Ottime prestazioni degli atleti del Team Lavinio che a Tivoli con soli 12 partecipanti hanno conquistato ben 20 podi
17° Trofeo UISP di nuoto Masters
Si è disputata a Tivoli, nell’accogliente Centro Sportivo Comunale la quinta tappa del 17° Trofeo Centro Italia UISP Nazionale di Nuoto Masters, dove si sono affrontate 14 Società disputando un totale di 122 gare che si sono svolte velocemente e in grande armonia.
I Master del Team Lavinio, non hanno tradito le attese ed hanno fornito la solita grande prestazione di squadra, e con soli 14 partecipanti, diventati poi 12 a causa di infortuni, hanno conquistato ben 20 podi, con altrettante medaglie, di cui 15 d’oro, 5 d’argento e 3 di bronzo a cui vanno aggiunti 4 quarti posti che per pochi centesimi non sono diventati medaglie di bronzo.
Gli ori sono stati conquistati da Mori Roberta (M.45) 50 rana e 100 Stile; Di Stefano Roberta (M. 40) 50 rana e 50 farfalla; Spagnoli Giorgio (Under 17 ) 400 misti e 50 rana; Galvani Claudio (M.75) 50 rana e 100 stile; Fagiolo Alfonso (M.70) 50 farfalla; Malvati Fabio (M.30) 50 farfalla; Cesarini Roberto (M.50) 100 stile e Anastasi Alessio (M.50) 50 rana.
Le medaglie d’argento sono state conquistate dal Presidente Parruccini Antonio (M.60) nei 50 farfalla; da Cesarini Roberto da Malvati Fabio sempre nei 50 farfalla, da Fazio Paolo (M.55) nei 50 rana e da Fagiolo Alfonso nei 100 stile.
Il bronzo è toccato al sorprendente Presidente Parruccini Antonio nei 50 rana cosi come a Lozzi Serena (M.45) nella stessa specialità ed ancora a Fazio Paolo nei 50 farfalla.
L’unico che non è andato a medaglia è sorprendentemente, il capitano Giuseppe Marino che però ha migliorato i propri tempi nei 50 farfalla e nei 100 stile, ma che meriterebbe la coppa più importante per essere il motivatore e il trascinatore di questa squadra unitamente all’instancabile coach Roberto Romagnoli che oggi non era presente.
Un grande ed infinito grazie alla Società Sporting Village di Aprilia, ed ai suoi sponsors per la disponibilità e per quanto mettono a disposizione della squadra.
Team Master Lavinio
Polo sportivo natatorio
Un polo sportivo per le attività natatorie da rimettere a nuovo grazie ai finanziamenti messi a disposizione dallo Stato. Un sogno che l’amministrazione comunale ha deciso di seguire, candidando la piscina comunale gestita dall’associazione Rari Nantes al bando PNRR, forte anche dei finanziamenti già portati a casa nel corso dell’anno e che permetteranno di predisporre il restyling di varie aree e strutture pubbliche della città.
Le civiche hanno deciso di tentare la candidatura al bando anche per quanto riguarda le strutture sportive della città, un argomento già al centro della commissione lavori pubblici convocata nei giorni scorsi e in occasione della quale sono stati presenti altri due piani da candidare al bando PNRR: il primo riguarda la realizzazione di un nuovo impianto sportivo in via Tiberio; l’altro invece prende in esame una ipotesi di ristrutturazione della piscina comunale di via Bardi.
Qualora lo stato decidesse di erogare le risorse richieste dall’ente pari a 900 mila euro, l’esecutivo potrebbe concretizzare il progetto che prevede la riqualificazione della struttura dal punto di vista energetico, andando in primis ad agire su impianti, infissi a ridurre appunto la dispersione di calore e di energia e rendere più efficiente l’impiantistica, ma anche migliorandone l’accessibilità anche rispetto all’eliminazione delle barriere architettoniche, senza dimenticare l’estetica.
Il piano, che come detto costerebbe complessivamente 900 mila euro, prevederebbe una quota di cofinanziamento comunale per l’ammontare di 100 mila euro ma permetterebbe di potenziare una struttura sportiva strategica per la città, trattandosi dell’unica piscina comunale al coperto da anni gestita dall’associazione sportiva Rari Nantes, storica per la città. A questo si lega un secondo progetto, quello che prevede appunto la creazione di uno spazio nuovo in via Tiberio da destinare agli sport minori.
“Insieme ai commissari -sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Luana Caporaso- abbiamo approvato la delibera in cui manifestiamo la volontà di partecipare all’avviso pubblico Sport e Inclusione sociale emanato dal Dipartimento per lo sport, con una richiesta di € 2.500.000.00 con due progetti.
Vorremmo realizzare al costo di 1 milione 725 mila, una palestra comunale polivalente da destinare al basket, alle arti marziali, al calcio a 5, dotata di spogliatoi, ufficio, locale tecnico e bagni, e la sistemazione delle aree esterne e i parcheggi, riqualificazione l’area di via Tiberio.
Inoltre vorremmo rigenerare e potenziare la piscina comunale di via Bardi, per un totale di 900.000.
Con gli uffici continuiamo a lavorare al meglio per la grande opportunità che i fondi messi a disposizione dal PNRR rappresentano per la nostra città.
In particolare grazie all’intervento di rigenerazione e potenziamento della piscina comunale andremmo a valorizzare, un polo natatorio gestito dall’associazione Rari Nantes, una delle eccellenze delle nostra città”.
Francesca Cavallin
Aprilia Sporting Village
Si è disputato a Viterbo, in una stupenda giornata estiva, il IV Trofeo AB TEAM, dove sono scesi in vasca, tra maschi e femmine, circa 500 nuotatori. Purtroppo la rappresentanza dell’ASD Sporting Village di Aprilia è stata molto ridotta nel numero a causa di assenze causate dalle piu varie motivazioni.
Gli atleti del Coach Romagnoli Roberto, con soli cinque atleti partecipanti, hanno conquistato 5 podi, 4 ori e un bronzo.
Le quattro medaglie d’oro sono andate agli intramontabili nuotatori master Alfonso Fagiolo (M70) e Claudio Galvani (M75) entrambi nei 100 rana e nei 100 dorso.
Ormai gli avversari di pari età li evitano. L’ultimo podio, medaglia di bronzo, è stato ottenuto da Cesarini Roberto (M50) con un ottimo tempo nei 50 stile libero, dove la concorrenza è molto agguerrita, inoltre è arrivato sesto nei 100 stile libero.
Ottima la prova di Roberta Di Stefano (M40), che per pochi centesimi non agguanta il podio nei 50 e nei 100 stile libero.
Ancora una volta il Capitano Giuseppe Marino (M50) demolisce un altro suo “personal best”, nei 100 stile, nella sua batteria batte tutti con il tempo di 1’12”52, ma che non è sufficiente per andare a podio.
Complimenti alla Società organizzatrice per la cura e l’attenzione con cui hanno seguito lo svolgimento della manifestazione durante la quale sono state premiate, con targhe ricordo le faiglie Carafelli e Loreni.
Il solito grazie alla Società Sporting Village per il modo e la passione con cui segue e cura i propri atleti.
Team Master ASV