La Rida Ambiente ha chiuso l’impianto per alcuni giorni
Rifiuti urbani
Alla c.a.
Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti
Regione Lazio Direzione politiche ambientale e ciclo dei rifiuti
Area Autorizzazioni Integrate Ambientali
Direttore Ing. Flaminia Tosini
e p.c.
Sua Eccellenza il Prefetto di Latina Dott.ssa Maria Rosa Trio
Procura della Repubblica di Latina Presso il Trib. di Latina
Provincia di Latina Settore Ecologia e Ambiente
OGGETTO: Impianto TBM Soc. RIDA Ambiente S.r.l.- Sospensione del servizio di conferimento dei rifiuti urbani indifferenziati - Rif. Note RIDA Ambiente prot. n. 819B del26/06/2020 e
n. 828B del 01/07/2020.
La presente per rappresentare a codesta spettabile Direzione regionale che la Società RIDA Ambiente S.r.l, con le note richiamate in oggetto, ha comunicato la chiusura dell’impianto TBM, dalla stessa gestito, presso il quale vengono conferiti i rifiuti indifferenziati del Comune di Aprilia, con conseguente sospensione dei conferimenti per il periodo compreso tra il 29 giugno e il 4 luglio 2020.
Questo Ente, facendo seguito alla prima comunicazione della Società (prot. n. 819B del 26/06/2020), al fine di far fronte ad eventuali conseguenze di natura igienico-sanitaria, ha apportato modifiche temporanee al calendario della raccolta “porta a porta” della frazione indifferenziata, differendo le date di conferimento. In questo momento, dunque, i cittadini non conferiscono i rifiuti indifferenziati mantenendoli presso le proprie abitazioni a far data dal 22 giugno u.s.
La successiva nota della Società (prot. n. 828B del 01/07/2020), ha protratto, di ulteriori 3 giorni, il periodo di fermo dell’impianto in oggetto, non consentendo il regolare svolgimento del servizio di igiene urbana, costringendo questa Amministrazione ad avviare ogni utile iniziativa tesa ad individuare ed adottare le necessarie ed indifferibili misure emergenziali tali da scongiurare criticità di natura igienico sanitaria.
Tutto ciò premesso si rende indifferibile e urgente che codesta spettabile Direzione regionale, per gli aspetti di propria competenza, provveda a comunicare a questo Comune un idoneo impianto alternativo presso il quale conferire i rifiuti urbani indifferenziati quale condizione necessaria per la ripresa del servizio. Ciò appare essenziale al fine di evitare che la situazione di assoluta emergenza già in atto si aggravi ulteriormente.
L’Amministrazione si riserva, comunque, di valutare i profili di responsabilità nelle sedi più appropriate a tutela degli interessi della collettività.
Cordiali Saluti.
Il Sindaco Antonio Terra
L’europarlamentare pontino ha illustrato le novità per l’agricoltura e per lo sviluppo rurale
De Meo ad Aprilia
Nel primo pomeriggio di giovedì 25 giugno, insieme al collega consigliere comunale Fausto Lazzarini, ho avuto l’occasione di incontrare il deputato europeo pontino, Salvatore De Meo, in visita ad Aprilia di ritorno da Bruxelles per i suoi impegni istituzionali, nel corso di quella che può considerarsi la prima uscita ufficiale su questo territorio dopo l’insediamento presso il Parlamento Europeo e la crisi epidemica del coronavirus.
L’onorevole Salvatore De Meo, membro della Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, ci ha informato delle attività in corso d’opera presso le istituzioni europee e delle importanti opportunità che l’Unione Europea può offrire a territori come la provincia di Latina dove il settore agricolo è particolarmente produttivo.
In qualità di Presidente della Commissione Sviluppo e Tutela del Territorio della Provincia di Latina, ho espresso un plauso per l’impegno fin qui dimostrato dall’Europarlamentare pontino ed una nota positiva per i contenuti dell’incontro odierno.
Lo stesso onorevole De Meo mi ha invitato a promuovere a breve successivi incontri con i rappresentanti delle parti sociali del territorio, nel rispetto delle doverose misure di contenimento da covid-19. L’europarlamentare De Meo, infine, ha annunciato la realizzazione di una nuova piattaforma digitale dove diffondere informazioni utili sui fondi europei cui possono attingere privati, aziende e soprattutto enti pubblici per finanziare progetti di interesse generale. La piattaforma sarà presentata ufficialmente nelle prossime settimane e rappresentata alle comunità locali.
Domenico Vulcano
Consigliere Provinciale e
Comunale
Presidente della Commissione
Sviluppo e Tutela del Territorio nella Provincia di Latina