attesa e importante per i cittadini nettunesi. La prima settimana di maggio è quella dove ogni anno si svolge la Festa patronale in onore della Madonna delle Grazie che, in questo 2020, è stata annullata a causa del Coronavirus. Un evento unico che ha un solo precedente: la Seconda Guerra Mondiale. Domenica si sarebbe svolta la processione di ritorno, momento di unione e incontro per l’intera comunità di Nettuno. In quest’occasione l’Amministrazione Comunale rinnova l’invito di accendere una candela o una luce ed esporla fuori dalle proprie abitazioni, così come avvenuto per la “processione di andata” sabato scorso.
“Ci siamo sentiti tutti un po’ più vicini vedendo le luci fuori dalle case dei nettunesi – dichiara il Vicesindaco Alessandro Mauro – per questo vogliamo rinnovare l’iniziativa #unalucepermaria. In questi tempi bui e incerti è importante coltivare le nostre tradizione per far crescere ancora di più il senso di comunità, messo a dura prova dal distanziamento sociale a cui siamo costretti per uscire dall’emergenza Coronavirus. Come Amministrazione ci impegneremo al massimo, e in questo senso siamo già a lavoro, per trovare il modo di rendere omaggio a Nostra Signora delle Grazie quando il Covid 19 sarà definitivamente sconfitto, magari organizzando una processione in suo onore anche fosse a settembre o ad ottobre”.
Aggiornamento casi Coronavirus
Anche oggi non sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Gli attualmente positivi restano. ventitré con undici persone ospedalizzate, dieci poste in regime di quarantena e due ricoverate presso la clinica Villa dei Pini di Anzio.
09-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Un nuovo caso di Coronavirus è stato registrato a Nettuno. Si tratta di una donna di 61 anni posta in isolamento domiciliare. Un decesso è stato registrato dalla ASL di Latina riconducibile al casi di Nettuno che dovrà essere registrato dalla ASL Roma 6. Gli attualmente positivi sono ventiquattro, undici dei quali ospedalizzati, undici in quarantena e due ricoverati presso la Clinica dei Pini di Anzio.
Undici i cittadini posti in isolamento domiciliare.
10-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
E’ una donna di 68 anni l’ultimo decesso causato dal Coronavirus. La paziente era risultata positiva lo scorso 23 aprile presso la Clinica Villa dei Pini e presentava patologie pregresse. Le sue condizioni sono peggiorate tanto da rendere necessario il trasporto all’Ospedale Santa Maria Goretti dove è spirata. Ai suoi cari vanno le più sentite condoglianze da parte di tutta l’Amministrazione Comunale. L’intera città di Nettuno è vicina al loro dolore e a quello delle famiglie delle altre vittime del Coronavirus. Nessun nuovo caso di Coronavirus è stato registrato dalla Asl Roma 6 a Nettuno. Gli attualmente positivi restano ventitré, undici ospedalizzati, undici in quarantena e uno ricoverato alla Clinica Villa dei Pini di Anzio. Undici i cittadini posti in isolamento domiciliare.
11-05-2020
Coronavirus, il Comune di Nettuno apre le spiagge per attività sportiva e motoria
E’ stata firmata dal Sindaco della Città di Nettuno Alessandro Coppola l’ordinanza n.14 dell’11 maggio 2020 che consente alla cittadinanza di accedere al demanio marittimo. Con questo atto è consentito l’accesso alle spiagge del territorio secondo le seguenti modalità:
TRANSITO IN SPIAGGIA: è consentito l’accesso agli specchi d’acqua anche attraverso spiagge e spazi demaniali, per lo svolgimento delle attività sportive acquatiche (quali ad esempio surf, windsurf, canoa, canottaggio, vela barca deriva in singolo, nuoto, etc…) comprese le attività di armo, disarmo ed alaggio. Le suddette attività devono essere svolte nel rispetto delle condizioni di sicurezza e della distanza interpersonale disciplinata per l’emergenza;
USCITA IN MARE: è consentita l’uscita in mare secondo quanto sopra indicato o per le attività sportive acquatiche definite al punto precedente;
PESCA SPORTIVA: è consentito praticare la pesca sportiva, anche amatoriale, in forma individuale, nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale nonché di quelle specifiche di settore nel rispetto di quanto previsto nell’art. 4 comma b dell’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio del 15 aprile 2020;
ATTIVITÀ SPORTIVA: è consentito effettuare sessioni di allenamento di atleti, professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali o internazionali, con l'ausilio di un allenatore/istruttore purché sempre nel rispetto della distanza interpersonale.
