Bonus comunale fino a 170 euro per migliorare la didattica a distanza degli alunni residenti ad Anzio: evase 443 pratiche di contributo
Dal Comune di Anzio EMERGENZA CORONAVIRUS
15-04-2020
Emergenza economica Covid-19. A questa mattina sono 473 le famiglie alle quali è stato erogato il contributo comunale fino a 600 euro
Al momento sono 473 le famiglie in difficoltà, residenti ad Anzio, alle quali è stato effettuato il mandato di pagamento ed inviato/predisposto il relativo bonifico, sul conto corrente, del contributo sociale comunale una tantum, fino a 600 euro, stanziato dall'Amministrazione De Angelis, per far fronte all'emergenza economica della cittadinanza. Ad ora sono già stati concretamente devoluti 225.800 euro di contributi comunali.
Allo stesso tempo gli uffici alla pubblica istruzione sono a lavoro per l'erogazione del bonus comunale didattico, fino a 170 euro, destinato agli alunni del territorio, per l'acquisto di apparecchiature informatiche.
Il Sindaco De Angelis sulla possibile attivazione di un Centro Covid, dedicato ai pazienti delle RSA, presso la Casa di Cura Villa dei Pini: "Chiediamo al Presidente Zingaretti notizie ufficiali. Quali garanzie di sicurezza per la salute dei cittadini?"
"Fermo restando che stiamo parlando di persone malate, alle quali estendiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà, chiediamo alla Regione Lazio ed al Presidente Zingaretti conferme ufficiali rispetto alla possibile apertura di un Centro Covid, presso la Casa di Cura Villa dei Pini, dedicato ai pazienti positivi delle Residenze per Anziani del Lazio".
Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento alla partecipazione, della Casa di Cura Villa dei Pini, al bando regionale pubblico per l'allestimento di nuovi posti letto Covid-19, dedicati ai pazienti positivi nelle RSA del Lazio.
"In caso affermativo, a tutela della salute della cittadinanza, dei dipendenti della casa di cura, dei pazienti che ospita e delle persone che, tutti i giorni, si recano presso la struttura per accertamenti, analisi varie ed attività di riabilitazione, - prosegue il Sindaco De Angelis - chiediamo di conoscere l'eventuale piano per il trasferimento dei pazienti, le garanzie di sicurezza ed i vari protocolli che saranno attuati. Infine, rispetto ad un fatto di tale portata per il nostro territorio ed alle gravi problematiche di contagio che si stanno verificando in strutture simili di altre Regioni, sarebbe opportuno mettere a conoscenza l'Amministrazione Comunale e la Città che, con mille sacrifici, sta superando il nemico invisibile che si è insinuato nelle nostre vite".
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 15 aprile 2020 - ore 17.30
Oggi non ci sono nuovi casi di coronavirus. I pazienti attualmente positivi al covid-19, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni aggiornate dalla direzione generale dell'Asl Roma 6, restano complessivamente quindici. Auguro loro una pronta guarigione.
Gli atti concreti dell'Amministrazione De Angelis: ad ora sono 523 le famiglie alle quali è stato erogato il contributo comunale fino a 600 euro
Al momento sono 523 le famiglie in difficoltà, residenti ad Anzio, alle quali è stato effettuato il mandato di pagamento ed inviato/predisposto il relativo bonifico, sul conto corrente, del contributo sociale comunale una tantum, fino a 600 euro, stanziato dall'Amministrazione De Angelis, per far fronte all'emergenza economica della cittadinanza. Ad ora sono già stati concretamente devoluti 248.500 euro di contributi comunali. Allo stesso tempo, entro pochi giorni, gli uffici alla pubblica istruzione ultimeranno anche la procedura per l'erogazione del bonus comunale didattico, fino a 170 euro, destinato agli alunni del territorio, per l'acquisto di apparecchiature informatiche.
