di lavoro ha come campi di azione tutti i settori della vita produttiva e sociale della città e per questo si avvarrà del contributo di rappresentanti delle varie aree che operano giornalmente sul territorio. La loro esperienza, unitamente a quella di esperti, sarà preziosa nel mitigare i danni ricevuti e rilanciare la nostra città.Sponsor e garante di questo Progetto è Alessandro Coppola e la sua squadra di governo mentre la direzione del team è affidata a Gianni Isaia esperto di project management già incaricato dal Sindaco della pianificazione strategica.
Coronavirus, Fase 2 e riaperture: ecco come i gestori possono richiedere la sanificazione dei locali commerciali
La Giunta Comunale di Nettuno ha deliberato la sanificazione dei locali commerciali sul territorio comunale in vista delle riaperture previste dal DPCM del 26 aprile 2020.
“Al fine di sostenere e supportare le attività commerciali nella riapertura dei locali, l’Amministrazione – spiegano il Sindaco Alessandro Coppola e l’Assessore al Decoro Urbano Claudio Dell’Uomo - effettuerà un primo intervento di sanificazione degli spazi commerciali. Tutti i gestori delle attività commerciali per le quali sarà confermata la ripresa dell’attività dal 04 Maggio, da domani alle ore 7.00 potranno richiedere l’intervento gratuito di sanificazione contattando telefonicamente il 338 916 0025 della Soc. Tekneko Sistemi Ecologici, gestore del Servizio di Igiene Urbana del Comune di Nettuno.
Si specifica che l’Amministrazione eseguirà solo il primo intervento, per permettere agli operatori economici di riprendere la propria attività in totale sicurezza, in seguito, sarà loro compito rispettare tutte le prescrizioni e obblighi inerenti la sanificazione dei locali per la prevenzione della diffusione dell’infezione da virus SARS-CoV-2”.
Firmato Protocollo d'Intesa tra il comune di Nettuno e l’Unitalsi per la raccolta e custodia della spesa solidale e per il confezionamento di pacchi alimentari in favore nuclei familiari in condizioni di disagio nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
E’ stato firmato questa mattina il Protocollo di Intesa tra il Sindaco del Comune di Nettuno Ing. Alessandro Coppola e il Presidente dell’UNITALSI della Sottosezione di Albano al fine di intervenire per l’emergenza sanitaria COVID 19 in corso.
Il progetto realizzato in collaborazione con l’UNITALSI - Sottosezione di Albano, tenuto conto delle finalità sociali di assistenza ai malati e disabili della stessa e della collaborazione, prevede la gestione a titolo gratuito dell’accoglienza telefonica dei cittadini nell’ambito dei numerosi servizi attivati dal Comune di Nettuno per venire incontro ai cittadini in difficoltà nel corso dell’emergenza Coronavirus come gli avvisi per i buoni spesa, i pacchi alimentari e la spesa solidale. Il progetto prevede anche l’assistenza a persone sole, ai quarantenati e isolati che non possono uscire, ai nuclei familiari in particolare condizioni di disagio sociale, economico, psicologico, che riceveranno un pacco alimentare gratuito contenente generi di prima necessità. La realizzazione del progetto in questione avverrà nel rispetto del protocollo di intesa tra il Comune, l’UNITALSI - Sottosezione di Albano e sarà attuato nel periodo compreso dal mese di maggio alla fine di luglio 2020. I servizi sociali, conclusa la procedura di individuazione, invierà all’Associazione Unitalsi l’elenco dei beneficiari. I generi di prima necessità utilizzati saranno quelli provenienti da donazioni di privati e da terzi, dalla raccolta della spesa solidale proveniente dai supermercati e sarà a carico di questo Comune l’acquisito di generi di prima necessità ad integrazione della spesa necessaria. All’acquisto dei generi di prima necessità provvederà il Comune di Nettuno previa una ricognizione settimanale sul fabbisogno di acquisto effettuata dall’UNITALSI che ha tra i suoi compiti quello di inventariare i beni di prima necessità, mantenere aggiornato il registro di carico e scarico nel rispetto dei principi di trasparenza e di corretta gestione della cosa pubblica.
