70 casse di pesce alla Caritas dalle cooperative La Concordia e La Fanciulla d’Anzio
I doni dei pescatori
I volontari Caritas Santi Pio e Antonio di Anzio, il 21 aprile, mentre preparavano i pacchi alimentari, si sono visti arrivare un camion refrigerato, pieno di cassette di pesce fresco, destinato ai più bisognosi.
Un dono inaspettato, quanto graditissimo, dei pescatori delle cooperative La Concordia e La Fanciulla d’Anzio.
“Era da tempo che volevamo essere concretamente di supporto alla Caritas di Anzio centro ed in un periodo di emergenza economica, come quello che stanno vivendo molte famiglie, abbiamo fortemente voluto dare una mano anche noi. Visto che la sorpresa è stata gradita auspichiamo di ripeterla in futuro”.
I volontari Caritas si sono messi subito all’opera per confezionare il pesce, all’interno dei pacchi di generi alimentari destinati alle famiglie bisognose.
Un ringraziamento commosso è arrivato dal Presidente della Caritas Santi Pio e Antonio, Padre Francesco Trani e dalla Responsabile Caritas, Palmira Federici Gizzi. Impegnato in prima persona anche il Consigliere Comunale, Federica De Angelis, che ha voluto esprimere, anche a nome del Sindaco e dell’Amministrazione tutta, il ringraziamento per quanto fatto dai pescatori anziati. Alla fine i volontari hanno distribuito ben 160 pacchi alimentari, con all’interno l’ottimo pesce fresco, vanto della Città di Anzio.
“Per il comparto della pesca, come per altri settori, purtroppo è un periodo difficilissimo - ha detto Federica De Angelis -.
Atti di generosità come quello di oggi ci rendono tutti orgogliosi di essere Cittadini di Anzio”.
Comune di Anzio
Cittadini generosi ad Anzio
Ad Anzio, presso i Supermercati ed Ipermercati Conad al Centro Commerciale Anteo ed al Centro Commerciale Lo Zodiaco, Giesse Buccolini in Via Adua, Iperbon in Via delle Cinque Miglia, Tigre in Via Matteotti e aff. Coop Arpesca in Via Goldoni, ha preso il via l’iniziativa sociale “SpesaSOSpesa”, lanciata con un avviso pubblico dall’Amministrazione De Angelis, che vede “i cittadini generosi impegnati a donare per i cittadini bisognosi”.
Questa mattina i dipendenti del Comune di Anzio, insieme ai volontari, con il pulmino dell’ente, hanno ritirato dai supermercati le prime donazioni che, contestualmente, sono state consegnate a domicilio a 46 famiglie bisognose del territorio.
“Presso i sei esercizi commerciali che hanno aderito all’avviso, - afferma l’Assessore alle politiche sociali, Velia Fontana - i cittadini potranno acquistare generi alimentari a lunga conservazione, per destinarli a persone e famiglie bisognose del nostro territorio. Cittadini generosi, in questo modo, nella massima discrezione, stanno aiutando Cittadini bisognosi, particolarmente colpiti dall’emergenza sanitaria ed economica del Coronavirus”.
Sono graditi olio, conserve, carne in scatola, tonno, legumi, zucchero, farina, latte a lunga conservazione, pasta, biscotti, merendine, omogeneizzati, succhi di frutta, pastina.
Inoltre risultano utili anche i seguenti prodotti: pannolini, prodotti per l’igiene dei bambini, saponi, detersivi, disinfettanti. I prodotti donati saranno ritirati dagli operatori delle associazioni di volontariato, convenzionate con il Comune di Anzio, per essere poi “utilizzati” nell’allestimento dei pacchi da destinare alle famiglie in difficoltà.
Comune di Anzio
L’assessore Laura Nolfi ricorda Luis Sepulveda
Vola solo chi osa farlo
“Oggi sicuramente tutto il mondo sa un po’ più di Luis Sepùlveda, della frase <Vola solo chi osa farlo> e di quella gabbianella, del coraggio, ma soprattutto dell’incoraggiamento ad imparare a volare. L’incoraggiamento del quale hanno bisogno i nostri ragazzi, alle prese con il nuovo modo di fare scuola, rivoluzionario, innovativo, moderno, ma tanto rischioso, perché purtroppo necessita di strumenti spesso non alla portata di tutti.
L’incoraggiamento del quale hanno bisogno i genitori, che oltre ad affrontare la crisi sanitaria ed economica, hanno anche il delicato compito di aiutare i figli nel nuovo approccio allo studio.
L’incoraggiamento del quale hanno bisogno gli insegnanti, impegnati in una missione importantissima e tutt’altro che facile: portare la scuola nelle case”.
E’ il messaggio dell’Assessore alle politiche culturali e della scuola del Comune di Anzio, Laura Nolfi, in uno dei periodi più difficili per la popolazione scolastica e per la formazione delle donne e degli uomini di domani.
“Mi preoccupa - prosegue l’Assessore Laura Nolfi - il rischio che si crei una disparità, fra chi continuerà ad essere al passo e chi rimarrà indietro. Quel famoso divario digitale, prima forse solo teoria, ma ora allarmante realtà della quale, come Amministrazione, ci siamo fatti in parte carico, con l’obiettivo di dare un segnale concreto per ridurre il gap culturale, dovuto dalla carenza di strumenti informatici. Non molliamo! Soprattutto, ragazzi, non mollate! Lottate fino in fondo per il vostro diritto a spiccare il volo!”.
Comune di Anzio
Grazie Risparmio Casa
Una maxi fornitura di pallet e pedane di carta igienica, rotoloni, candeggina, igienizzanti per la casa, alcool etilico, fazzolettini di carta, sanitina gel e prodotti igienizzanti per la casa, questa mattina, è stata donata alle famiglie in difficoltà dal centro Risparmio Casa di Anzio.
A ritirare la fornitura, che da Villa Corsini Sarsina sarà distribuita insieme ai pacchi, con i prodotti di prima necessità per le famiglie in difficoltà, i dipendenti comunali dell’Ente che stanno collaborando attivamente, con la Protezione Civile e con le Associazioni, al piano di aiuti concreti per fronteggiare l’emergenza economica.
Al centro Risparmio Casa di Anzio, per l’impegno messo in campo, vanno i ringraziamenti dell’Amministrazione Comunale e della cittadinanza tutta.
Comune di Anzio