didattico presso tante famiglie di Anzio".
Gli interessati, da domani mattina (31 marzo), fino al 6 aprile, dopo aver letto l'avviso pubblico, potranno presentare domanda, scaricando il modulo dal sito internet www.comune.anzio.roma.it o dalla pagina Facebook Comune di Anzio. La domanda, compilata in ogni sua parte, dovrà essere inviata utilizzando esclusivamente la procedura informatica al seguente indirizzo di posta elettronica: bonusdidattica@comune.anzio.roma.it
link: https://www.facebook.com/ComunediAnzio/posts/3221218924579757
La Città di Anzio, nella giornata di domani, presso la Casa Comunale, esporrà le bandiere a mezz'asta in segno di lutto per tutte le vittime del Coronavirus
La Città di Anzio, nella giornata di domani 31 marzo, esporrà le bandiere a mezz'asta, in segno di vicinanza ai Comuni più colpiti dal Coronavirus ed in segno di lutto per tutte le vittime. A mezzogiorno il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, insieme all'Amministrazione Comunale tutta, osserverà un minuto di silenzio e di preghiera, con le bandiere a mezz’asta, davanti la Casa Comunale di Villa Corsini Sarsina.
“Anzio è vicina a tutte le Città italiane che, purtroppo, sono state duramente colpite dal virus. È un periodo difficile, - ha detto il Sindaco De Angelis in un videomessaggio ai cittadini - che sono certo riusciremo a superare. Ci risolleveremo, abbiamo la forza per farlo ma, mi raccomando, restate a casa".
31-03-2020
Covid-19, Anzio. L'Assessore alle politiche ambientali, Giuseppe Ranucci: "A breve al via la raccolta porta a porta del verde e delle potature. Rimanete in casa"
"Nei prossimi giorni, su tutto il territorio comunale di Anzio, che sarà suddiviso in quartieri, con l'adozione di uno specifico calendario, daremo il via al progetto di raccolta porta a porta del verde e delle potature. Invitiamo la cittadinanza a rimanere in casa. A breve attiveremo questo importante servizio a domicilio, che ci consentirà di migliorare la raccolta differenziata e di ridurre ulteriormente tutti gli spostamenti".
Lo comunica l'Assessore alle politiche ambientali e sanitarie del Comune di Anzio, Giuseppe Ranucci, in riferimento all'imminente avvio della raccolta porta a porta del verde e delle potature.
Covid-19: #CartaPrepagataAnzio
Sono in arrivo le carte prepagate, con un contributo a famiglia fino a 600 euro, per aiutare chi ha perso il lavoro e le persone in reale difficoltà economica. Un avviso pubblico "aperto" ed un semplice modulo di due pagine, online sul sito www.conune.anzio.roma.it e sulla pagina Facebook del Comune di Anzio, con il quale gli aventi diritto potranno richiedere, esclusivamente via e.mail, il contributo straordinario stanziato dalla Giunta De Angelis.
"L'istruttoria sarà aperta e gestita, nell'immediato, dall'Ufficio alle Politiche Sociali dell'Ente. Alla chiusura della procedura - afferma l'Assessore Velia Fontana - sarà spedita/consegnata, all'indirizzo del richiedente, una carta prepagata caricata con l'importo spettante".
Accedi agli avvisi ai contributi dal sito con due semplici click:
1 www.comune.anzio.roma.it
2 clicca sul banner in alto Emergenza coronavirus
3 clicca sui link dei contributi
Aggiornamento casi positivi Covid-19 (31 marzo ore 15.30 - non ci sono nuovi casi positivi ad Anzio)
Anche oggi i pazienti positivi al Covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni della direzione generale della nostra Asl, sono complessivamente tredici, con alcuni casi in isolamento domestico ed altri ricoverati presso gli Ospedali. Auguro a tutti i nostri Concittadini una pronta guarigione. E' un periodo difficile che, rispettando le direttive, riusciremo a superare insieme. Ci risolleveremo, abbiamo la forza per farlo ma, mi raccomando, #RestiamoaCasa
Contributo sociale comunale straordinario una tantum, fino a 600 euro, per emergenza Covid-19. Ulteriori semplificazioni e chiarimenti per la richiesta del contributo
Per coloro che non hanno la possibilità di stampare il modulo o scansionare i documenti, si chiarisce che è disponibile sul sito istituzionale anche una versione Word del modulo stesso che potrà essere compilato direttamente nel file.