“Credo sia il momento di essere prudenti, ma collaborativi - ha dichiarato il Presidente Pietro Corti - ringrazio il Sindaco di Nettuno Ing. Alessandro Coppola, la Dirigente ai Servizi Sociali Margherita Camarda e il Segretario Generale Tullio Di Ascenzi, l’Assessore ai Servizi Sociali Maddalena Noce per la fiducia e la stima testimoniata alla nostra Associazione. Non è il tempo in cui i volontari posso restare tranquillamente a casa, lasciando che la vita di tutti i giorni sia vuota, non possiamo perché siamo stati chiamati a “servire” sempre soprattutto di fronte a tragedie come queste che posso essere vinte solo insieme”.
“Ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Maddalena Noce – l’Unitalsi e tutte le associazioni che collaborano con noi in questo difficile momento emergenziale. Il loro aiuto è stato preziosissimo per riuscire ad dare risposte e una mano concreta alla fascia di popolazione più in difficoltà a causa del Coronavirus”.
01-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di Coronavirus registrato a Nettuno nelle ultime 48 ore. Attualmente i positivi sono ventotto, di cui quattordici ospedalizzati.
02-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Non si registrano in data odierna nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Gli attualmente positivi restano ventotto di cui quattordici ospedalizzati. Diciannove, ad oggi, i cittadini posti in isolamento domiciliare.
03-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
In data odierna non si registrano nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Gli attualmente positivi restano ventotto di cui quattordici ospedalizzati. Tredici, ad oggi, i cittadini posti in isolamento domiciliare.
04-05-2020
Coronavirus Fase 2
Inizia oggi la Fase 2 per iniziare ad uscire dai vincoli imposti dal coronavirus a tutti noi. E' un momento delicatissimo della lotta alla pandemia, in cui sul comportamento di ognuno pesa la buona riuscita di un graduale ritorno alla libertà a cui eravamo abituati. E' fondamentale attuare comportamenti responsabili, affinché non vada sprecato il grande risultato ottenuto fino ad oggi con i contagi in forte calo in tutta Italia, così come i decessi i cui numeri sono in decrescita costante. Ma anche solo un decesso è un prezzo altissimo da pagare ed è per questo che invito tutti voi, dove è possibile, a restare a casa. Ad uscire quando serve, in maniera responsabile utilizzando sempre le mascherine, attuando il distanziamento sociale, evitando ogni possibile rischio. Servono ulteriori 15 giorni di sacrificio e comportamento più che corretto per poi poter proseguire e sperare di avviare la stagione estiva al meglio, dando ad ogni famiglia, ad ogni attività imprenditoriale e commerciale e ad ogni singolo cittadino l'opportunità di ripartire in piena sicurezza e di riappropriarsi della libertà perduta. Insieme ce la possiamo fare.
Aggiornamento casi Coronavirus
Anche oggi non si registrano nuovi casi Coronavirus a Nettuno. I casi attualmente positivi restano ventotto, di cui quattordici ospedalizzati. Tredici i cittadini in isolamento domiciliare.
05-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Anche in data odierna non si registrano nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Gli attualmente positivi restano 28 di cui 14 ospedalizzati.
06-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Si registrano due nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Si tratta di una donna di 38 anni posta in isolamento domiciliare e una donna di 80 anni che è stata ricoverata. Gli attualmente positivi salgono, in questo modo, a trenta. Tredici risultano ospedalizzati, quindici sono posti in isolamento domiciliare e due ricoverati presso la Clinica Villa dei Pini di Anzio.
07-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di Coronavirus a Nettuno. Sale il numero di pazienti guariti che ora sono ventotto. Scende il numero degli attualmente positivi che ad oggi sono ventitré con undici persone ospedalizzate, dieci poste in regime di quarantena e due ricoverate presso la clinica Villa dei Pini di Anzio. Undici i cittadini attualmente in isolamento domiciliare.
08-05-2020
#unalucepermaria, domenica tornano le luci sui balconi. il vicesindaco Alessandro Mauro: “Lavoriamo per far uscire la Madonna delle Grazie a fine emergenza”
Questa che si va concludendo è la settimana più