CALCIO - Promosso il Centro Sportivo Primavera
In Eccellenza
Il Centro Sportivo Primavera disputerà nella stagione 2020/2021 il Campionato di Eccellenza. I ragazzi “terribili” dei Presidenti Treiani-Ceccaroni fanno un bel balzo in avanti e coronano l’ottima stagione passata conclusa il primo marzo, per le famose vicende sanitarie, con l’ammissione al campionato di Eccellenza.
Il nuovo format dei tre gironi della LND e il fantastico terzo posto conquistato ha dato la possibilità alla “piccola” matricola apriliana di fare il salto di categoria.
Davvero un’ottima notizia per tutto il movimento calcistico apriliano.
La società si congratula con tutto lo staff e fa sapere che la rosa non verrà smantellata ma si cercherà di prendere quattro-cinque pedine per rendere la squadra competitiva.
Ci sarà modo di visionare il parco Juniores dando continuità al pensiero della società di appartenenza del territorio.
Il direttore sportivo Ciro Montella è già a lavoro, di sicuro la sua esperienza e il fiuto nel cercare “nuove” promesse servirà per dare ancora nuove soddisfazioni alla compagine apriliana.
L’addetto Stampa
Spartaco Meloni
Buoni risultati alla manifestazione regionale che si è tenuta a Tivoli
La Runforever è in forma
Domenica 5 luglio, presso l’impianto rimesso a nuovo di recente di Tivoli, si è svolta la manifestazione Regionale di Atletica Leggera, la seconda per noi dopo la ripresa dell’attività post COVID, questa aperta anche alla categoria Ragazzi e Cadetti e, grazie alle nuove linee guida, si è potuto gareggiare su tutte le corsie.
La Runforever Aprilia si presenta con 4 atleti, gli allievi Lorenzo Albanese e Matteo Manganaro, sulla distanza dei 400 metri, Luca Marzocchi sui 200 metri e la cadetta Giorgia Albanese, la prima a scendere in pista, sui 300 metri.
Giorgia impegnata sotto un sole battente e in una giornata afosa prendeva il via poco prima delle 17.00 e completava la sua prima gara sui 300 con un ottimo 49”17.
Due ore dopo, sempre sotto un sole cocente, Luca Marzocchi gareggiava sui 200 metri ottenendo un ottimo 24”64, sempre a pochi centesimi dal suo miglior tempo.
Ultimi a partire alle 20.50 sui 400 metri Matteo e Lorenzo, in due batterie differenti mentre poco prima, l’atleta Nazionale Vladimir Aceti, con 45”87, otteneva la sua migliore prestazione.
Matteo riusciva a ottenere il suo miglior tempo sulla distanza con 54”46, anche Lorenzo nella serie successiva migliorava ottenendo il best time sul giro secco di pista con 55”88.
Ci teniamo a sottolineare come, con un solo mese di allenamento, i ragazzi sono riusciti a essere competitivi migliorando o arrivando vicino alla loro migliore prestazione ottenuta lo scorso anno con una preparazione continua, si vede che nonostante il fermo per l’emergenza COVID hanno continuato ad allenarsi per mantenere una forma ideale.
Ringraziamo i nostri sponsor Rida Ambiente e Farmacia Comunale Nord per il supporto indispensabile per la regina dello sport l’Atletica Leggera.
Renzo Traballoni