Arriva il giocatore Andrea Grossi dalla Rari Nantes Savona
Anzio Waterpolis
Andrea Grossi, difensore classe 2001, è un giocatore dell’Anzio Waterpolis.
Nativo di Imperia, prestante fisicamente, cm. 1,92 di altezza, appartenente alla rosa della prima squadra della Rari Nantes Savona in A1, andrà ad arricchire una squadra che già si presenta ai nastri di partenza del prossimo Campionato di A2 con tutte le carte in regola per il salto di categoria .
Andrea ha Iniziato la sua carriera pallanuotistica nelle file della RN Imperia.
Il suo massimo risultato lo ha conseguito vincendo il titolo italiano di categoria con l’under 17 Nazionale della RN Savona nel 2017-2018.
E’ stato Selezionato per la rappresentativa della Liguria – Compagine classificatasi 2° nel torneo svoltosi ad Anzio nell’estate del 2015.
Dalla stagione 2015/2016 passato nelle fila della RN Savona.
Con gli U15 si classifica al 2° posto nel campionato nazionale - stagione 2015/2016
Un altro giovane promettente alla corte del coach Mirarchi, che potrà fare benissimo anche nell’Under 20 insieme ai nostri ragazzi di Anzio e crescere nel progetto giovani che la Società ha intrapreso.
BENVENUTO ANDREA !
IL COMMENTO DI MAURIZIO MIRARCHI
Andrea e’ un giovane atleta che si allena con impegno, ha delle potenzialità, scuola Savona dove ha fatto un percorso importante con le giovanili vincendo il titolo nazionale under 17. Con noi potrà proseguire la sua crescita tecnica e sarà un atleta su cui puntare.
IL COMMENTO DI ANDREA GROSSI
Sono entusiasta ed è per me un onore potermi allenare sotto la guida di un grande allenatore come Maurizio Mirarchi. Ringrazio l’Anzio Waterpolis, in primis il Presidente Damiani e la società per avermi contattato e dato fiducia e la RN Savona con Alberto Angelini per questa grande opportunità.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DAMIANI
Un caloroso benvenuto ad Andrea, un atleta giovane che si inserisce nella rosa della prima squadra e, nella formazione under 20. Un atleta di 19 anni, forte difensore che, ha già militato in A1 con il Savona, un tassello importante per la formazione che consegniamo a mister Mirarchi e con la quale dovrà raggiungere gli obiettivi Societari.Un grande ringraziamento al Presidente ed a tutto lo staff del Savona per averci concesso la possibilità di avere Andrea ad Anzio.
Baccini Massimo
Cardoselli in B
Il calciatore anziate Cassio Cardoselli, acquistato dalla Virtus Entella, approda nel campionato di serie B. Il messaggio del Sindaco De Angelis e del Consigliere Millaci: “In bocca al lupo al giovane Cassio Cardoselli, con l’augurio di vederlo presto in serie A”.
“La Virtus Entella, per il prossimo campionato di serie B, ha acquistato Cassio Cardoselli. Il centrocampista anziate, classe 1998, di grande prospettiva, si trasferirà all’Entella. Per lui pronto un contratto di tre anni. La scorsa stagione ha giocato con la maglia della Carrarese, totalizzando 30 presenze e segnando 6 reti”.
È il noto giornalista sky, esperto numero uno di calciomercato, Gianluca Di Marzio, a confermare l’approdo del ventiduenne anziate, Cassio Cardoselli, alla Virtus Entella, nel campionato nazionale di calcio di serie B.
“In bocca al lupo a Cassio Cardoselli da parte dell’Amministrazione Comunale e della Città di Anzio, - affermano il Sindaco, Candido De Angelis ed il consigliere comunale, Massimiliano Millaci, da sempre vicino alle realtà sportive del territorio - con l’augurio di vederlo presto protagonista anche sui campi di calcio della serie A”.
Comune di Anzio
Accordo tra Nettuno BC 1945 e Nettuno Baseball City per una squadra unica
Nettuno per tutti, tutti per Nettuno
Siglato l’accordo tra Nettuno BC 1945 e Nettuno Baseball City per la squadra unica. Il nuovo consiglio direttivo del Nettuno BC 1945 sarà composto da: Fabio Bonifazi (Presidente), Leonardo Mazzanti (Tesoriere), Giulio Massi (Segretario), Marco Bianchi (Consigliere), Nicola D’Ambra (Consigliere), Gianluca Faraone (Consigliere). L’Assessore Ilaria Coppola ricoprirà il ruolo di consigliere e sarà la figura di garanzia in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale scelta dal Sindaco Alessandro Coppola.
