Il Pontino Nuovo • 19/2019
Pagina 27 di 68
ANNO XXXIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 27
Il giorno 11 ottobre presso l’agri-
turismo Il Borgo, ad Ariccia, la
Edil Service di Ernesto Mazzotti
con sede a Pomezia in via Lau-
rentina, si è riunita per celebrare i
primi vent’anni di attività nel set-
tore dell’edilizia, accompagnata
da tutti i dipendenti e collaborato-
ri che hanno contribuito a garanti-
re alta professionalità ed esperien-
za in ogni singolo lavoro realizza-
to in questo ventennio. Dalle co-
struzioni ex novo, ai piccoli lavori
di rifinitura, dalla ristrutturazione
completa, fino alla consegna chia-
vi in mano, la Edil Service di Er-
nesto Mazzotti si è distinta per la
grande passione ed il grande im-
pegno che da sempre ne rappre-
sentano un punto di forza indisso-
lubile, oggi come un tempo. Già
a 16 anni, il titolare Ernesto Maz-
zotti lasciò la famiglia ( dopo aver
fatto due anni di CEFME conse-
guendo la qualifica di Muratore)
per approdare a Porto S. Stefano
ed iniziare la lunga “gavetta” con
anni di sacrifici e rinunce, ma che
lo hanno portato ad acquisire la
maturità lavorativa, la bravura ar-
tistica e l’alta professionalità che
oggi lo rappresentano. Nei suoi
punti di forza la costante presenza
nel campo di lavoro, sempre al
fianco dei suoi dipendenti per
supportarli con l’esperienza in
tutte le attività lavorative, che
vengono minuziosamente super-
visionate e perfezionate per ga-
rantire sempre un lavoro a regola
d’arte. La passione sempre viva
negli anni hanno reso la Edil Ser-
vice di Ernesto Mazzotti un’a-
zienda sempre presente nel setto-
re, nonostante il lungo periodo di
crisi che ha colpito e tutt’ora col-
pisce il campo dell’edilizia. An-
cora oggi, l’azienda svolge ogni
giorno il suo lavoro con la stessa
passione di vent’anni fa. Grazie
alla presenza di un sito web dedi-
cato (www.edilserviceroma.it), è
possibile inoltre vedere tutte le di-
verse costruzioni e lavorazioni
che negli anni sono state realizza-
te, ed possibile inoltre richiedere
un preventivo gratuito per tutte le
tipologie di lavorazioni elencate.
La festa realizzata in onore dei
vent’anni non rappresenta un pun-
to d’arrivo, ma piuttosto un ulte-
riore passo in avanti che da oggi
la Edil Service di Ernesto Maz-
zotti affronterà ancor più matura
di prima, verso il trentennio!
A.D.
Via libera del Consiglio comunale
all’adesione a Life Respire, il pro-
getto europeo che pone l’attenzio-
ne sul radon, un gas radioattivo
pericoloso per la salute umana,
ma che con i dovuti accorgimenti
è possibile azzerarne la presenza.
Il progetto Life-Respire si propo-
ne di misurare, controllare e risa-
nare la qualità dell’aria in ambien-
ti chiusi e di fare rete, sia a livello
nazionale che internazionale, con i
Comuni che hanno già intrapreso
questo percorso. La delibera, ap-
provata all’unanimità in Consiglio
comunale, prevede inoltre la presa
d’atto della mappatura della Città,
frutto del lavoro di distribuzione
gratuita dei kit di rilevazione alla
cittadinanza. Durante la riunione
odierna, è stato inoltre nominato il
collegio dei Revisori dei conti per
il triennio 2019 - 2022 e determi-
nato il compenso spettante a tali
componenti come da tabelle di
legge. Disco verde alla mozione
per l’incremento del trasporto
pubblico extraurbano e/o trasporto
pubblico urbano interno alla Città
Metropolitana di Roma Capitale,
che impegna Sindaco e Giunta a
promuovere un tavolo di lavoro,
con le istituzioni sovracomunali
preposte, allo scopo di individuare
una soluzione congiunta con Re-
gione e Città Metropolitana che
consenta un collegamento diretto
tra Torvaianica e Roma Ostia, an-
che attraverso la deviazione di al-
cune linee Cotral.
“Il Consiglio comunale è la casa
di tutti i cittadini – ha commenta-
to il Sindaco Adriano Zuccalà –
dove le forze politiche dialogano e
approvano importanti provvedi-
menti per il benessere della collet-
tività. Sono soddisfatto della ri-
unione odierna, dove abbiamo
stabilito importanti punti fermi:
dall’adesione al progetto Life-Re-
spire, a tutela dell’ambiente e del-
la salute pubblica, all’approvazio-
ne della mozione per promuovere
un collegamento diretto Torvaia-
nica-Ostia, a beneficio dei nostri
cittadini pendolari”.
Daria Contrada Staff Sindaco
Città di Pomezia
“Andiamo insieme al cinema!” è il titolo della nuova iniziativa dell’As-
sociazione Tyrrhenum. Una volta al mese renderemo onore alla settima
arte andando a vedere uno spettacolo tra quelli in programmazione
presso il Cinema Multiplex (via della Motomeccanica 4, Pomezia). Con
le pay-tv e il dominio assoluto di Netflix e di altre società di distribuzio-
ne di film e serie tv, piano piano si sta perdendo il gusto di godersi l’at-
mosfera di uno spazio fisico come il cinema, che permette di vivere in-
timamente ma al tempo stesso insieme agli altri le emozioni delle storie
raccontate sul grande schermo. Inoltre, il Multiplex di Pomezia, in atte-
sa della conclusione della storia infinita riguardante il teatro, al momen-
to è l’unico grande potenziale centro di aggregazione in città. Per infor-
mazioni su come partecipare, potete inviare una mail
(ass.tyrrhenum@gmail.com), venirci a trovare presso la nostra sede a
via Turati 12 a Pomezia (aperta il lunedì e il mercoledì dalle 17.00 alle
19.00), oppure telefonare ai numeri 331/7996787 o 347/1729031.
Associazione Thyrrenum
L’azienda di Ernesto Mazzotti di Pomezia è il classico esempio di chi viene dalla gavetta
I 20 anni della Edil Service
Andiamo al cinema
Progetto Life Respire
Leggi di più
Leggi di meno