Il Pontino Nuovo • 19/2019
Pagina 16 di 68
Continua l’opera di sensibilizzazione ambientale degli studenti del liceo pometinoProdotti a km 0 ogni giovedì in piazza San Benedetto
Il liceo Picasso per l’ambienteMercato di campagna
Pag. 16 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019
Dopo l’aula inclusiva che ha visto
la realizzazione di arredi in carto-
ne a favore dell’ecosostenibilità
si è passati al problema della de-
forestazione attraverso la collabo-
razione con la StartUp ‘zeroCO2’
che si occupa di riforestazione in
Guatemala e riduzione dell’emis-
sioni di CO2.
Un gruppo di studenti del Liceo
Picasso delle due sedi di Pomezia
ed Anzio, guidati dalle professo-
resse Simonetta Trabocchini ed
Elisabetta Rocchetti, hanno rea-
lizzato la scenografia e la grafica
dello stand per la onlus ‘Compar-
te’ e la startup ‘zeroCO2’ al Ma-
ker Faire di Roma, la più grande
manifestazione sull’innovazione,
il luogo dove maker e appassio-
nati di ogni età e background si
incontrano per presentare i propri
progetti e condividere le proprie
conoscenze e scoperte.
Non solo scenografia ma suppor-
to nei giorni di fiera e dimostra-
zioni attraverso illustrazioni in
estemporanea con tavoletta grafi-
ca, affinché il rapporto tra ecoso-
stenibilità e nuove tecnologie sia
sempre più stretto ed al servizio
dell’ambiente.
Gli studenti, nonostante le prime
difficoltà nella gestione di un pro-
getto per i Percorsi delle Compe-
tenze Trasversali e l’Orientamen-
to (ex ASL) per loro nuovo e sog-
Giovedì 17 ottobre è stato inaugu-
rato a Pomezia, in Piazza San Be-
nedetto da Norcia, il nuovo mer-
cato di Campagna Amica, la rete
di aziende di agricoltori promossa
dalla Coldiretti che punta sulla
qualità, sulla valorizzazione della
filiera corta e sul rapporto diretto
e fiduciario tra produttore e con-
sumatore.
“L’inaugurazione di un nuovo
mercato di Campagna Amica, è
un momento importante per tutto
il territorio perché si valorizza
l’agricoltura locale e si punta
sulla qualità - afferma Niccolò
Sacchetti, presidente Coldiretti
Roma, che aggiunge – Il contatto
diretto garantisce al consumatore
di sapere da dove arriva il cibo
sottoposto a una serie di controlli
che coprono tutte le fasi della
produzione”.
“Ringrazio l’Amministrazione
comunale di Pomezia - sottolinea
Fabrizio Cremonini presidente di
sezione Coldiretti di Ardea e Po-
mezia – per l’attenzione che ripo-
ne in un progetto teso a mettere in
contatto i cittadini/consumatori
con il mondo rurale, offrendo loro
una vasta gamma di prodotti fre-
schi e garantiti.
“Un progetto che abbiamo voluto
supportare fin da subito – aggiun-
ge il Sindaco di Pomezia Adriano
Zuccalà – Proprio dal confronto
diretto con i produttori era nata
l’idea di raccogliere le realtà lo-
cali in un mercato periodico, che
potesse far conoscere le eccellen-
ze del nostro territorio. Finalmen-
te anche Pomezia ha un mercato
a km 0, in grado non soltanto di
promuovere i prodotti delle nostre
aziende agricole, ma anche di ri-
educare i consumatori - cittadini
a un’alimentazione corretta”.
“Una buona notizia per la pro-
mozione di una sana alimentazio-
ne – commenta la vice Sindaco
Simona Morcellini – La vendita
diretta dal produttore al consu-
matore non solo valorizza i pro-
dotti agricoli locali e dei territori
limitrofi, ma rappresenta un’im-
portante occasione di educazione
alimentare. Un’opportunità per
Pomezia che si inserisce nel cir-
cuito della filiera Coldiretti dei
Mercati di Campagna Amica: un
sostegno concreto per le aziende,
una garanzia per i consumatori”.
Il nuovo mercato di Pomezia va
ad ampliare il numero di farmer’s
market già presenti a Roma e pro-
vincia, coprendo una delle poche
zone ancora rimaste senza il pre-
sidio dei mercati di Campagna
Amica.
Il mercato sarà aperto ogni giove-
dì dalle 08:00 alle 14:00. I consu-
matori che verranno a fare la spe-
sa troveranno un’offerta di pro-
dotti variegata: dall’ortofrutta ai
formaggi di pecora e mucca,
dall’olio extra vergine d’oliva al
vino, salumi, porchetta, miele, pa-
ne, dolci e uova, per finire con
una novità interessante come le
erbe aromatiche. Tutti prodotti
freschi, di stagione, certificati ma
soprattutto a Km0. I clienti po-
tranno apprezzare i prodotti tipici
del territorio, scoprire le ricette
tradizionali e confrontarsi con i
produttori pronti a dare utili con-
sigli su come utilizzare le eccel-
lenze agroalimentari locali.
Comune di Pomezia
getto a tempi estremamente ri-
stretti, sono riusciti a portare a
termine il lavoro e si sono messi
in evidenza per le capacità creati-
ve, comunicative e di rapporto
con il pubblico con il quale si so-
no confrontati su tematiche di
grande attualità. Grazie alla colla-
borazione dei ragazzi c’è stato un
forte incremento di adozioni di al-
beri che andranno a rinfoltire la
foresta guatemalteca e ad aiutare
le popolazioni di contadini locali,
attraverso la donazione di alberi
da frutto che forniranno loro sicu-
rezza alimentare e sostegno eco-
nomico.
L’attività svolta ha contribuito ad
una sostanziale crescita professio-
nale e personale dei ragazzi, raf-
forzando la loro attenzione alla
cura dell’ambiente.
Il connubio tra arte, tecnologia e
servizio sociale non è passato
inosservato agli occhi degli orga-
nizzatori del Maker Faire che
hanno proposto una nuova colla-
borazione per il prossimo anno.
PE.DE.MA.
AUTORIPARAZIONI
SOCCORSO
STRADALE
Tel. 0691601355
CENTRO REVISIONI
AUTO - MOTO - SCOOTER
POMEZIA - Via Udine, 6/8 - Tel. 06.91601355 - 06.9122478 - Fax 06.9106380
info@pedema.it - www.pedema.com
MECCANICA
Diagnosi computerizzata
ELETTRAUTO
Montaggio antifurti
CARROZZERIA
Gestione pratiche assicurative
con assistenza legale
GOMMISTA
Convergenza ed equilibratura
INSTALLAZIONE GPL e Metano
Leggi di più
Leggi di meno