16-04-2020
Il Distretto Haidian di Pechino dona 5.000 mascherine chirurgiche alla Città di Anzio. Il Vicesindaco Fontana: "Ringrazio il Presidente Zhou Laisheng e l'amico Piero Monaco Minniti per le operazioni di sdoganamento"
Sono arrivate a Villa Corsni Sarsina 5.000 mascherine chirurgiche, donate dal Presidente of Haidian District Uffici Rapporti con l'Estero di Pechino, Zhou Laisheng, in segno di vicinanza alla Città di Anzio, con la quale è in corso un positivo dialogo istituzionale per un futuro rapporto di amicizia.
"Ringrazio il Presidente del Municipio Cinese di Pechino, Zhou Laisheng e l'amico Piero Monaco Minniti che ha curato, personalmente,- afferma il Vicesindaco di Anzio, Danilo Fontana - i rapporti internazionali e tutte le complesse operazioni di sdoganamento, contribuendo anche alla spesa per il trasporto fino ad Anzio".
Le mascherine saranno destinate alle Forze dell'Ordine, alle Associazioni, dipendenti pubblici in servizio ed ai volontari impegnati per aiutare le famiglie in difficoltà del territorio.
Aggiornamento casi positivi Covid-19 - 16 aprile 2020 - ore 15.30.
Diminuiscono a tredici i residenti positivi al coronavirus
Tre nostri concittadini sono fortunatamente guariti. Nella giornata di oggi si registra anche un nuovo caso positivo al Covid-19. Pertanto, al momento, i pazienti positivi al coronavirus, residenti ad Anzio, in base alle comunicazioni della direzione generale dell'Asl Roma 6, sono complessivamente tredici. Auguro loro una pronta guarigione.
Emergenza economica Covid-19: online sul sito www.comune.anzio.roma.it e sulla pagina Fb del Comune l'avviso pubblico ed il modello di domanda per richiede alla Regione Lazio il contributo al pagamento dei canoni di locazione
Emergenza economica Covid-19: da questo pomeriggio, sul sito www.comune.anzio.roma.it e sulla pagina Fb del Comune di Anzio, è online l'avviso pubblico per richiedere, alla Regione Lazio, il contributo al pagamento dei canoni di locazione.
L’ammontare del contributo destinato a ciascun richiedente, nei limiti delle risorse regionali disponibili, è fino ad un massimo del 40% del costo di tre mensilità del contratto di locazione per l’anno 2020. La domanda di partecipazione all’Avviso dovrà essere compilata esclusivamente sul modello predisposto dalla Regione Lazio ed inviata ESCLUSIVAMENTE secondo le seguenti modalità:
- per Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: servizisociali.comuneanzio@pec.it
- per Posta Elettronica all’indirizzo di posta elettronica affittocovid@comune.anzio.roma.it
Il termine perentorio è fissato entro le ore 12,00 del giorno 04/05/2020. Per ogni ulteriore informazione o chiarimento è possibile contattare il Segretariato Sociale del Comune di Anzio al seguente recapito telefonico 06/98499417.
Link: https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_448453_726_1.html
17-04-2020
Emergenza economica Covid-19: ad Anzio già bonificati a 548 famiglie in difficoltà 250.000 euro di contributi comunali, ai quali sono stati aggiunti i 350.000 euro assegnati dalla Protezione Civile.
Il Sindaco De Angelis: "Con i fondi comunali abbiamo dato una risposta concreta a 548 famiglie, il grande lavoro per il conferimento dei contributi prosegue. In arrivo il bonus didattico ed il taglio di 500.000 euro per la tariffa dei rifiuti delle categorie produttive"
L'Amministrazione De Angelis, la prima in Italia a stanziare e bonificare sul c/c delle famiglie in difficoltà contributi comunali per fronteggiare l'emergenza economica in corso, ha ottenuto il via libera ad integrare il fondo anche con le somme stanziate dalla Protezione Civile ai Comuni. Ai 250.000 euro già inviati a 548 famiglie di Anzio, attraverso un contributo comunale una tantum fino a 600 eu