Ampliata la platea delle famiglie che può beneficiarne
Contributi affitti
L’amministrazione comunale informa che la Giunta con delibera numero 65 del 21 aprile 2022 ha ampliato la platea delle famiglie beneficiarie dei contributi comunali relativi al pagamento dei canoni di locazione.
Il nuovo atto dell’esecutivo guidato dal sindaco Antonio Terra, in relazione a quanto disposto dalla Regione Lazio e per arginare le difficoltà scaturite dalla difficile congiuntura economica, ammette la possibilità di accedere al sostegno affitti ad un altro segmento del tessuto sociale apriliano.
Rientra tra gli aventi diritto ai contributi, e questa è la novità, anche chi risulti possedere un Isee del nucleo familiare non superiore a 35 mila euro e che dichiari di aver subito, in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 25%. Dunque non solo chi possiede ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto risulti superiore al 24% ma, come riportato, la platea è stata allargata.
La misura, inoltre, gode di un allungamento dei tempi previsti per presentare la richiesta. I termini della scadenza per la partecipazione al bando, infatti, sono stati spostati al 27 maggio 2022.Un altro intervento dell’Amministrazione comunale a sostegno delle famiglie di Aprilia in difficoltà.
L’assessora ai servizi sociali Francesca Barbaliscia esprime ancora una volta soddisfazione per l’atto di Giunta che sostiene le famiglie della città in una fase coì complicata come quella che stiamo vivendo.
Comune di Aprilia
Per Aprilia il 25 aprile ha rappresentato anche l’86esimo della fondazione
Festa della Liberazione
Si è svolta il 25 aprile scorso la tradizionale Festa della Liberazione. La manifestazione, che commemora la liberazione d’Italia dal nazifascismo, coincide anche con l’Anniversario della fondazione della Città di Aprilia, avvenuta 86 anni fa. Alle celebrazioni, organizzate dall’amministrazione comunale, hanno preso parte il primo cittadino Antonio Terra, la giunta comunale, autorità civili, militari e associazioni combattentistiche e d’arma, l’Anpi e molti cittadini.
Dopo il raduno in piazza Roma il programma ha preso il via alle ore 10:00 con la Santa Messa presso la Chiesa San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti; alle ore 11:00 la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti di piazza della Repubblica con i saluti istituzionali del sindaco Antonio Terra. Importante anche l’intervento dell’Anpi di Aprilia con le parole di Filippo Fasano. La manifestazione si è conclusa con l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri di Aprilia in piazza Roma. “Viva L’Italia, viva l’Europa, ha salutato il 25 aprile il sindaco Antonio Terra, buon Anniversario alla nostra amata città di Aprilia”.
A.P.