Intricata vicenda dopo il sequestro di droga
Arresto per estorsione
I Carabinieri della Stazione di Torvaianica hanno arrestato un 20enne romano, con precedenti, e denunciato un suo coetaneo, incensurato, per un’estorsione consumata ai danni di un 48enne di Pomezia.
La vittima si è recata presso la Stazione Carabinieri di Torvaianica in cerca di aiuto perché da alcuni mesi era subissato dalle continue e pressanti richieste fatte dal 20enne, amico del figlio, che pretendeva, con minacce insistenti, delle somme di denaro, per un totale di circa 3.500 euro, quale “rimborso”della droga perduta a seguito di un sequestro eseguito proprio dai Carabinieri lo scorso mese di febbraio.
All’epoca dei fatti, i militari sorpresero il figlio del 48enne in possesso di 100 gr. di marijuana e fu denunciato a piede libero, ma la droga, di fatto, apparteneva al 20enne estorsore che aveva chiesto all’amico di custodirla per suo conto.
Proprio mentre si trovava in caserma per formalizzare la denuncia, l’uomo ha ricevuto l’ennesima telefonata dal 20enne che, con minacce esplicite, gli intimava di presentarsi nei pressi dell’ufficio postale di Torvaianica per consegnargli 450 euro in contanti.
All’appuntamento si sono presentati anche i Carabinieri che, dopo la consegna del denaro, sono intervenuti arrestando l’estorsore e denunciando a piede libero il coetaneo che lo aveva “spalleggiato” nell’incontro, la cui posizione è tuttora in via di approfondimento. L’arrestato è sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Cap. Luca Ciravegna,
Comandante della Compagnia Carabinieri di Pomezia
Il 21 dicembre nel teatro parrocchiale di piazza Ungheria a Torvaianica
Una serata di arte e musica
Una serata piena di arte e di musica, quella di sabato 21 dicembre nel teatro parrocchiale di piazza Ungheria. Presente il sindaco di Pomezia Adriano Zuccalà, il parroco don Andrea Conocchia che ha ospitato l’evento. Gradito ospite Sigfrido Ranucci, noto ed apprezzatissimo giornalista, conduttore della trasmissione televisiva Report, su Rai 3 che vive con la sua famiglia a Torvaianica.
Ad accogliere i visitatori la personale di Olga Silivanchyk dal titolo “Ritmo, Istante, Colore”. Olga è una artista bielorussa, in Italia dal 2013, e che negli ultimi anni vive a Martin Pescatore. Ha esposto 25 tele dedicate a Torvaianica ed il suo mare, la spiaggia, le sue barche, i pescatori, i suoi angoli, e le sue speciali atmosfere. In particolare un ritratto molto bello del famoso pescatore Michele Conte.
Già socia dell’Associazione dei Coloni Fondatori di Pomezia, Olga è una stimata ed apprezzata pittrice internazionale, oltre che docente di pittura, con corsi di gruppo e personali che svolge nella Capitale, oltre ad innumerevoli partecipazioni a mostre, con vari premi vinti in tutta Italia.
I suoi paesaggi urbani hanno riscosso negli ultimi anni grande successo nelle storiche Mostre di Piazza della Repubblica e di via Margutta. I suoi quadri, ad olio, sono legati alla tradizione figurativa, riletta però in chiave profondamente personale e moderna. Si trovano in collezioni private italiane, in molti paesi europei, oltre che in Canada, Usa, Nuova Zelanda, Russia, Cina, Tailandia ed ovviamente Bielorussia.
I visitatori hanno potuto inoltre ammirare anche gli scatti fotografici del romano Massimo Coluzzi, fotoamatore da oltre 20 anni. Predilige riprendere le strade di Roma, i vicoli, i ponti, le rive del Tevere, i colori e soprattutto le luci della Capitale, anche coi bianchi e neri, oltre ai tantissimi straordinari personaggi che la popolano. Si definisce “un cacciatore di attimi, con l’arma che non è un fucile ma una macchina fotografica, che non uccide ma immortala”.
A seguire vi è stato il concerto del Blue Note Jazz Trio, una giovanissima formazione capitanata da Giuseppe Crescenzo, alla batteria, dal contrabbassista Danilo Paliani, dal noto trombettista Fabio Calcari, e dal giovanissimo pianista, appena 17enne, Giuseppe Caracci, un vero talento che ha già scritto numerosi brani. Pezzi classici, uniti ad altri originali, costituiranno la scaletta della serata scelta e curata da “Pino” Crescenzo.
Un pubblico attento ha seguito i vari interventi, interessante quello di Ranucci che ha parlato dei prossimi argomenti che tratterà la trasmissione Report con particolare riferimento agli interventi di risparmio energetico effettuati a New Yorke a Nizza, sicuramente un esempio da seguire.
A.S.