Speciale Pro Loco Città di Anzio
#RIPARTIAMO…MELODIE ITALIANE:
la Pro Loco “Città di Anzio” celebra l’estate!
Dopo un inverno e una primavera di sacrifici per tutti, finalmente ad Anzio è giunta l’estate e la Pro Loco “Città di Anzio” non ha mancato di celebrarla, dedicando una serata “alla vecchia maniera”, con buon cibo e buona musica.
L’Associazione, con il patrocinio del Comune di Anzio e dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha voluto festeggiare i primi segni di una lenta ripresa, invitando amici, soci ed artisti all’evento che ha avuto luogo Venerdì 31 Luglio u.s. alle ore 21:30 nella magnifica cornice dell’Abbraccio Music Theatre and Bio Food di Lavinio Mare.
Un teatro sul mare ha accolto gli ospiti che, gustando un’ottima cena, hanno preso parte alla serata magistralmente presentata dalla giornalista Olivia Gobetti.
Sono tornati a vivere “sotto le stelle di Anzio” i grandi successi del passato, che hanno fatto affiorare ricordi di un tempo spensierato e leggero. Gli intervenuti hanno potuto rifugiarsi nei frizzanti anni ‘60 e ‘70 di Morandi, De Gregori, Califano, Battisti, Dalla e altri portati in scena dall’Orchestra dei Mescaleros, immancabili amici della Pro Loco. Alle melodie più ritmate, si sono poi alternati i brani storici della musica italiana e internazionale, interpretati dal padrone di casa, il Tenore Massimiliano Drapello, che come sempre ha emozionato il pubblico, accompagnato dal sassofonista Stefano Creo.
Un momento di commemorazione e commozione è stato dedicato al grande Ennio Morricone dalla bravissima Soprano Raffaella Pelella con il brano Titoli, colonna sonora del celebre film Il Buono, il brutto e il cattivo. Infine, con grande sorpresa di tutti, una nuova promessa, la giovanissima Fiamma Leonetti ha cantato I dreamed a dream dal noto musical Les Misèrables.
Particolarmente apprezzata la performance, dell’ospite d’onore, attore e cabarettista napoletano Lucio Caizzi, che ha intrattenuto i presenti con la sua comicità.
Come sempre non è mancato l’intervento del Presidente della Pro Loco Augusto Mammola, che ha ringraziato i padroni di casa per aver ospitato il primo evento dell’estate 2020 e l’Amministrazione Comunale, in particolar modo l’Assessore al Bilancio, Eugenio Ruggiero, intervenuto alla serata.