Fino al 27 aprile a Nettuno i dati della pandemia sono: undici decessi, ventisette positivi di cui dieci ospedalizzati.
Dal Comune di Nettuno EMERGENZA CORONAVIRUS
15-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo contagio da Covid 19 è stato registrato dalla ASL Roma 6 in data odierna a Nettuno. I casi di Coronavirus registati in città dall’inizio della pandemia restano 52, compresi 8 decessi e 13 guarigioni. I cittadini in isolamento domiciliare attualmente sono ventitré.
16-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nuovo caso di Coronavirus a Nettuno. Si tratta di un ragazzo di 27 anni. Salgono così a 53 i contagi dall’inizio della pandemia, compresi otto decessi e 15 guarigioni, due in più di ieri. Ventitré i cittadini attualmente in isolamento domiciliare.
È online sul sito del Comune di Nettuno l’avviso pubblico per la concessione di contributi straordinari per il pagamento dei canoni di locazione.
Tutte le info al link:
https://www.comune.nettuno.roma.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_1762.html
17-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di Coronavirus è stato registrato a Nettuno. I contagi dell'inizio della pandemia restano 53, compresi 8 decessi e 15 guarigioni. Scende ancora il numero dei cittadini in isolamento domiciliare che ad oggi sono diciotto.
18-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Anche in data odierna nessun nuovo caso di Coronavirus è stato registrato a Nettuno. Restano 53 i contagi totali dall’inizio della pandemia, compresi otto decessi e quindici guarigioni. Diciassette i cittadini in isolamento domiciliare.
19-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus: due decessi a Nettuno
Giornata di lutto e profondo dolore quella odierna per la Città di Nettuno. L’intera comunità piange oggi altre due vittime causate dalla diffusione del Coronavirus. Si tratta di una donna di 76 anni, madre di una delle vittime già registrate, e di un uomo di 72 anni. Con questi due decessi salgono a dieci le morti a Nettuno dall’inizio della pandemia. Da parte dell’Amministrazione Comunale le più sentite condoglianze ai cari di questi due nettunesi scomparsi, l’intera città si stringe al loro dolore.
Aggiornamento casi Coronavirus
Un nuovo caso di Coronavirus registrato a Nettuno. Si tratta di un uomo di 47 anni di rientro nella Regione Lazio. Con questo salgono a 54 i contagi in città dall'inizio della pandemia, compresi 10 decessi e 15 guarigioni, due in più di ieri. Venti i cittadini ad oggi in isolamento domiciliare.
20-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di Coronavirus è stato registrato dalla Asl Roma 6 nel Comune di Nettuno. Restano 54 i contagi in città dall'inizio della pandemia, compresi 10 decessi e 15 guarigioni. Diciannove i cittadini ad oggi in isolamento domiciliare.
21-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Nessun nuovo caso di Coronavirus è stato registrato a Nettuno. I casi dall’inizio della pandemia restano 54, compresi 10 decessi e 15 guarigioni. Diciassette i cittadini ad oggi in isolamento domiciliare.
22-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Per il terzo giorno consecutivo non si registrano nuovi contagi di Coronavirus nel Comune di Nettuno. Le persone attualmente positive sono ventisei, undici delle quali ricoverate in ospedale. A queste si aggiungono dieci decessi registrati dall'inizio della pandemia e diciotto guarigioni, tre in più di ieri. I cittadini attualmente posti in isolamento domiciliare sono diciassette.
23-04-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Quarto giorno senza contagi nel Comune di Nettuno. Gli attualmente positivi sono venticinque. Si registra un nuovo guarito con il totale che sale a 19. Dieci i decessi dall'inizio della pandemia. Scende a nove il numero dei pazienti ad oggi ospedalizzati. Quindici i cittadini attualmente in isolamento domiciliare.
“Vicini a distanza” i lavoro dell’educatrici dell’asilo nido comunale ai tempi del Coronavirus
Non si ferma in questa emergenza Coronavirus l’attività dell’Asilo Nido Comunale Il Germoglio e delle educatrici impegnate nel progetto “Vicini a distanza” che prevede una serie di attività che mirano a mantenere vivi i contatti e i legami affettivi instaurati prima dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Il personale del nido è attivo in modalità smart working, accanto alle attività di formazione-aggiornamento, nonché di progettazione e implementazione di nuovi laboratori, a cadenza settimanale, mantengono aperto il canale di comunicazione via whatsapp con le famiglie dei piccoli, attraverso lo scambio di foto, video, videomessaggi e tanto materiale per giocare, creare, costruire, immaginare e continuare a crescere in maniera armonica e solida.
“Il prezioso lavoro delle nostre educatrici permette, in questo periodo di emergenza, una funzione di facilitazione del rapporto tra bambino e ambiente domestico – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Maddalena Noce - attraverso laboratori a distanza e la narrazione di favole il personale dell’Asilo nido mantiene un costante contatto con i bambini e le loro famiglie cercando il più possibile di continuare quel processo di crescita iniziato a settembre con la didattica tradizionale. Al contempo, in modalità smart working, sono impegnate in corsi di formazione aggiornamento rivolte soprattutto all’educazione e all’inserimento di bambini con disabilità e nella realizzazione di progetti per il prossimo anno didattico. Ringrazio pubblicamente tutte loro per l’ìmpegno e la professionalità che ogni giorno mettono in campo a disposizione di una delle eccellenze del nostro Comune quale l’Asilo Nido”:
Per la sezione lattanti sono stati svolti e/o sono attivi i seguenti progetti:
1. progetto “abbracci telefonici”;
2. narrazione di favole a distanza;
3. laboratorio “bolle di sapone”;
4. laboratorio “il bottiglione allegro”;
5. laboratorio “pasticcio di colori”;
6. laboratorio “giocando si impara”;
7. laboratorio “le meduse ballerine”;
8. laboratorio “pezzetti di colore”;
9. laboratorio “collane di cartone”;
10. laboratorio “una ragnatela di emozioni”;
11. laboratorio “Il mostro delle emozioni”;
12. “laboratorio del cuore”;
13. laboratorio “mani in pasta”;
14. per la festa pasquale la realizzazione di ghirlande personalizzate da regalare ai piccoli.
Per la sezione dei medi sono stati svolti e/o sono attivi i seguenti progetti:
1. narrazione di filastrocche e favole a distanza;
2. laboratorio del “tappeto sensoriale”;
3. laboratorio “le meraviglie della natura”;
4. lettura del “libro delle emozioni”.
Per la sezione dei grandi sono stati svolti e/o sono attivi i seguenti progetti:
1. laboratorio dedicato alla “festa del papà”;
2. raccolta dell’album di “primavera”;
3. laboratorio dell’ape e i fiori;
4. laboratorio della “papera QUA-QUA” e “GIAVA la lumaca senza bava”.
24-04-2020
Nettuno non abbandona nessuno, mille buoni spesa e 600 pacchi alimentari alle famiglie in difficoltà
Sono circa 1400 le domande di richiesta buoni spesa lavorate ad oggi al Comune di Nettuno. Oltre 1000 i buoni già consegnati o in consegna entro la giornata di oggi oggi.
Quarantasei i pacchi alimentari consegnati a famiglie che ne hanno fatto apposita richiesta che si aggiungono ai più di 600 pacchi solidali conse