Il Pontino Nuovo • 19/2019
Pagina 42 di 68
Pag. 42 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Ardea ANNO XXXIV - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019
Savarese comunica l’inizio dei lavori per la delegazione e per la scuola di S. Antonio
Apertura di due cantieri
Discarica abusiva
Terza
Età
La Peperoni sollecita i poteri sostitutivi della Prefettura
Cartelle illegittime
Savarese ha le porte chiuse
Sono lieto di poter ufficialmente
comunicare ai cittadini l’apertura
di due nuovi cantieri.
Partono i lavori per la ristruttura-
zione e l’adeguamento dell’ex
scuola materna di Via Campo di
Carne a Tor San Lorenzo, per rea-
lizzare i nuovi uffici che ospite-
ranno l’omonima delegazione.
La delegazione di Tor San Loren-
zo offrirà ai residenti nel territo-
rio a sud del nostro Comune uno
sportello dell’ufficio anagrafe e
dello stato civile ma anche, que-
sta la novità, un servizio dedicato
ai Tributi.
Attualmente l’ufficio tributi si
trova in un edificio di proprietà
privata situato a Largo Nuova Ca-
lifornia. Lo sportello al pubblico
è collocato al primo piano e pre-
senta barriere architettoniche tali
da ostacolarne l’accesso alle per-
sone con invalidità motoria. Que-
sto servizio sarà spostato con gli
altri nei nuovi uffici in allesti-
mento in località Rio Verde; da
qui la necessità di offrire alla cit-
non interferiranno in alcun modo
con le attività didattiche che in
questo periodo continuano in par-
te degli edifici che non richiedo-
no interventi. Presto, finalmente,
tutte le aule saranno fruibili. Re-
sterà circoscritta ancora per qual-
che mese l’area del corpo centrale
per il quale è richiesto l’abbatti-
mento e la ricostruzione del so-
laio esistente.
Sono molto contento per l’inizio
di questi lavori.
Sono una risposta alla cittadinan-
za attesa da molto tempo che le
difficoltà economiche e tecniche
che abbiamo incontrato in questi
due anni e mezzo di amministra-
zione ci hanno impedito di realiz-
zare.
Ringrazio per questo tutti coloro,
politici e tecnici, che ci hanno
aiutato in questi ultimi mesi, con
l’augurio che sia questo l’avvio
del cambiamento di rotta che for-
temente abbiamo voluto.
Mario Savarese
Sindaco di Ardea
tadinanza di Tor San Lorenzo,
Colle Romito e Lido dei Pini, dei
servizi più facili da raggiungere.
Il secondo cantiere prevede il ri-
facimento e la messa in sicurezza
dei solai delle aule in questo mo-
mento chiuse della scuola mater-
na S. Antonio in Via Laurentina.
I lavori saranno di breve durata e
Sono indignata nel vedere ancora
una volta come il sindaco di Ar-
dea non rispetti i suoi cittadini.
Dall’inizio del suo mandato ho
lamentato la totale mancanza di
comunicazione e dialogo con la
cittadinanza oltre alla totale chiu-
sura nei confronti della minoran-
za di governo. Come consigliera
comunale, ho il diritto oltre che la
volontà, di partecipare alle scelte
politiche che riguardano il mio
territorio. Seppure di opposizio-
ne, rappresentiamo parte dei citta-
dini di Ardea, ed in loro nome
vorrei essere coinvolta ed infor-
mata. Non si contano le volte in
cui abbiamo fatto richiesta di
commissioni. Non si contano le
volte in cui abbiamo fatto propo-
ste, mai prese in considerazione.
Il Sindaco ha le porte chiuse, per
la minoranza, per i cittadini, per
le associazioni. La notizia pubbli-
cata ieri dal Sindaco, vede l’aper-
tura a breve di un cantiere per la
ristrutturazione di un edificio co-
munale. Il Ministero dello Svilup-
po economico assegna i contribu-
ti stanziati dal Decreto Crescita in
favore dei Comuni, per la realiz-
zazione progetti di efficientamen-
to energetico e sviluppo territo-
riale sostenibile. Ai Comuni con
popolazione compresa tra 20.001
e 50.000 abitanti è assegnato un
contributo paria ad euro 130.000
ed il Comune beneficiario è tenu-
to ad avviare i progetti entro il 31
ottobre 2019, pena la decadenza
dal beneficio.
