Alicandri e Federici fanno le pulci alle assunzioni di Coppola
Nessuno è intoccabile
Si resta senza parole quando si cercano di intravedere le intenzioni della maggioranza che sostiene il sindaco Coppola.
Spulciando gli avvisi di lavoro su internet abbiamo scoperto che una agenzia sta cercando una serie di figure per una società che si definisce partner del comune di Nettuno.
Leggendo poi le figure, queste sembrano tutte adatte a ruoli che potrebbero essere utili alla Poseidon, eppure mai e poi mai in commissione Bilancio si è parlato di assunzioni in tale società, che rammentiamo essere al 100% del comune di Nettuno. Mai si è parlato di particolari necessità o di posizioni che la situazione economica della società di servizi comunale renderebbe possibile assumere. Ci facciamo quindi un po’ di domande.
La maggioranza sa qualcosa di queste fantomatiche assunzioni o come sempre, qualcuno che si crede Dio in terra, fa e disfa quello che vuole? Come mai si ha la sensazione che si pensi di passare tramite una società privata? Noi non siamo abituati a fare dietrologie ma quando sembra che si parli di assunzioni nella pubblica amministrazione o comunque collaterali ad essa dobbiamo, per etica e legalità, esigere la massima trasparenza e quindi passare tramite altre vie, che non siano quelle dell’avviso pubblico, non ci sembrano decisamente essere le strade da seguire per essere trasparenti e meritocratici.
Poi in un momento come questo dove le fame bussa in molte case nessuno pensi di fare cassetta elettorale tramite assunzioni, anche se queste fossero a tempo determinato. Non siamo abituati al giustizialismo perché abbiamo sempre creduto che il nostro ruolo sia amministrativo ma stavolta non abbiamo intenzione di transigere su nulla. Sulla fame e sulla necessità di lavoro non si gioca e non si fa orribile politica elettorale perché un comportamento del genere meriterebbe di essere definito abominio.
Diciamo tutto questo perché la vox pupuli parlerebbe addirittura di colloqui di lavoro già svolti e questo nel totale silenzio degli organismi politico amministrativi necessari. A Nettuno sembrerebbe che molti seguitino a pensare che la cosa pubblica sia cosa loro ma occhio, si accetti il nostro monito, nessuno si senta intoccabile o infallibile perché dal posto al sole dello scranno al sole visto a strisce è un attimo.
Roberto Alicandri
Marco Federici
Segnaletica orizzontale
“In via Jenne, via Ambrosini e via Machiavelli, nei giorni scorsi, sono stati ultimati i primi interventi per la realizzazione della nuova segnaletica orizzontale, nelle immediate vicinanze degli edifici scolastici del territorio comunale di Anzio”.
Lo comunicano gli assessori dell’Amministrazione De Angelis, Gianluca Mazzi e Laura Nolfi, impegnati a pianificare, insieme alla Polizia Locale, gli interventi per la sicurezza della popolazione scolastica.
Comune di Anzio
Confermato il finanziamento statale di circa 700.000 euro per Anzio
Pista per l’atletica leggera
“Il finanziamento statale della pista di atletica, all’interno dello Stadio del Calcio, si aggiunge alla realizzazione del nuovo Stadio del Nuoto ed all’imminente apertura del Palazzetto dello Sport Città di Anzio. Si tratta di un’opera importante, che consentirà agli amanti di questa disciplina, tra i quali tantissimi giovani, di praticare l’attività sportiva in un impianto di primo livello”.
Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento alla conferma del finanziamento statale, pari a circa 700.000 euro, per la nuova pista di atletica, seguito da vicino dall’Assessore al Patrimonio e Bilancio, Eugenio Ruggiero, impegnato nell’azione di governo per la valorizzazione del patrimonio comunale e per l’ammodernamento degli impianti sportivi del territorio comunale.
La Giunta De Angelis, infatti, lo scorso mese di ottobre, aveva approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la riqualificazione della pista di atletica, presso lo Stadio Massimo Bruschini.
“Per riuscire ad ottenere il finanziamento statale, - comunica l’Assessore, Eugenio Ruggiero - come Amministrazione, abbiamo stanziato 273.000 di risorse comunali, che confermano la nostra forte determinazione per consegnare alla cittadinanza anche il nuovo impianto dell’atletica. Il progetto esecutivo, per l’adeguamento ed il restyling integrale della pista di atletica, secondo le norme FIDAL e CONI, potrà essere cantierato, appena espletate tutte le procedure di gara propedeutiche all’inizio dei lavori”.
Comune di Anzio
Brutto spettacolo per studenti
IIS Apicio Colonna Gatti, una scuola che raccoglie molti dei nostri figli, anzi, dei vostri che le mie sono grandi. Per arrivarci quasi tutti i ragazzi percorrono questo sterrato, una maleolente discarica di ogni genere di pattume, con puzze che nei nostri tepori diventano disumane, frequentata da inquietanti personaggi che scavalcano le recinzioni per andare a recuperare buste con dentro dio sa cosa; si cammina sul lercio, polvere, profilattici e quant’altro.
Anche se ormai questi poveri ragazzi sono abituati, ma perché regalare loro questa quotidiana via crucis? Dovremmo educare le loro menti all’ordine, le loro anime al bello, i loro pensieri alla cura. Cosa insegniamo loro ogni mattina, cosa il mondo adulto offre a questi ragazzi che vanno nel luogo che dovrebbe essere quello dell’impegno in nome del proprio futuro? Questo sterrato è lo specchio di un mondo che non ha saputo dar loro altro che questo. E non se ne vergogna neppure.
Daina Dini