Ad Anzio vige il divieto assoluto di accesso in spiaggia durante le ore notturne. Sanzioni fino a 3.000 euro per i trasgressori
Dal Comune di Anzio EMERGENZA CORONAVIRUS
10-08-2020
Anno scolastico 2020/2021: il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, a seguito dell'incontro con i Dirigenti Scolastici, scrive alla Città Metropolitana per la ripresa in sicurezza delle lezioni anche nella scuole secondarie superiori del territorio
"Alla luce del prossimo inizio dell’anno scolastico 2020/2021, a seguito degli incontri avuti con il corpo dirigente delle scuole secondarie superiori aventi sede nella Città di Anzio, sono a rappresentare il sentimento di profonda preoccupazione che investe il ritorno sui banchi, in un momento così critico come l’emergenza legata al Covid-19. La priorità di tutti noi è quella di garantire il diritto allo studio, senza compromettere la salute degli studenti e di tutto il personale scolastico di fronte al rischio di contagio da coronavirus ; ad oggi, però, ancora non sono giunte notizie sui provvedimenti che Città Metropolitana di Roma Capitale vorrà assumere, al fine di garantire una riapertura il più possibile serena dei nostri Istituti Superiori. Attendo, pertanto, cortese riscontro, avendo premura di dare risposte certe al personale scolastico ed alle famiglie del territorio".
E' la nota del Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, inviata nei giorni scorsi al Sindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale, Virginia Raggi, in riferimento all'inizio del nuovo anno scolastico nelle scuole secondarie superiori del territorio ed all'emergenza legata al Covid-19.
Per le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado, a tutela della salute degli studenti, delle famiglie, dei docenti e di tutto il personale in servizio, la Giunta De Angelis ha approvato la delibera per la fornitura di arredi ed attrezzature scolastiche, idonee a favorire il necessario distanziamento nei diciotto plessi scolastici del territorio che, in questi giorni, sono comunque oggetto di tutta una serie di interventi per la ripresa in sicurezza delle lezioni.
11-08-2020
Ferragosto Anzio, azioni concrete per la tutela dell'ordine e della salute pubblica. Il Sindaco De Angelis: "Anche per la notte di ferragosto divieto assoluto di accesso in spiaggia. Intensificati i controlli con postazioni fisse e mobili. Previste sanzioni fino a 3.000 euro"
"Ad Anzio non ci saranno deroghe: anche per la notte di ferragosto, dalle 21.30 alle ore 7.00, resta confermato il divieto assoluto di accesso in spiaggia lungo i circa tredici km di costa. Da ieri sera abbiamo implementato il servizio di vigilanza notturno in spiaggia, che collaborerà con le Forze dell'Ordine in caso di violazioni dell'Ordinanza, con il posizionamento di diverse postazioni fisse, che si aggiungono al pattugliamento notturno, lungo le spiagge di Anzio. Sono previste dure sanzioni ai trasgressori, comprese tra 1.032,00 euro e 3.098,00 euro. Tutti i provvedimenti ed i controlli che stiamo attuando, ovviamente, sono a tutela della salute pubblica e finalizzati a contrastare ogni forma di assembramento in spiaggia, durante le ore notturne".
Lo ha affermato il Sindaco, Candido De Angelis, in riferimento ai rigidi provvedimenti adottati per la settimana di ferragosto che, ad Anzio, ha fatto registrare il sold out turistico in alberghi, B&B, case vacanza, ristoranti e stabilimenti balneari, comunque invitati dall'Amministrazione e dalle Istituzioni preposte a rispettare le normative anti-covid "nel periodo più caldo dell'estate anziate".
La Polizia Locale, in collaborazione con la Protezione Civile, monitorerà eventuali assembramenti ed il rispetto delle norme anti-covid, lungo le spiagge libere del litorale.
Per tutte le informazioni turistiche, in Piazza Pia 19, tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 23.00, è aperto l'Ufficio del Turista e del Cittadino, gestito direttamente dal personale del Comune.
Infoline 06 45558496.
ufficiodelturista@comune.anzio.roma.it
pagina Fb Comune di Anzio
www.comune.anzio.roma.it
12-08-2020
Aggiornamento Covid-19
mercoledì 12 agosto ore 16.30
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono diventati complessivamente nove (3 ricoverati in ospedale e 6 in isolamento domiciliare).
La situazione è monitorata costantemente dall'Asl.
13-08-2020
Ferragosto Anzio: a tutela dell'ordine e della salute pubblica confermato il divieto assoluto di accesso in spiaggia durante le ore notturne. Sanzioni fino a 3.000 euro per i trasgressori. Il Sindaco De Angelis: "Intensificati i controlli, con postazioni fisse e mobili lungo la costa ed al centro cittadino. La nostra Polizia Locale in servizio notturno tutti i giorni per tutta la stagione estiva"
A tutela dell'ordine e della salute pubblica, ad Anzio, anche durante la notte di ferragosto, resta confermato il divieto assoluto di accesso in spiaggia durante le ore notturne, tra le ore 21.30 e le ore 7.00 del mattino. Per i trasgressori sono previste dure sanzioni, comprese tra 1.032,00 euro e 3.098,00 euro.
"In questi giorni, particolarmente delicati, - afferma il Sindaco, Candido de Angelis - con numerosissime presenze turistiche in città, anche di prossimità, abbiamo intensificato i controlli notturni, con postazioni di vigilanza statiche e mobili, lungo la nostra costa ed al centro cittadino, dove la nostra Polizia Locale, che ringrazio per l'impegno profuso, svolge il servizio notturno. I provvedimenti che stiamo adottando, ovviamente, sono a tutela della salute pubblica e soprattutto finalizzati a contrastare ogni forma di assembramento in spiaggia".
Ad Anzio, con la Polizia Locale impegnata tutti i giorni nel servizio notturno, fino al termine della stagione estiva e con il sold out turistico di alberghi, B&B, case vacanza, ristoranti e stabilimenti balneari, l'Amministrazione De Angelis invita tutti a rispettare le normative anti-covid "nel periodo più caldo dell'estate". E' di questi giorni, inoltre, la risposta alla missiva del Sindaco di Anzio, finalizzata a chiedere il potenziamento della dell'organico delle Forze dell'Ordine sul territorio, da parte del Viceprefetto di Roma, Raffaela Moscarella, che ha evidenziato la presenza di nove unità aggiuntive di personale di polizia e l'impiego all'occorrenza di militari dell'esercito, nelle vicinanza dell'area portuale.
Per le informazioni turistiche, in Piazza Pia 19, tutti i giorni dalle ore 18.00 alle 23.00, è aperto l'Ufficio del Turista e del Cittadino, gestito direttamente dal personale del Comune.
Infoline 06 45558496.
ufficiodelturista@comune.anzio.roma.it
pagina Fb Comune di Anzio
www.comune.anzio.roma.it
19-08-2020
Aggiornamento Covid-19 mercoledì 19 agosto ore 18.30
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono complessivamente 10 (3 ricoverati in ospedale e 7 in isolamento domiciliare).
La situazione è monitorata costantemente dall'Asl.
20-08-2020
Aggiornamento Covid-19 giovedì 20 agosto, ore 15.00
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma 6, sono 10 (3 ricoverati in ospedale e 7 in isolamento domiciliare).
La situazione è monitorata costantemente dall'Asl.
24-08-2020
Aggiornamento Covid-19 Lunedì 24 agosto 2020
Al momento i cittadini positivi al coronavirus, in base alle comunicazioni dell'Asl Roma6, sono scesi a 9 (3 ricoverati in ospedale e 6 in isolamento domiciliare).