Ancora una volta Savarese i trova
a limite massimo….pochi giorni
alla scadenza termini.
Di questi 130.000 euro, una parte
verranno utilizzati per la messa in
sicurezza della scuola materna
Sant’Antonio, da un anno puntel-
lata . Una parte per la ristruttura-
zione di una proprietà comunale
sita in Via Campo di Carne 1, per
la riapertura della delegazione
territoriale.
Ma io chiedo al sindaco, perché
solo 20 giorni fa propose tale im-
mobile alla Consulta SH del co-
mune di Ardea per dare vita a la-
boratori sociali nei quali inserire i
ragazzi con disabilità del territo-
rio?
Perché lui in persona fece un so-
pralluogo, con il vice sindaco,
con i rappresentanti della Consul-
ta e con il presidente della Fonda-
violenza. Perché non condividere
questo indirizzo con la minoran-
za? Avrei proposto, visto che il
Comune non avrebbe speso un
proprio euro, di destinare tale im-
mobile ad un centro diurno per i
ragazzi con disabilità dal momen-
to che promettete un immobile al-
la Consulta da oltre un anno. Vo-
glio raccontare inoltre ai cittadini,
la totale mancanza di coinvolgi-
mento non solo della minoranza,
ma di tante e tante associazioni
del territorio che vorrebbero par-
tecipare agli eventi delle festività
natalizie. Ho chiesto di convocare
una commissione per dar modo di
sviluppare insieme un programma
e dare la possibilità a tutti di con-
tribuire e partecipare. Mi è stato
risposto che non c’e’ tempo per
fare la commissione. Quante altre
porte in faccia dovremo prende-
re? La parola giusta e’ BASTA!
Raffaella Neocliti
Consigliera comunale di Ardea
zione Capodarco, nell’immobile
in questione per il compimento di
tale progetto, ed ora leggiamo che
lo stesso immobile verrà destina-
to ad uffici comunali? Leggo
inoltre di un incontro del Sindaco
con i consiglieri, la Consulta e la
Fondazione Capodarco prima del
famoso sopralluogo, dove si sa-
rebbe acconsentito alla nascita
dei laboratori sociali in quella
proprietà. Io, consigliere comuna-
le, non sono mai stata invitata a
partecipare a nessun incontro con
l’amministrazione su questo te-
ma. Probabilmente il Sindaco ne
avrà parlato con la sua maggio-
ranza… Sindaco si rende conto
che dietro al lavoro della Consul-
ta ci sono persone, cittadini, asso-
ciazioni? In particolare, parliamo
di ragazzi con disabilità a cui tutti
dovremmo dare risposte e non
prese in giro. Non ha pensato,
prima di fare comunicati eclatan-
ti, di contattare la Consulta per
comunicare loro questo cambio di
rotta? E’ questa la considerazione
che ha dei suoi cittadini?
Stessa cosa per l’immobile sito in
Via dell’Orsa Minore 45, bene
confiscato alla criminalità. Perché
non ha coinvolto la minoranza
sulle decisioni intraprese? Solo
leggendo una delibera di giunta,
vengo informata della possibilità
di finanziamento che la Regione
Lazio concede per la ristruttura-
zione di beni immobili confiscati
alla criminalità organizzata, al fi-
ne del riutilizzo degli stessi per
scopi sociali in attuazione al
DGR n. 621 del 03/09/2019. E
che lo scopo sociale da voi indi-
viduato sono le donne vittime di
L’Associazione “Per Lupetta” ha
inoltrato, il 23 ottobre, un solleci-
to all’attivazione dei Poteri Sosti-
tutivi della Prefettura per l’inerzia
del Comune di Ardea relativa-
mente alle azioni di contrasto al-
l’illegittima emissione di “ruoli”
da parte dei consorzi.
Già ampiamente discussa e svi-
scerata, la questione delle cartelle
esattoriali emesse dai consorzi di
Colle Romito e di Lupetta per i
contributi consortili attraverso
l’Agenzia delle Entrate Riscos-
sione (AdER) con il codice tribu-
to 0810 e prive di legittimità è
stata confermata anche durante la
seduta della Commissione con-
sorzi del 08/10/2019 dall’Asses-
sore Dott. Querini.
