Speciale Pro Loco Città di Anzio
“Collezione di spine:
vita di un giardino”
di Agostino Muratori
La Città di Anzio come ben noto è da sempre custode di tesori e storia partendo dalle rovine dell’Antica Roma, come i resti del Teatro e della Villa Imperiale, passando per le testimonianze dello Sbarco degli americani durante la Seconda Guerra Mondiale ed arrivando alla ricchezza di tradizioni legate al mare e alla gastronomia.
Esistono però tesori più nascosti e meno conosciuti; uno di questi è il giardino di piante esotiche all’interno di Villa Muratori, un’abitazione storica a Santa Teresa.
È in questo luogo incantato che si svolgerà, venerdì 28 luglio p.v. alle ore 18:30, la presentazione del libro “Collezioni di spine” di Agostino Muratori che racconta anche uno spaccato di vita anziate.
Alla visita guidata potranno accedere solo 30 (trenta) persone che potranno prenotare presso la Pro Loco “Città di Anzio”, Via Mimma Pollastrini 5 – 069831586, comunicando nome, cognome e recapito telefonico.
Di seguito, la sinossi del libro:
“Gamera è una tartaruga d’acqua, la più prepotente e sfacciata tra quelle che abitano il laghetto giapponese che Agostino Muratori accudisce nel suo giardino ad Anzio. È lei che veglia sulle piante esotiche come una brutale divinità, avida e battagliera come dice il suo epico nome derivato da un manga. Ma questo è un libro di piante più che di animali: palme, agavi, dracene, cycas ricevute in regalo o in eredità, a lungo cercate nei vivai, accudite con passione, viste attecchire o spegnersi, desiderate, sperate, salutate. Ed è anche un libro di uomini, incontrati in tanti punti del mondo, che in comune con l’autore hanno questa passione. La storia di un giardino è anche sempre una storia di conoscenze condivise, di ibridazioni tra noi e gli altri. E Muratori, pittore e maestro bonsaista, racconta la storia del suo giardino attraverso i singolari personaggi che l’hanno influenzato e aiutato nell’impresa, siano essi uomini o piante”.
Agostino Muratori è nato a Roma nel 1945, proviene da una famiglia di medici e anche lui si laurea in medicina nel 1969. Primario internista, è da qualche anno in pensione. Al lavoro in ospedale ha sempre accostato la pittura e dalla metà degli anni settanta ha esposto alla storica e romana Galleria Russo, poi è passato alla Ca’ d’oro di Antonio Porcella. Di lui hanno scritto in molti, e il suo lavoro, sempre un po’ appartato e fuori dalle logiche del mercato dell’arte, ripropose il figurativo in tempi in cui non era nemmeno pensabile. Questo è il suo primo libro, e le illustrazioni sono sue.
Il Consiglio Direttivo
“Un affascinante viaggio
nel passato di Anzio”
La Pro Loco “Città di Anzio” ricorda che è ancora in vendita l’ultima fatica letteraria del suo “Presidente Onorario” Arrigo Cecchini “Un affascinante viaggio nel passato di Anzio”.
Il libro raccoglie la storia della nostra Città: partendo dagli antenati Romani, si focalizza sui culti, sulle tradizioni, sui percorsi archeologici che attraversano il territorio, offrendo uno sguardo ai lati più celati della storia passata e su quelli che già conosciamo, per non dimenticare.
Il racconto giunge fino ai giorni nostri, mettendo in luce la ricchezza che ci è stata tramandata dal passato più lontano e da quello più recente, che riguarda la Seconda Guerra Mondiale, e il ruolo cruciale che ha rappresentato Anzio.
Con la sua instancabile attività di scrittore, Arrigo trasferisce alle giovani generazioni un’immagine della Città molto diversa da quella attuale, scavando nei suoi ricordi e approfondendo argomenti originati semplicemente da una vecchia fotografia.
Il tutto è corredato da riproduzioni di fotografie originali, che testimoniano al meglio i reperti storici e i fatti accaduti.
Il Libro è in vendita presso la Pro Loco “Città di Anzio” - via Mimma Pollastrini 5 - 069831586 (orario 9.00/13.00 - 14.00/18.00).
Il Consiglio Direttivo
Alleanza da 125 anni
vicina agli Italiani
La Pro Loco Città di Anzio è da sempre attenta alle tematiche sociali che coinvolgono i cittadini non solo a livello locale ma nazionale. La previdenza statale insufficiente, la carenza della sanità pubblica, i risparmi che subiscono l'inflazione e gli investimenti altalenanti sono preoccupazioni di tutti giorni.
L' Associazione ha avvertito le problematiche sociali che ci circondano ed ha approfondito tali tematiche con l'aiuto di consulenti Alleanza. È possibile per tutti coloro che desiderano usufruire di una consulenza finanziaria gratuita rivolgersi ad esperti che sono vicini a più di 1,9 milioni di persone in tutta Italia da 125 anni e scoprire il valore di Alleanza Assicurazioni come consulente di vita.