nuite a diciotto (diciassette persone in isolamento domestico ed una in struttura ospedaliera).
07-05-2020
#RinasciAnzio: gli aiuti concreti alle famiglie ed alle categorie produttive messi in campo dall'Amministrazione De Angelis
Emergenza economica Covid-19: ad oggi, con l'Amministrazione De Angelis, è stato inviato a 1.145 famiglie in difficoltà, residenti ad Anzio, il contributo sociale fino a 600 euro (euro 520.000 trasferiti sui c/c delle famiglie). Inoltre, 22.000 euro sono stati destinati per dare un forte impulso alla distribuzione dei pacchi alimentari per le persone bisognose. Al momento sono stati consegnati oltre 700 pacchi, con prodotti di prima necessità.
Per le categorie produttive sono stati stanziati 500.000 euro di fondi comunali, destinati alla riduzione della tariffa dei rifiuti 2020.
Aggiornamento residenti positivi al Covid-19 - 7 maggio ore 17.00
Nella giornata di oggi si registrano due nuovi casi positivi al Covid-19. Pertanto le persone positive al coronavirus, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono complessivamente venti (diciotto in isolamento domestico e due in struttura ospedaliera).
Presso la Casa Comunale di Anzio, Face to Face Style dona 80 mascherine moda alla locale Associazione Italiana Persone Down. L'Assessore Velia Fontana: "La Città di Anzio continua a dare prova di grande attenzione per il sociale"
80 mascherine moda, in cotone e TNT, sono state donate dal negozio online Face to Face Style, di Andrea Giordani ed Elisa Mastella, alla sede Anzio/Nettuno dell'Associazione Italiana Persone Down, rappresentata dal Presidente Fabrizio Sabellico. La significativa iniziativa, pianificata dall'Assessore alle politiche sociali del Comune di Anzio, Velia Fontana, si è svolta questo pomeriggio, in massima sicurezza, all'interno della Sala Cerimonie di Villa Corsini Sarsina.
"Dalla nostra piattaforma online - affermano Andrea Giordani e la stilista Elisa Mastella, che ha creato le originali mascherine moda - avevamo informato le nostre clienti che ad ogni mascherina acquistata ne corrispondeva un'altra che, successivamente, avremmo donato all'Associazione Persone Down. In pochi giorni siamo arrivati a quota ottanta, con la soddisfazione di aver portato un piccolo contributo per una grande causa".
"La Città di Anzio, nel suo insieme, - afferma l'Assessore, Velia Fontana - continua a dare prova di grande attenzione per il sociale. Come Amministrazione ringraziamo Face to Face Style per questa nobile iniziativa e la locale Associazione Italiana persone Down che, a sua volta, ha scelto di donare il 50% delle mascherine ad altre realtà del territorio".
08-05-2020
Coronavirus Anzio - Nettuno: "Comunità egiziana vicina ai Cittadini del Litorale ed alle famiglie in difficoltà”
"Vogliamo ringraziare la comunità egiziana ed il suo rappresentante Dott. Atef Metwally, per aver messo a disposizione una grande derrata di frutta e verdura, da distribuire alle famiglie in difficoltà dei Comuni di Anzio e Nettuno. Contestualmente ringraziamo il Consigliere regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, per l'impegno profuso in questa iniziativa, che rappresenta un bell'esempio di solidarietà e generosità.
Come Amministratori siamo orgogliosi di vedere che, in un momento così critico, le persone facciano il possibile per aiutare gli altri, in modo che nessuno resti indietro. Questo rappresenta il senso di appartenenza ad una Comunità, che si sostiene nei periodi più complicati. Adesso, attraverso gli uffici comunali dei servizi sociali, lavoreremo per consegnare questi generi alimentari alle fasce più deboli. In questa fase, l'attenzione verso i soggetti più fragili ed in difficoltà economica rappresenta una delle nostre priorità".
Così in una nota i Sindaci di Anzio, Candido De Angelis e di Nettuno, Sandro Coppola.
