Sindaco De Angelis: "In giornata il contributo ad altre ventiquattro famiglie. Tempi record per dare risposte a chi è in difficoltà"
Alle prime ventuno famiglie bisognose di Anzio, questa mattina, è stato predisposto il bonifico, sul conto corrente, del contributo sociale comunale una tantum, fino a 600 euro, stanziato dall'Amministrazione De Angelis, per far fronte all'emergenza economica della cittadinanza.
"Nella giornata di oggi - afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis - saranno lavorati nuovi mandati di pagamento, che consentiranno ad altre ventiquattro famiglie in difficoltà di ricevere, in tempi record, il contributo economico del Comune di Anzio.
Insieme all'attivazione delle carte prepagate, che richiede qualche giorno, gli uffici hanno ulteriormente velocizzato la procedura con il trasferimento diretto delle somme sul conto corrente degli aventi diritto".
La Giunta De Angelis, lunedì scorso, aveva approvato gli avvisi pubblici e la modulistica, subito dopo la pubblicazione semplificata degli atti sul sito istituzionale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, il giorno seguente l'arrivo in Comune delle prime cinquecento domande; mercoledì 1 aprile l'istituzione della Commissione per evadere, nell'immediato ed in ordine cronologico, le prime pratiche di contributo alle famiglie bisognose del territorio che, in questi giorni, contattate telefonicamente dagli uffici preposti, troveranno sul conto l'accredito delle somme.
"Si tratta di un grande sforzo organizzativo del nostro Ente, - afferma l'Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana - finalizzato a dare risposte certe, soprattutto a nuclei familiari con minori. Ad oggi, per il contributo sociale fino a 600 euro, abbiamo superato le ottocento domande, che ci stanno consentendo di avere anche un vero e proprio censimento sui drammatici effetti economici del coronavirus.
Con l'istituzione del numero verde comunale 800 98 42 98, che si sta rivelando un prezioso punto di riferimento sociale, abbiamo intercettato il disagio di molte famiglie e fornito assistenza concreta per risolvere numerose problematiche".
Sul sito internet www.comune.anzio.roma.it e sulla pagina Facebook del Comune di Anzio, è stato pubblicato "l'avviso aperto" e la modulistica per la compilazione della domanda, che dovrà essere inviata esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica contributocovid@comune.anzio.roma.it
Per coloro che non hanno la possibilità di stampare il modulo o scansionare i documenti, è disponibile una versione word del modulo stesso che potrà essere compilato direttamente nel file. Si ricorda che è obbligatorio allegare soltanto la fotocopia del documento di identità del richiedente. Per informazioni: 0698499491.
Link procedura: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_447622_725_1.html
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 3 aprile 2020 - ore 16.00
Anche oggi i pazienti positivi al Covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, continuano ad essere complessivamente dodici.
Auguro a tutti i nostri Concittadini una pronta guarigione. #RestiamoaCasa
04-04-2020
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 4 aprile 2020 - ore 14.45
I pazienti positivi al Covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, sono complessivamente tredici (un caso in più rispetto ai giorni scorsi). Auguro a tutti una pronta guarigione.
Mi raccomando #RestiamoaCasa
#RestiamoaCasa
800 98 42 98 è il servizio numero verde attivato dall'Amministrazione De Angelis. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, contattando l'800 98 42 98 i cittadini over 65 e le persone con disabilità potranno usufruire del servizio di consegna a domicilio della spesa e delle medicine.
Chiamando il numero verde 800 98 42 98, è possibile anche avere notizie, per urgenti necessità, sul trasporto pubblico locale, contattare gli uffici comunali, ottenere sostegno psicologico da personale esperto ed accedere al servizio "Segnala al Sindaco", con la possibilità di evidenziare urgenti problematiche sull'emergenza Covid-19.
Prevenzione Covid-19. Anzio, oggi oltre 400 controlli ai posti di blocco della Polizia Locale.