Il file dovrà essere salvato e allegato alla e.mail da inviare esclusivamente a: contributocovid@comune.anzio.roma.it. Si ricorda che è obbligatorio allegare la fotocopia/fotografia del documento di identità del richiedente. Le istanze verranno protocollate dagli uffici comunali con procedura interna in base all’ordine cronologico di arrivo delle e.mail. Si invitano pertanto i cittadini – nel pieno rispetto delle ordinanze nazionali adottate per il contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19 – a non recarsi presso le sedi comunali o all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Accedi agli avvisi ai contributi dal sito con due semplici click:
1 www.comune.anzio.roma.it
2 clicca sul banner in alto Emergenza coronavirus
3 clicca sui link dei contributi
Attrezzature informatiche per migliorare la didattica a distanza.
Ulteriori semplificazioni e chiarimenti per la richiesta del bonus
Per coloro che non hanno la possibilità di stampare il modulo o scansionare i documenti, si chiarisce che è disponibile sul sito istituzionale anche una versione word del modulo stesso che potrà essere compilato direttamente nel file.
Il file dovrà essere salvato e allegato alla e.mail da inviare esclusivamente a: bonusdidattica@comune.anzio.roma.it
Si ricorda che è obbligatorio allegare la fotocopia/fotografia del documento di identità del richiedente.
Le istanze verranno protocollate dagli uffici comunali con procedura interna in base all’ordine cronologico di arrivo delle e.mail.
Si invitano pertanto i cittadini – nel pieno rispetto delle ordinanze nazionali adottate per il contenimento della diffusione epidemiologica da Covid-19 – a non recarsi presso le sedi comunali o all’Ufficio Protocollo dell’Ente.
Accedi agli avvisi ai contributi dal sito con due semplici click:
1 www.comune.anzio.roma.it
2 clicca sul banner in alto Emergenza coronavirus
3 clicca sui link dei contributi
Carte comunali prepagate sociali e bonus scuola. Ad Anzio oltre 500 domande in un giorno. Il Sindaco De Angelis: "900.000 euro di fondi comunali per fronteggiare la crisi, pronti a stanziare ulteriori risorse. Siamo i primi in Italia su queste procedure, un modello di efficienza del quale sono orgoglioso"
In un solo giorno, al Comune di Anzio, hanno superato quota 500 le domande dei cittadini per ottenere le carte prepagate con il contributo sociale comunale (fino a 600 euro) e con il bonus comunale scuola (fino a 170 euro per tablet, scheda dati e attrezzature informatiche). La Giunta De Angelis, al momento, per fare fronte alle difficoltà economiche del territorio causate dal coronavirus, ha stanziato 900.000 euro di fondi comunali, che includono anche 500.000 euro di riduzione della TARI per le categorie produttive della Città.
"Oltre cinquecento domande il primo giorno, - dice il Sindaco, Candido De Angelis - sono la conferma che abbiamo messo tutti nelle condizioni migliori per partecipare ma, purtroppo, ci dicono anche del disagio economico di tante famiglie. Il contributo sociale è stato strutturato con un avviso aperto, con l'obiettivo di raggiungere quante più famiglie possibili. Già da domani la commissione inizierà a visionare le domande, per dare nell'immediato una risposta concreta a chi è in difficoltà. Ieri abbiamo approvato l'avviso pubblico e la modulistica, con la pubblicazione online di tutto l'occorrente; oggi oltre cinquecento domande, domani la lavorazione delle pratiche e nei prossimi giorni la consegna delle prime carte prepagate. Siamo stati i primi in Italia, sono orgoglioso che la Città di Anzio venga presa come modello da seguire, rispetto ad atti che migliorano la vita delle persone. Se tutto questo è stato possibile è anche merito di una task force di dipendenti pubblici che, lavorando sette giorni su sette, quasi h24, sono rimasti in servizio per aiutare la cittadinanza. Oltre a questi primi 900.000 euro, se necessario, - conclude il Sindaco De Angelis - insieme alla Giunta ed ai Consiglieri della maggioranza, siamo pronti a stanziare ulteriori risorse per i cittadini e per le categorie produttive di Anzio".
01-04-2020
La Città di Anzio è vicina al dolore della famiglia della nostra concittadina che, ricoverata con un