09-05-2020
Aggiornamento residenti positivi al Covid-19 - 9 maggio ore 16.00
Nella giornata di oggi si registrano due nuovi casi positivi al Covid-19. Pertanto le persone positive al coronavirus, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, attualmente sono complessivamente ventidue.
10-05-2020
Aggiornamento residenti positivi al Covid-19 - 10 maggio ore 17.00
Nella giornata di oggi non si registrano nuovi casi positivi al Covid-19 ed un altro nostro concittadino è guarito. Pertanto le persone positive al coronavirus, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono ventuno (18 in isolamento domestico e 3 ricoverate presso strutture ospedaliere).
11-05-2020
Il Sindaco, Candido De Angelis, per ridurre la possibilità di assembramenti, ha firmato l'Ordinanza che estende l'orario di apertura delle attività commerciali e delle attività di asporto e consegna a domicilio
Il Sindaco, Candido De Angelis, per ridurre la possibilità di assembramenti, nei luoghi pubblici e privati, ha firmato l'ordinanza, immediatamente esecutiva, che estende l'orario di apertura delle attività commerciali, articolato come segue:
- piccole, medie e grandi strutture di vendita, centri commerciali, settore alimentare e non alimentare, come elencate nell’allegato n. 1 del DPCM del 26.04.2020, apertura dalle ore 7.00 - chiusura entro le ore 21.00;
- attività di asporto e consegna a domicilio di alimenti e bevande, apertura dalle ore 7.00 - chiusura entro le ore 23.00.
Tutte le informazioni: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_450104_725_1.html
Il Sindaco, Candido De Angelis, ha firmato l'Ordinanza per liberalizzare l'attività motoria in spiaggia, le uscite in mare e la pesca sportiva: "Conto sulla maturità e sul senso civico dei cittadini"
"Da questa mattina è in vigore l'Ordinanza che liberalizza l'attività motoria in spiaggia, le uscite in mare, la pesca sportiva, le attività sportive individuali acquatiche, nel rispetto del distanziamento e con il divieto assoluto di ogni forma di assembramento. Conto sul senso civico dei cittadini che, in questi due mesi difficilissimi, hanno dimostrato grande maturità e la massima attenzione al rispetto delle direttive per la tutela della salute pubblica".
Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, che questa mattina ha firmato l'Ordinanza per l'apertura delle spiagge e degli spazi demaniali, per consentire la pratica dell'attività motoria, di quella sportiva acquatica, della pesca e le uscite in mare, nel rispetto delle norme che regolano il distanziamento sociale e fermo restando l'assoluto divieto di ogni forma di assembramento.
Fino al 18 maggio, resteranno chiusi i parchi, le ville ed i giardini pubblici che, in questi giorni, saranno oggetto di interventi di manutenzione e sanificazione. Inoltre è vietato occupare l’arenile con qualsiasi tipo di attrezzatura, tranne per le attività accessorie previste dagli sport acquatici. Sull’arenile non è consentito sostare, oltre il tempo strettamente necessario per l’espletamento dell’attività sportiva/motoria. Non è consentito prendere il sole ed effettuare insediamenti occasionali. Per tutte le attività consentite devono essere rispettate le distanze interpersonali di due metri per le attività sportive e di un metro per le passeggiate. Sono vietate tutte le attività ludiche o ricreative, compreso l’uso delle attrezzature e infrastrutture ginniche e dei giochi per bambini. E' consentito condurre cani, purché muniti di guinzaglio e dell'adeguata attrezzatura per la raccolta delle deiezioni.
Tutte le informazioni: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_450105_725_1.html
#RinasciAnzio Il Sindaco, Candido De Angelis, ha firmato l'Ordinanza per liberalizzare l'attività motoria in spiaggia, le uscite in mare e la pesca sportiva: "Conto sulla maturità e sul senso civico dei cittadini"
"Da questa mattina è in vigore l'Ordinanza che liberalizza l'attività motoria in spiaggia, le uscite in mare, la pesca sportiva, le attività sportive individuali acquatiche, nel rispetto del distanziamento e