ASSOCIAZIONE
GEMELLAGGI NETTUNO APS
Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages
Association for the Town Partnership
Traunreut-Nettuno in bicicletta
Si è conclusa venerdì 9 settembre, con i festeggiamenti presso la sala Consigliare della Città di Nettuno, l'accoglienza del gruppo di ciclisti di Traunreut, giunti a Nettuno dopo aver percorso 1100 Km in 7 giorni. Ad accoglierli in sala consigliare il Primo Borgomastro di Traunreut (De) Hans-Peter Dangschat, il Commissario Straordinario della Città di Nettuno Bruno Strati, il sub Commissario Gerardo Infantino, il Presidente dell'Associazione Gemellaggi Nettuno APS Franco Cirilli e i cittadini di Nettuno che non hanno voluto far mancare la loro presenza per testimoniare la vicinanza alla città gemellata.
Ringraziamo per averci confermato ancora una volta l’amore per la nostra città, l’amicizia e l’affetto all’Associazione Gemellaggi Nettuno, Hans-Peter Dangschat, primo Borgomastro di Traunreut, Gerti Winkels, consigliere comunale, delegata ai gemellaggi e al consigliere comunale Bernhard Seitlinger, delegato allo Sport che abbiamo rincontrato dopo 14 anni, perché nel 2008 partecipò alla "8ª Maratona Nettuno-Traunreut", organizzata dalla società sportiva Atletica Nettuno. Un saluto particolare al gruppo di ciclisti tedeschi per questa bella iniziativa, che può essere vista come un altro piccolo passo verso la piena integrazione dei popoli europei. Ricordiamo che i ciclisti sono partiti da Traunreut il 2 settembre e hanno raggiunto Nettuno a tappe, dopo aver attraversato l'Austria e mezza Italia, per un totale di circa 1100 km.
Ringraziamo il Commissario Bruno Strati, la dottoressa Margherita Camarda e il suo staff, Eleonora, Davide, Paola e tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo alla preparazione di questo evento.
Inoltre si ringrazia: la polizia locale di Nettuno, di Anzio e di Ardea per il servizio di scorta, Angelo Mascia e le società ciclistiche ADS Nettuno Bike, ADS Sacro Cuore Nettuno, ADS Nettuno, ADS Iron Bike, ASD Ciclisti 2 Erre Nettuno, Ciclistica Tre Cancelli per aver percorso l'ultima distanza insieme agli amici di Traunreut, l'associazione "Stella del Mare" per i bellissimi costumi che hanno fatto da cornice all’evento, la "Cantina Bacco" che ha offerto un brindisi con i suoi prodotti e infine la professoressa Danila Venezia per il suo contributo nei primi trent'anni del gemellaggio e per le traduzioni.
Cogliamo l'occasione per ricordare che l'anno prossimo ricorrerà il 50° anniversario del gemellaggio tra Nettuno e Traunreut: un traguardo importante che testimonia gli ottimi rapporti che ci uniscono, un’occasione che dobbiamo festeggiare in modo adeguato insieme ai cittadini delle due città. Evviva il gemellaggio, Evviva le nostre città!
Il Consiglio direttivo
Visita a Torre Astura
Sabato 10 settembre si è svolta l'ultima visita guidata di quest'anno a Torre Astura.
Abbiamo ripercorso con la guida del Prof. Michelangelo La Rosa millenni di storia del territorio, che vanno dai primi insediamenti dell'uomo di Neanderthal fino ad arrivare al Medioevo e alla storia della Torre con i fatti legati a Corradino di Svevia. In tutto sono state quattro le giornate dedicate quest’anno per conoscere la storia di questo posto unico e senza eguali. Vogliamo ringraziare, pubblicando qualche foto, i numerosi partecipanti molto curiosi e attenti alle illustrazioni del Prof. La Rosa, come sempre prodigo di spiegazioni e curiosità. Abbiamo accolto anche la delegazione della città di Traunreut (De) composta dal primo Borgomastro Hans-Peter Dangschat e dai consiglieri Gerti Winkels e Bernhard Seitlinger, i quali sono rimasti affascinati dalla storia e dalla bellezza del luogo. Grazie ancora a tutti e arrivederci al prossimo anno.
Ricordiamo di consultare l'App "Visit Nettuno" oppure la nostra pagina Facebook per i prossimi appuntamenti.