tutto il mondo, la luna e le stelle! Mentre il calciatore perché sono bravissimo a giocare a calcio. Fino all’anno scorso mi piaceva fare il costruttore perché mi piace costruire le case oppure il pittore perché mi piace disegnare e sono anche bravo, mia sorella vuole fare la cantante o la cuoca, mio fratello vuole fare il calciatore come me.
Giacomo
Da grande vorrei avere un negozio di animali perché mi piacciono tanto. Vorrei anche fare la parrucchiera come mia mamma e mio papà perché mi piace fare le acconciature e tagliare i capelli. Mio fratello da grande vuole fare il programmatore di computer, ma cambia spesso idea come me.
Lara
Da grande vorrei fare il poliziotto perché arresto le persone cattive e mi piace la macchina della polizia quando accende le sirene. Ogni tanto cambio idea perché i piace anche diventare un inventore di giochi virtuali. Mio fratello piccolo non sa ancora cosa farà da grande, però so che gli piace ballare e arrampicarsi.
Manuel
Da grande vorrei fare il pilota di macchine da corsa, rispetto all’anno scorso che volevo fare il meccanico. Mi piacerebbe fare il pilota d’aereo per volare nei cieli da piccoli però è difficile scegliere perché si cambia sempre idea.
Daniel
Da grande vorrei fare l’addestratrice di uccelli perché amo gli animali ma in particolare gli uccelli, ho visto questa cosa allo Zoomarine un parco acquatico vicino casa mia e mi sono appassionata. Anche l’addestratrice di delfini è bello. Un altro lavoro che mi piacerebbe fare è diventare una farfalla di ginnastica ritmica. Le farfalle sono le ginnaste italiane più brave del mondo.
Laura
Da grande mi piacerebbe fare il poliziotto perché mi piace andare con l’elicottero e volare su Roma a controllare il traffico e a vedere se i bambini fanno i monelli. Aiutare le persone in pericolo e arrestare i ladri. Mi piacerebbe anche fare la guardia in mare con la moto d’acqua.
Dennys
Da grande vorrei fare il calciatore perché mi piace il pallone e ogni cosa rotonda la devo calciare. Oppure il fabbro così costruisco tante cose con il ferro. Anche mia sorella non ha le idee chiare, una volta vuole fare la veterinaria e l’insegnante di ballo insomma tante cose vuole fare come me! Ad un certo punto decideremo.
Valerio
Da grande vorrei avere un maneggio per prendermi cura dei cavalli pettinarli e andarci sopra! Oppure fare la parrucchiera perché mi piace tagliare i capelli.
Fino all’anno scorso volevo fare l’addestratrice di animali perché mi piacciono perché sono morbidi e sono belli e anche le giostre come la mia famiglia con mio papà al luna park. Mia sorella è troppo piccola per decidere che fare da grande.
Shadey
Io da grande vorrei fare la parrucchiera perché posso fare i capelli ai clienti colorarli, tagliarli, allungarli e tanto altro. Oppure la farmacista, perché mi piace quando tolgono l’etichetta dalla medicina per metterla sulla ricetta. Fino all’anno scorso volevo fare la maestra, poi la ballerina, poi la cuoca perché mi piaceva cucinare cose deliziose. Chissà se un domani diventerò quello che ho sempre sognato.
Michela
Da grande vorrei fare l’estetista perché mi piace mettere lo smalto, oppure la maestra per insegnare ai bambini. Fino all’anno scorso mi piaceva fare la ballerina. Mia sorella vuole fare la maestra o l’attrice. Cambia sempre idea anche lei come me.
Sharon
SINFONIA N 5.
DI LUDWIG
VAN BEEHTOVEN:
ASCOLTO E COMMENTI
AL VOLO!
Amelia - Non conoscevo la storia... Sono rimasta affascinata maestra è bellissima...
Anita - Che bella la musica mi è piaciuta tantissimo!
Milena - Buongiorno Maestra!! Questa storia non la conoscevo ma la musica mi piace molto perché ha note basse e note alte.
Tommaso - Buongiorno Maestra! Mi sono divertito moltissimo, sembrava di andare velocissimo sulla moto.
Ivan - Maestra non conoscevo questa storia ma mi è piaciuto molto il video, la musica associata a questo gioco è veramente stupendo… maestra questo musicista era un genio, come faceva ad ascoltare la musica se non sentiva, come faceva a creare la musica?
Marzia - Buongiorno Maestra...neanche io conoscevo la storia… mentre ascoltavo ho immaginato io e mio fratello sulla bici velocissimi
Camilla - maestra questa sinfonia mi fa pensare ai film horror … é una musica a tratti triste ed a tratti veloce come gli omini che vanno in bicicletta.
Giulia - Avevo già sentito, questa musica in alcuni film. Mi è piaciuto tantissimo vedere il video. Ciao a tutti
Nicole M - Ciao Maestra ... la musica l'avevo già ascoltata ... ma la storia non la conoscevo .... Però questo musicista non sentendo creava delle sinfonie molto belle.
Valerio - Maestra anch'io avevo ascoltato questa musica in alcuni film, nelle scene di suspense e di azione. Sembrano tanti omini che si rincorrono con la bici, ma quello con la sciarpa rossa secondo me era il protagonista. Che meraviglia! Ma come ha fatto il Signor Beethoven a fare tutto questo se era sordo?!?!
Lorenzo T - è bellissimo maestra
Alessio - questa musica è molto bella e già l'avevo sentita con papà!
Laura - wow.figo
Roberta I - Maestra è bellissima!!!!in alcuni momenti sembra la musica sia purissima in altri momenti è divertente, poi ti rilassa. Bello bello. Mamma mi ha anche fatto vedere quali sono tutti gli strumenti dell’orchestra.... Sono proprio tanti. Che bello!
Massimo - Che bella questa musica, nei tratti lenti mi calma, nei tratti veloci mi agita...
RICORDI DI UNA
GITA REALE
Ciao maestra...io sono stata a vedere l'acquario di Genova a gennaio, poco prima del Coronavirus. era un viaggio che volevo fare da tanto e anche mio fratello così i miei genitori ci hanno fatto la sorpresa. Ho visto e imparato tantissime cose sui pesci e sugli ambienti dove vivono. La cosa più bella però è stata andare a visitare il DIETRO LE QUINTE dell'acquario.
Ho visto le cucine dove viene preparato il cibo per i vari pesci. Lì arrivano quintali di pesce per delfini, squali...poi c'è il krill e la verdura per i Lamantini Ho visto al microscopio il krill e erano dei gamberetti saltellanti, poi c'erano le meduse appena nate e i cavallucci marini appena nati, erano meravigliosi, sembravano dei filetti. Ho scoperto che i cavallucci marini quando fanno i figli, è il papà che li porta nella pancia no la mamma, praticamente la mamma mette le uova in una sacca che il maschio ha nella pancia e quando le uova si schiudono i piccoli schizzano fuori dalla pancia del papà. Poi i cavallucci vivono tra le alghe alle quali si aggrappano con la coda e con le alghe. La vasca più sporca di tutte quelle dell'acquario era quella dei Lamantini. Piena di insalata e pezzi di carote galleggianti.
Laura