“E’ con profondo orgoglio e con immensa soddisfazione che sono qui oggi ad annunciare uno storico accordo tra le due maggiori realtà seniores del baseball nettunese. Sono felice di comunicare che dopo settimane di intenso e proficuo dialogo il Nettuno BC 1945 e il Nettuno Baseball City hanno raggiunto un’intesa che permetterà alla nostra città di avere un’unica società sportiva a rappresentarla ai massimi livelli del movimento nazionale e che, per comune accordo tra le parti, sarà il Nettuno BC 1945. Sin dal giorno del mio insediamento ho lavorato affinché tutte le divisioni che hanno caratterizzato in questi anni i rapporti fra le diverse anime del nostro sport, venissero appianate. Il risultato di una mancata strategia condivisa ha prodotto una delle pagine più brutte nella storia del baseball a Nettuno, ovvero l’assenza di una squadra rappresentante la nostra città nella massima serie. Una volta toccato il fondo, però, non si può far altro che risalire e oggi quelle stesse parti che sembravano irreversibilmente distanti hanno trovato i necessari punti di convergenza, con grande senso di responsabilità, per una collaborazione che punta a riportare il baseball nettunese ai fasti e alla gloria degni del nostro blasone e della nostra storia. Oggi è stata formalizzato l’accordo tra le due società con i rappresentanti del Nettuno Baseball City che entreranno nell’assetto societario del Nettuno BC 1945, impegnato oggi nel campionato di Serie A2. Alle due realtà, che saranno rappresentate in quote paritarie nel Nettuno BC 1945, si aggiungerà una figura di garanzia espressione dell’Amministrazione Comunale che fungerà da garante degli equilibri raggiunti. Un ringraziamento speciale va a tutti i dirigenti che hanno lavorato seriamente e responsabilmente per il raggiungimento di questo accordo e che ne hanno sposato le finalità, un pensiero va soprattutto a tutti i tifosi che finalmente potranno tornare a sostenere una unica squadra che li rappresenti e che, ci auguriamo, sia in grado di farli gioire per i successi che otterrà. Il nostro lavoro però non può e non deve fermarsi qui. Adesso l’obiettivo è quello di costruire una struttura solida dell’intero movimento del baseball a Nettuno, partendo dal settore giovanile, con l’obiettivo dichiarato di costruire una realtà che sia identitaria e profondamente connessa al tessuto sociale del nostro territorio. Il baseball ha da sempre rappresentato un fenomeno aggregativo di grandissimo impatto per i nostri ragazzi, con i suoi valori e con la sua filosofia e proprio da quei valori e da quello spirito deve ripartire per garantire continuità anche con le nuove generazioni. Auspico che tutte le società nettunesi lavorino in funzione della prima squadra perché solo uniti si può vincere e solo uniti si può costruire un progetto a lungo termine che metta al centro il baseball e Nettuno, al di là di vacui interessi personali, con la promessa che questa Amministrazione sarà sempre disponibile alla collaborazione ed al confronto per sostenere questo progetto di coesione sportiva, mantenendosi altresì vigile ed attenta al fine di impedire che si possano riproporre situazioni che mirino ad alimentare strategie divisive. Da oggi finalmente Nettuno torna ad essere la capitale del baseball. Uniti si può tornare a sognare. Uniti si tornerà a vincere. Tutti per Nettuno, Nettuno per tutti. #Unitedwestand #TuttiperNettuno
Il Sindaco di Nettuno
Ing. Alessandro Coppola
Ciclismo laziale
Probabilmente in questo periodo tutti amavano la bicicletta in quanto le gare per esordienti, allievi, juniores e dilettanti, avvenivano ogni domenica. C’erano le attività promozionali, come i veterani ed i cicloturisti calcolati di oltre 1000 atleti.
Io, che mi sono affermato come animatore di molte manifestazioni, tutte le domeniche e talvolta anche nei giorni feriali, ero impegnato al massimo. In tutto il Lazio ero richiesto come Direttore di Gara, un ruolo che le società mi onoravano di gestire. Ho sempre svolto questa funzione con serietà e rispetto, verificando costantemente che l’organizzazione avesse disposto un piano di sicurezza per l’incolumità dei corridori.
Devo dire che l’attività era molto interessante e l’eccezionale presidente Domenico Maurizi partecipava direttamente, dando un importante contributo all’organizzazione. Le società del Lazio sono state magnifiche nell’allestire le squadre, avendo anche direttori sportivi e tanti amici che seguivano il ciclismo.
Parlando delle Autorità che davano sicurezza alle gare, posso dire che sono state meravigliose, iniziando dalla Prefettura di Roma, la Questura di Roma, il Gruppo dei Carabinieri di Ostia e di Frascati, la Provincia di Roma, e logicamente le Polizie locali.
Un particolare ringraziamento va alla Polizia Stradale di Roma che essendo presente come scorta, dava ulteriore sicurezza ai corridori; il Lazio si vanta del fatto che ogni gara sia arrivata al termine senza incidenti ai corridori.
Un ringraziamento anche ai Motociclisti del Gruppo Frascati, presenti più volte alle gare ciclistiche e mediofondo.
“Tuttociclismo” ed “Il Litorale” sono le testate giornalistiche che io ammiro per la gentilezza che hanno riservato al favoloso mondo del ciclismo laziale.
Carlo Macci
Anzio Calcio 1924 - Presentato il nuovo direttore generale
Alessandro Diana
L’Anzio Calcio 1924 comunica di aver conferito l’incarico di direttore generale al signor Alessandro Diana, amministratore della ditta D.F. Trasporti s.r.l. con sede ad Anzio. La nomina è stata ufficializzata alla presenza del presidente onorario Franco Rizzaro, nella sede dell’azienda: “La D.F. Trasporti si occupa di servizi logistici e di trasporti e, nonostante la forte espansione verso il nord Italia, resta fortemente legata al territorio di Anzio perché qui abbiamo le nostre radici - afferma Diana - Per quanto mi riguarda si tratta della mia prima esperienza nel mondo del calcio, anche se conosco da anni il presidente Rizzaro e so quanto ha dato e continua a dare al club. La nomina a direttore generale mi onora e mi inorgoglisce, sono pronto a tuffarmi in questa esperienza con entusiasmo e cuore, desideroso di aiutare l’Anzio Calcio a crescere, portando il mio contributo in termini di competenze imprenditoriali. ASD ANZIO CALCIO 1924
Matteo Ferri