Con il progetto “Nettuno non abbandona nessuno e riparte” è stato deliberato lo stop alla tassa di soggiorno, esenzione della tari e suolo pubblico
Dal Comune di Nettuno EMERGENZA CORONAVIRUS
28-05-2020
Dal 1 giugno torna la sosta a pagamento nel Comune di Nettuno
Da lunedì 1 giugno tornerà attivo il servizio di sosta a pagamento nel Comune di Nettuno.
La Giunta Comunale, come iniziativa per fronteggiare l’emergenza Coronavirus nella fase2, lo scorso 18 marzo aveva deciso per lo stop del pagamento dei parcheggi nelle strisce blu.
Con l’inizio della fase 2 e la riapertura delle attività commerciali il servizio riprenderà regolarmente seguendo l’orario estivo.
“Abbiamo intrapreso il percorso verso un ritorno graduale alla vita di tutti i giorni - afferma l’Assessore al Bilancio Ilaria Coppola - tuttavia dobbiamo mantenere alto il livello di guardia e raccomando ai cittadini di seguire tutte le misure imposte per la sicurezza di tutti che permettono il contrasto alla diffusione del Coronavirus. I cittadini di Nettuno hanno dimostrato un elevato senso civico adottando fino ad oggi un comportamento responsabile. Lo stesso vale per i gestori delle attività commerciali che, nonostante il periodo di crisi, si stanno impegnando in questa fase2 ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie dettate dalle linee guida dei vari settori. Torniamo a vivere a pieno la nostra città, ma nel massimo della sicurezza. Insieme ce la faremo”.
Aggiornamento casi Coronavirus
In data odierna si registra un nuovo caso di Coronavirus a Nettuno. Si tratta di una ragazza di 22 anni le cui condizioni non hanno richiesto l'ospedalizzazione.
Gli attualmente positivo sono undici, sette ricoverati e quattro in isolamento domiciliare.
Le guarigioni in totale dall'inizio della pandemia sono quarantadue.
29-05-2020
Coronavirus, temporaneamente vietata la sosta sulle spiagge libere di Nettuno, resta consentito il transito
Con l’ordinanza sindacale n. 17 del 2020 è stata disposta l’interdizione temporanea alla sosta ed alla balneazione sugli arenili a libero accesso del territorio comunale, mentre resta consentito il transito.
“Il provvedimento si è reso necessario per limitare seppur temporaneamente - spiega l’Assessore al Demanio Ilaria Coppola - la fruizione degli arenili destinati al pubblico utilizzo. Considerando le procedure dirette ad individuare tra quelle indicate dalla Regione Lazio si è ritenuto adottare la linea prevista dell’interdizione dell’arenile libero al fine di garantire al massimo la gestione in sicurezza delle spiagge libere comunali. Gli uffici sono a lavoro e a breve verrà pubblicato il bando per la gestione, per la sola stagione estiva 2020, per le spiagge libere attrezzate al fine di poter permettere a tutti, cittadini e turisti, di godere del nostro mare nel massimo della sicurezza”.
Aggiornamento casi Coronavirus
Non si registrano nuovi casi di Coronavirus in data odierna a Nettuno. Gli attualmente positivi restano undici, sette ricoverati e quattro in isolamento domiciliare.
Le guarigioni in totale dall'inizio della pandemia sono quarantadue.
Nettuno estate sicura, amministrazione a lavoro per preparare la stagione
L’Amministrazione comunale di Nettuno è al lavoro per organizzare la stagione estiva nel rispetto delle misure di sicurezza anti covid19.
“Questa emergenza Coronavirus ha messo in grande difficoltà il settore turistico e tutte le attività che ruotano attorno ad esso – dichiara il vicesindaco con delega al Turismo Alessandro Mauro – la città e i commercianti hanno risposto in maniera responsabile adottando comportamento rispettosi delle regole nonostante le grandi difficoltà che hanno vissuto. Un atteggiamento che stiamo riscontrando anche in questa fase due con gli operatori economici che hanno adottato tutte le misure di sicurezza necessarie rispettando in maniera ligia le regole. Partendo dalla loro produttiva collaborazione e dal loro comportamento esemplare, stiamo progettando la stagione turistica. Nella massima sicurezza e con tutte le norme necessarie organizzeremo attività, con il contributo delle associazioni del territorio, in location adatte a garantire il ris petto di tutti i protocolli di sicurezza sanitari previsti per il settore. Quest’anno sarà l’anno anche del turismo di prossimità. Nettuno avrà un luogo da protagonista e ci faremo trovare pronti. Abbiamo una Nettuno più bella che mai grazie al lavoro fatto dal Sindaco Alessandro Coppola, dagli assessori della Giunta nei settori di competenza, e dall’intera Amministrazione Comunale. Nettuno è pronta ad accogliere i turisti in piena sicurezza mostrando i suoi luoghi più caratteristici, dal Santuario di Nostra Signora delle Grazie, al Forte Sangallo, passando per Torre Astura, il Borgo Medievale, le spiagge e anche le eccellenze enogastronomiche locali ”.