Traffico veicolare in notevole calo
"Nella giornata di oggi, sabato 4 aprile, al momento, abbiamo eseguito oltre 400 controlli, presso i posti di blocco istituiti sul territorio. Rispetto alla settimana scorsa, traffico veicolare in calo di circa il 30%".
Lo comunica il Comandante della Polizia Locale del Comune di Anzio, Antonio Arancio, in riferimento al posizionamento dei varchi in Città ed all'intensa attività di controllo, messa in campo dal Sindaco, Candido De Angelis e dalla Questura, per la prevenzione della diffusione del virus Covid-19. Anche i mezzi e gli uomini della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono operativi ai confini cittadini, per il controllo di tutte le auto in circolazione e per la puntuale verifica delle autodichiarazioni. #RestiamoaCasa
05-04-2020
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 5 aprile 2020 - ore 12.15
I pazienti positivi al Covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, anche oggi sono complessivamente tredici.
Auguro loro una pronta guarigione ed a tutti i Cittadini di Anzio una buona domenica, con una sola importante raccomandazione: #RestiamoaCasa
06-04-2020
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 6 aprile 2020 - ore 14.00
Una persona affetta da coronavirus è fortunatamente guarita. I pazienti positivi, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, ad oggi, non essendoci nuovi casi, sono complessivamente dodici. Auguro loro una pronta guarigione.
Una sola importante raccomandazione:
#RestiamoaCasa
07-04-2020
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 7 aprile 2020 - ore 14.00
I pazienti positivi al Covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, ad oggi sono complessivamente quindici, con i tre nuovi casi in isolamento domestico. Auguro a tutti una pronta guarigione.
Una sola fondamentale raccomandazione per la tutela della salute pubblica: #RestiamoaCasa
Contributi comunali per l'emergenza economica, stanziati dalla Giunta De Angelis: effettuati 146 mandati di pagamento alle famiglie in difficoltà, residenti ad Anzio
A questo pomeriggio sono già 146 le famiglie in difficoltà, residenti ad Anzio, alle quali è stato effettuato il mandato di pagamento ed inviato/predisposto il relativi bonifico, sul conto corrente, del contributo sociale comunale una tantum, fino a 600 euro, stanziato dall'Amministrazione De Angelis, per far fronte all'emergenza economica della cittadinanza.
"Tra ieri ed oggi, in tempi record per la pubblica amministrazione, - afferma il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis - sono stati espletati oltre cento mandati di pagamento, che si aggiungono a quelli dell'ultimo fine settimana, destinati alle famiglie in difficoltà. Il bonus per la didattica a distanza destinato agli alunni del territorio e la riduzione della TARI, per le categorie produttive, completano il piano di interventi, pari a 900.000 euro, che abbiamo messo subito in campo per fronteggiare la crisi economica derivante dal coronavirus".
La Giunta De Angelis, la scorsa settimana, aveva approvato gli avvisi pubblici e la modulistica, subito dopo la pubblicazione semplificata degli atti sul sito istituzionale e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, con l'arrivo di numerose domande e la conseguente lavorazione delle prime pratiche di contributo alle famiglie bisognose del territorio, contattate telefonicamente dagli uffici preposti.
"Stiamo facendo un grande lavoro, - afferma l'Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana - finalizzato a dare risposte concrete, soprattutto a nuclei familiari con minori e con persone disabili. Ad oggi, per il contributo sociale fino a 600 euro, abbiamo superato 1.300 domande, che confermano il disagio che stanno vivendo tante famiglie".
Sul sito internet www.comune.anzio.roma.it e sulla pagina Facebook del Comune di Anzio, è pubblicato "l'avviso aperto" e la modulistica per la compilazione della domanda, che dovrà essere inviata esclusivamente all'indirizzo di posta elettronica contributocovid@comune.anzio.roma.it
Per coloro che non hanno la possibilità di stampare il modulo o scansionare i documenti, è disponibile una versione word del modulo stesso che potrà essere compilato direttamente nel file. Si ricorda che è obbligatorio allegare soltanto la fotocopia del documento di identità del richiedente. Per informazioni: 0698499491.