Tuttavia, nonostante le evidenti
violazioni di legge, il Comune
non ha attivato alcuna procedura
o procedimento volti ad impedire
tale azione da parte dei consorzi
che, di contro ed in spregio alle
normative, hanno intensificato
l’attività di riscossione fino al-
l’invio dei Preavvisi di Fermi
Amministrativi delle auto di pri-
vati cittadini. E oltre il danno pro-
dotto dall’inerzia amministrativa
a quei proprietari di immobili si-
tuati nei comprensori che erro-
neamente vengono definiti “con-
sorzi” vi è un danno anche alle
casse del Comune di Ardea in
quanto il 7 agosto scorso lo stesso
Comune ha ricevuto una cartella
esattoriale dal consorzio Lido dei
Pini Lupetta di oltre 30 mila euro.
Soldi di tutti i cittadini!
Alla luce della totale indifferenza
dimostrata dal Comune nei con-
fronti di quei cittadini raggiunti
dai Fermi Amministrativi e dalle
cartelle esattoriali, il rinnovo del-
la richiesta dei Poteri Sostitutivi
al Prefetto è un atto obbligato e,
soprattutto, propedeutico ad altre
azioni.
Un finanziamento dalla Regione
Lazio dedicato al centro anziani
“Caduti di Nassiriya”. Il Comune
di Ardea nei giorni scorsi ha otte-
nuto un finanziamento dalla Re-
gione Lazio partecipando al ban-
do “Progetto TE - Lazio per la
Terza Età”, da destinare ad attivi-
tà presso il centro anziani “Caduti
di Nassiriya” a Tor San Lorenzo.
Il finanziamento consiste in un
supporto economico che verrà
utilizzato per organizzare attività
e progetti al fine di favorire la so-
cializzazione e l’inclusione degli
anziani nella società.
Sarà possibile attivare corsi infor-
mativi, attività ricreative, azioni
di tutela della salute dell’anziano
con la finalità del superamento
dell’isolamento della persona.
Il finanziamento permetterà,
quindi, di migliorare la program-
mazione delle attività svolte pres-
so il centro anziani, aumentando
il numero e la qualità dei progetti.
S.Me.
Discarica abusiva scoperta a ri-
dosso del Fosso della Pescarella
ad Ardea. A dare l’allarme erano
state le Guardie Zoofile che, nel
corso dei loro controlli del territo-
rio, avevano individuato questo
luogo, portandolo all’attenzione
della Polizia Locale di Ardea,
guidata dal comandante Sergio Ie-
race, che successivamente ha pro-
ceduto al sequestro dell’area. Nel
corso dei successivi accertamenti
da parte della Polizia Locale di
Ardea, è stato individuato la per-
sona che aveva accumulato un
enorme quantitativo di materiali
inquinanti a ridosso del canale.
Materiale che sicuramente poteva
creare non poca preoccupazione
per quanto riguarda l’inquina-
mento delle falde acquifere e del
terreno circostante.
L’uomo è stato identificato ed ha
giustificato quanto avevano trova-
to gli agenti della Polizia Locale,
giustificandosi che l’accaduto era
frutto di un deposito provvisorio
di materiale. L’area è stata così
sequestrata e l’uomo è stato de-
nunciato. Le indagini proseguono
per individuare altre persone co-
involte nel conferimento illecito
di rifiuti.
S.Me.
I cittadini dei comprensori di Lu-
petta e di Colle Romito si rivol-
geranno alla Magistratura di com-
petenza per stabilire le responsa-
bilità del Comune di Ardea su
questo specifico aspetto e sulle
eventuali restituzioni ai cittadini
del denaro versato, in forma di-
retta ed indiretta, su richieste ille-
gittime dei consorzi. Abbiamo pa-
zientato, aspettato e, soprattutto,
abbiamo dato fiducia a questa
Amministrazione che tanto ha de-
cantato il “cambiamento” ma, alla
luce degli ultimi episodi sovrap-
ponibili con episodi del passato,
niente di efficace è stato fatto per
“cambiare” realmente la situazio-
ne dei cittadini proprietari di im-
mobili nei cosiddetti “consorzi”.
Da questo atteggiamento di indif-
ferenza del Comune sulle que-
stioni di ordine amministrativo si
possono facilmente trarre le con-
clusioni sugli esiti delle decisioni
del Consiglio comunale a seguito
delle conclusioni dei lavori della
Commissione di studio sui con-
sorzi.”.
Dott.ssa Eliana Peperoni
presidente dell’associazione
“Per Lupetta”
Leggi di più
Leggi di meno