Il Pontino Nuovo • 19/2019
Pagina 22 di 68
L’associazione pometina coinvolta nella manifestazione del CdQ Nuova LaviniumI Centri anziani di Pomezia e Torvaianica si rinnovano
La castagnata delle Mamme
Amico Bus
Progetto Te-Lazio
Pag. 22 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019
Il Comune di Pomezia ha ottenuto
un finanziamento regionale nel-
l’ambito del “Progetto Te-Lazio
per la Terza Età” a sostegno delle
attività dei centri anziani, luoghi
che permettono la socializzazione
e favoriscono l’attività psico-fisi-
ca e l’accrescimento culturale.
I contributi – che saranno distri-
buiti tra i quattro centri anziani
presenti sul territorio: Pomezia,
Torvaianica, Martin Pescatore e
Campo Ascolano – mirano a so-
stenere le attività svolte dai centri
anziani: dai corsi informativi al-
l’apprendimento dell’utilizzo del-
le tecnologie informatiche, dal-
l’acquisto di materiali necessari
allo svolgimento delle attività
progettuali alle misure per la pre-
venzione e la tutela della salute
degli anziani.
“Abbiamo dei centri anziani mol-
to attivi sul territorio – ha affer-
mato l’assessore Miriam Delvec-
chio – e siamo contenti di aver
raggiunto questo risultato che ci
consente di investire nelle quattro
strutture.
I centri anziani sono luoghi di ag-
gregazione sociale e di incontro
dove relazionarsi con gli altri e
svolgere attività che favoriscano
il benessere psico-fisico, soprat-
tutto per persone sole”.
“Questo progetto – ha aggiunto il
sindaco Adriano Zuccalà – rien-
tra nelle iniziative messe in cam-
po per promuovere e valorizzare
il ruolo della terza età nella so-
cietà. Far crescere simili realtà
significa migliorare la qualità
della vita nelle nostre comunità
attraverso un interscambio cultu-
rale tra diverse generazioni”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia
Il Progetto Amico Bus si rinnova.
Il Sindaco e la Giunta hanno in-
fatti deliberato l’adesione del Co-
mune di Pomezia al “Progetto di
Trasporto Solidale” che prevede
la concessione in comodato d’uso
gratuito di due autoveicoli attrez-
zati per la mobilità di disabili e
persone svantaggiate.
I bus, dotati di tutti i dispositivi
necessari al trasporto disabili, sa-
ranno a disposizione del trasporto
pubblico a chiamata e a domici-
lio, come previsto dal servizio
Amico Bus (http://www.comu-
ne.pomezia.rm.it/amico_bus). Ri-
spetto al servizio precedente,
l’Amministrazione avrà a disposi-
zione 10mila euro aggiuntivi per
ogni quadriennio, da investire per
l’ampliamento del servizio. L’ac-
cordo ha una durata di 4+4 anni.
“I due autoveicoli – ha spiegato
l’Assessore Luca Tovalieri – sono
attrezzati, con elevatore omologa-
to a norma di legge, per il tra-
sporto di persone diversamente
abili. Con questo progetto possia-
mo offrire un valido supporto ai
servizi socio-assistenziali territo-
riali”.
“La nostra Amministrazione – ha
aggiunto il Sindaco Adriano Zuc-
calà – lavora per favorire una mi-
gliore qualità di servizi ai cittadi-
ni. Il nostro obiettivo è fare il mo-
do che nessuno resti indietro e
grazie a questa iniziativa possia-
mo supportare le persone econo-
micamente svantaggiate offrendo
loro un sostegno concreto”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia
Un pomeriggio meraviglioso
quello che ha visto coinvolta
l’Associazione Le Mamme di Po-
mezia in occasione della XXI
Edizione della Castagnata orga-
nizzata dal Comitato di Quartiere
Nuova Lavinium, Pomezia, con il
Patrocinio del Comune di Pome-
zia. L’Associazione, non nuova a
questa tipologia di eventi, ha ac-
colto con entusiasmo la richiesta
del Comitato di Quartiere, e alle
ore 16:00 di domenica
20/10/2019 si è trovata riunita
con le sue socie ad allestire un la-
boratorio di vendemmia per i più
piccoli. I bambini, staccata la pro-
pria pigna di uva dal vigneto, ri-
creato per l’occasione nella piaz-
zetta Aldo Moro, si accingevano a
macinarla e a ricreare il loro va-
setto di “vino”, il tutto accompa-
gnato dallo scoppiettare delle ca-
stagne sul fuoco e dalla dolcezza
delle frittelle di Nonna Lavinia.
L’Associazione Le Mamme di Po-
mezia ringrazia tutti i presenti che
hanno preso parte alla attività, che
richiamava le tradizioni agricole
del nostro territorio, e tutti coloro
che, partecipando alla pesca dei
più piccoli, hanno fatto una picco-
la donazione per le famiglie più
bisognose del territorio, seguite
dalla stessa Associazione; la som-
ma raccolta, ci aiuterà a sostenere
tutti i nostri progetti.
L’Ass. ringrazia Il comitato di
Quartiere di Nuova Lavinium per
l’invito e la collaborazione per la
creazione dello scenario del labo-
ratorio messo in atto, nonché per
l’aiuto per la riuscita dell’evento.
Associazione
Le Mamme di Pomezia
Leggi di più
Leggi di meno