In questi due mesi di lockdown sono stati effettuati interventi di decoro urbano, di riqualificazione urbana con lavori su strade e infrastrutture ancora in corso.
Tutti elementi a rendere ancora più accogliente la città di Nettuno in vista dell’estate.
In cantiere, inoltre, anche un progetto per una campagna di promozione turistica del territorio che attraverso immagini, video e grafiche illustrerà tutte le bellezze della città.
“Oggi hanno riaperto gli stabilimenti balneari ed inizia un weekend lungo in cui attendiamo numerosi turisti dal resto della Regione – dichiara il Sindaco della Città di Nettuno Alessandro Coppola – ci aspettiamo che i cittadini, chi verrà a visitare il nostro splendido territorio e i commercianti continuino ad adottare un comportamento rispettoso delle regole. Siamo pronti ad accogliere tutti in maniera sicura e intelligente grazie alla collaborazione tra Ente comunale e associazionismo locale che, fino ad oggi, è stata un’arma vincente grazie ad un dialogo sempre costruttivo che ci ha permesso di trovare soluzioni efficienti ad un periodo di crisi senza precedenti. Come amministrazione abbiamo scelto di lasciare massima libertà ai commercianti nella gestione degli orari di apertura e chiusura nei limiti dettati dalle ordinanze regionali e loro hanno risposto adottando tutte le misure di sicurezza dettate dai protocolli sanitari. Dobbiamo continuare su questa strada che è quella giusta da seguire per il rilancio, in piena sicurezza, della nostra bellissima Nettuno”.
Spiagge libere, l’Assessore al Demanio Ilaria Coppola “prima la salute di nettunesi e turisti”
In riferimento alla fruibilità delle spiagge libere comunali l’Assessore al Demanio del Comune di Nettuno Ilaria Coppola chiarisce la posizione dell’Amministrazione.
“Anzitutto devo ricordare come le linee guida della Regione Lazio per la stagione balneare 2020 sono state emanate solo il 24 Maggio. L’assessorato si è immediatamente attivato per creare le condizioni affinché fosse garantita la fruibilità in sicurezza dei tratti di spiaggia di pertinenza del Comune. Un primo ostacolo che abbiamo trovato deriva da un affidamento incauto delle spiagge libere, operato dalla precedente amministrazione alcuni anni fa, che ancora oggi è foriero di ricorsi amministrativi. Con delibera di giunta di ieri abbiamo attivato la procedura per risolvere in tempi rapidi i contenziosi.
La scelta adottata dall’amministrazione è quella di accogliere i turisti ed i nettunesi in spiagge attrezzate ove si avrà libero accesso, nei limiti della normativa sul distanziamento sociale.
Gli uffici comunali hanno lavorato e stanno lavorando incessantemente per questo obiettivo.
Infine, rispondendo anche a chi ha mal interpretato l’ordinanza la temporanea chiusura di questi giorni, posso annunciare che dal primo week end di giugno le nostre spiagge libere saranno fruibili dai nettunesi e da tutti i turisti che sono i benvenuti nella nostra città”.
30-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di coronavirus a Nettuno in data odierna.
Gli attualmente positivi restano undici, sei ricoverati e cinque in isolamento domiciliare.
Le guarigioni in totale dall'inizio della pandemia sono quarantadue.
31-05-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Si registra un nuovo caso di Coronavirus a Nettuno. Si tratta di un uomo di 42 anni le cui condizioni sono buone ed è stato posto in isolamento domiciliare.
Nelle ultime 24 ore si registrano anche le guarigioni di due donne. In questo modo il totale dei