriva la prima vittoria in pista di Simone Castiglia, dopo la vittoria nel Cross Provinciale di Velletri del 17 ottobre, si ripete sulla distanza dei 600 metri, con una tenuta di gara intelligente, supera negli ultimi metri i due atleti che lo precedevano, conquistando meritatamente la maglia di Campione Provinciale, con lui, nella stessa batteria, i suoi compagni di squadra, Lorenzo Valente, Francesco De Luca, Nicola Sica, Simone Mannetta e Cristian Bottalico.
Per la categoria Cadetti, Gabriele Gentili, Elisa Anselmo e Sofia Parotto corrono gli 80 metri, gara condizionata dalle forti raffiche di vento contrarie ma con Gabriele che chiude al sesto posto con il tempo di 10”85, mentre Elisa si piazza al secondo posto con 11”33 e Sofia al terzo con 11”55. Dopo la splendida vittoria di Simone sui 600 metri arriva anche la bellissima vittoria di Sofia Parotto nel Salto in Lungo che, con un eccellente 4,66 metri, porta a casa la sua maglia di Campionessa Provinciale.
Pienamente soddisfatti dei risultati conquistati oggi, con due bei titoli Provinciali, felici perché c’è ampio margine di miglioramento, ringraziamo il nostro sponsor principale Rida Ambiente, lo Staff Tecnico della Runforever e i genitori dei nostri ragazzi, i quali con passione e dedizione si impegnano negli allenamenti e soprattutto nelle gare.
Asd RUNFOREVER APRILIA