Il Pontino Aprilia • 19/2019
Pagina 21 di 56
ANNO XXX - N° 19 - 8/22 NOVEMBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 21
Una riduzione di oltre il 3,6%
sulla TARI per il 2020 e addizio-
nali IRPEF comunali invariate.
Come preannunciato dal Vicesin-
daco Lanfranco Principi qualche
giorno fa, il Comune di Aprilia ha
deciso – attraverso due distinte
delibere di Giunta approvate nei
giorni scorsi – di alleggerire il ca-
rico fiscale per cittadini e impre-
se, continuando nell’azione di
progressiva riduzione della tassa
sui rifiuti, già avviata negli anni
scorsi e interrotta nell’anno cor-
rente a causa dell’aumento del
costo dei conferimenti nell’im-
pianto TMB RIDA e della tariffa
regionale.
“Si tratta di un impegno preso
già da tempo – conferma il Sin-
daco di Aprilia Antonio Terra –
che intendiamo rispettare. Anche
perché crediamo sia giusto pre-
miare il comportamento virtuoso
degli apriliani. Quest’anno, gra-
zie alle azioni messe in campo
nella lotta all’evasione e all’as-
senza di “aumenti a sorpresa”
dei costi dei conferimenti RIDA,
riusciamo a riprendere il percor-
so di riduzione della TARI, che
siamo stati costretti a sospendere
lo scorso anno”.
Solo qualche settimana fa, il Co-
mune di Aprilia ha annunciato
con soddisfazione che la percen-
tuale di raccolta differenziata in
Città ha superato l’80% nel mese
di agosto, portando la media an-
nua poco sotto il 75%.
“La scelta di continuare nella di-
rezione della riduzione della TA-
RI – continua il Primo Cittadino –
non è un fatto secondario. In que-
sti anni abbiamo garantito a que-
sta Città conti in ordine e scelte
improntate sempre al massimo ri-
gore contabile e amministrativo.
Il Sindaco: scelta importante nonostante le scarse risorse dello Stato2ª edizione di “Sinergie: Opera Artistica Collettiva”
Aprilia riduce la TARIOmaggio a De André
Lo abbiamo fatto in un momento
storico non certo facile e di fronte
ai continui tagli dello Stato cen-
trale nei confronti delle autono-
mie locali.
Ho guardato con interesse qual-
che sera fa – prosegue il Sindaco
– un servizio televisivo di Report
che ha messo finalmente in luce
le distorsioni dei meccanismi di
perequazione tra i Comuni. Dis-
torsioni che fanno sì che ad un
cittadino di Aprilia spettino ogni
anno 173 euro in meno rispetto ai
bisogni di cui ha bisogno e a cui
avrebbe diritto. È una mancata
applicazione di quanto previsto
dalla legge sul federalismo fisca-
le approvata nel 2009, esattamen-
te dieci anni fa, che è poi l’arco
di tempo esatto da quando la co-
alizione civica governa Aprilia.
Sono cifre che fanno riflettere”.
Il servizio realizzato da Report,
basato sui dati elaborati dalla
Fondazione Openpolis e disponi-
bili anche su internet, analizza la
mancata applicazione della legge
42/2019 soprattutto per quel che
riguarda i livelli essenziali delle
prestazioni, che non sono mai sta-
ti identificati, lasciando che il
fondo perequativo tra i vari Co-
muni venisse distribuito sulla ba-
se dello storico della spesa, di fat-
to concedendo di più alle zone
con più servizi per i cittadini e
meno a quelle con maggiore diva-
rio tra bisogni e servizi erogati.
“Insomma, ad Aprilia la TARI
torna a scendere – conclude il
Sindaco – nonostante lo Stato, al-
meno da un decennio a questa
parte, non faccia arrivare al Co-
mune i soldi necessari a garantire
i servizi e le opere di cui la Città
avrebbe bisogno”.
Comune di Aprilia
Lo spirito motore dello spettacolo
è la riscoperta e la valorizzazione
delle numerose realtà artistiche
del territorio, soprattutto quelle
che hanno meno visibilità, così
come il recupero dei luoghi depu-
tati a “contenere” cultura che, per
motivi diversi, restano invece inu-
tilizzati. L’evento, gratuito,
quest’anno vuole essere un omag-
gio a Fabrizio De André e alla im-
mensa produzione musicale e
poetica del cantautore. Lo spetta-
colo è costruito in modo corale e
sinergico, e prevede la partecipa-
zione dei seguenti artisti: Asso-
ciazione Arte Mediterranea, Dan-
za Artè, Loro di Napoli, La Botte-
ga degli Artisti, Focus Foto, Ve-
ruska Vertuani.
La giornata, inoltre, sarà allietata
dalla amichevole partecipazione
del Trio acustico Archetipo. L’ini-
ziativa si prefigge anche una fina-
lità solidale: alla fine dello spetta-
colo sarà possibile lasciare un’of-
ferta libera a favore del Centro
Antiviolenza di Aprilia “Donne al
Centro”.
Un ringraziamento di vero cuore
va a tutti gli sponsor che, anche in
un momento storico così compli-
cato, hanno deciso di dare il loro
prezioso contributo alla realizza-
zione di questo evento.
Vi aspettiamo domenica 1 dicem-
bre presso il polo CulturAprilia
(ex Claudia), via Pontina km
46,600.
Primo spettacolo ore 11:00 - se-
condo spettacolo ore 17:00.
L’Associazione FuturAprilia
Via Frassine, 53
(Trav. Via Genio Civile)
Campo di Carne - APRILIA (LT)
Tel. e Fax 06.9268703
Cell. 347.3639345
artigiana.marmi@tiscali.it
LAVORAZIONI DI MARMI E GRANITI
ARREDO BAGNO E CUCINE • RIVESTIMENTI SU MISURA
SCULTURE, INCISIONI E SCRITTURE AL LASER
LAPIDI
a partire da
€ 550,00
di Mango L. & Tosolini T.
Leggi di più
Leggi di meno