Per tali attività, anche se svolte presso strutture e circoli sportivi all’aperto, deve essere assicurato il distanziamento ed evitato il contatto fisico tra i singoli atleti. Resta sospesa ogni altra attività collegata all’utilizzo delle strutture di cui al periodo precedente compreso l’utilizzo di spogliatoi, palestre, piscine, luoghi di socializzazione, bar e ristoranti.
ATTIVITÀ MOTORIA: è consentita l’attività motoria in forma individuale, ovvero con accompagnatore per i minori, nonché per i soggetti con forme di disabilità che necessitano di accompagnatori.
E’ fatto divieto: occupare l’arenile con qualsiasi tipo di attrezzatura tranne per le attività accessorie previste dagli sport acquatici; sostare oltre il tempo strettamente necessario per l’espletamento dell’attività sportiva/motoria; prendere il sole, effettuare insediamenti occasionali, occupare con tende, camper o altri mezzi; tutte le attività ludiche o ricreative, compreso l’uso delle attrezzature e infrastrutture ginniche e dei giochi per bambini; ogni forma di assembramento.
Resta sospesa il mercato settimanale fino al 17 maggio 2020, mentre permane l’obbligo di indossare la mascherina per tutti i soggetti presenti nel territorio comunale in tutti i luoghi chiusi, inclusi i mezzi di trasporto, nei luoghi esterni dove potrebbe esserci un incontro ravvicinato di persone. Non sono soggetti a tale obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti. Gli esercizi commerciali devono obbligatoriamente predisporre, per la durata di apertura, di dispenser con soluzione igienizzante o di guanti monouso, che devono essere cestinati all'uscita.
Resta il divieto di ingresso ed utilizzo di giardini pubblici e parchi ed il divieto di sostare sulle panchine.
Aggiornamento casi Coronavirus
Un nuovo caso di Coronavirus è stato registrato a Nettuno. Si tratta di una donna di 73 anni che è stata ricoverata in ospedale. Si registra anche una guarigione, con il numero di cittadini che hanno sconfitto il Covid-19 che sale, in questo modo, a trenta. Ventidue gli attualmente positivi, dodici ospedalizzati, nove in quarantena e uno ricoverato presso la clinica Villa dei Pini di Anzio.
12-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
In data odierna non si registrano nuovi casi di Coronavirus a Nettuno. Sale a trentaquattro il numero dei guariti. Gli attualmente positivi sono diciassette, dieci ospedalizzati, sei in isolamento domiciliare e uno ricoverato presso la Clinica Villa dei Pini di Anzio.
Coronavirus, la comunità indiana di Tre Cancelli dona 1600 euro per sostenere la lotta all’emergenza
Una rappresentanza della Comunità Indiana di Tre Cancelli ha incontrato oggi il Sindaco di Città di Nettuno Alessandro Coppola e l’assessore ai Servizi Sociali Maddalena Noce per consegnare un assegno da 1600 euro donati dell’Ente come contributo per l’emergenza Coronavirus.
“Per noi l’Italia e Nettuno sono una seconda casa - hanno detto i rappresentanti della comunità indiana - abbiamo riunito le famiglie della nostra comunità e raccolto questa cifra che speriamo possa essere di aiuto in questo momento di difficoltà e emergenza”.
“Vi ringrazio a nome di tutta la città di Nettuno - le parole del Sindaco Coppola - questa donazione ci aiuterà a venire incontro ancora di più ai nettunesi che si trovano in difficoltà in questa emergenza dovuta al Coronavirus”.
13-05-2020
Coronavirus Fase2, il Comune di Nettuno pronto alla sanificazione delle attività che riapriranno il 18 maggio
Continua l’operazione di supporto alle attività commerciali del territorio di Nettuno in questa fase 2 dell’emergenza Coronavirus portata avanti dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Alessandro Coppola.
“Come avvenuto per le attività che hanno riaperto lo scorso 4 maggio – spiega l’Assessore al Decoro Urbano Claudio Dell’Uomo – abbiamo confermato il servizio di sanificazione dei locali che potranno riaprire dal prossimo 18 maggio. Tutti i gestori interessati potranno richiedere l’intervento gratuito di sanificazione contattando telefonicamente il 338-9160025 della Società Tekneko Sistemi Ecologici, gestore del Servizio di Igiene Urbana del Comune di Nettuno”.
Si specifica, che l’Amministrazione, eseguirà solo il primo intervento, per permettere agli operatori economici di riprendere la propria attività in totale sicurezza, in seguito, sarà loro compito rispettare tutte le prescrizioni e obblighi inerenti la sanificazione dei locali per la prevenzione della diffusione dell’infezione da virus SARS-CoV-2, così come previsto dal DPCM 26 aprile 2020 “Regolamentazione della FASE 2” e ss.ii.mm.