Il Pontino Aprilia • 19/2019
Pagina 37 di 56
ANNO XXX - N° 19 - 8/22 NOVEMBRE 2019 Sport IL PONTINO APRILIA Pag. 37
Ad Aprilia, domenica 20
ottobre dalle 9.30 alle 18 è
andato in scena o meglio è
“scesa in campo” la prima
edizione nella provincia di
Latina de “Lo sport non ha
limiti”
Una giornata rivolta a tutti,
ad atleti, a persone di qual-
siasi età ed appassionati e
non, che si è svolta nella
splendida cornice dell’A-
prilia Sporting Village, in
via del Carroceto che con i
suoi 16 mila mq di struttura
all’aperto ed indoor ha con-
sentito di far convivere in-
sieme tante discipline spor-
tive e tante proposte.
Il progetto sociale d’inclu-
sione “Lo sport non ha li-
miti” vive grazie all’impe-
gno di Paola D Angelo, sua idea-
trice, e al coordinamento naziona-
le del dottor Fabio Berellini
“Lo sport non ha limiti” nasce da
un grande dolore che ho avuto la
fortuna di riuscire a trasformare
in energia.
Pochi anni fa, ero volontaria
presso una struttura che ospitava
pazienti di oncoematologia pe-
diatrica e, purtroppo, ho perso
Monaliza, una ragazza di 18 anni
alla quale mi sono legata tantissi-
mo nel corso dei 2 anni “trascor-
si insieme”.
Ho voluto fare qualcosa per te-
nerla in vita, da dedicarle, qual-
cosa della quale sarebbe andata
sicuramente fiera... e così è nato
questo progetto che parte con lo
scopo di tirar fuori di casa il
disa - bile che non fa sport, per
poterlo aiutare a ritrovare un
senso nella vita.
Un “lavoro” entusiasmante per-
ché non esaurisce negli obiettivi
originari la propria missione ma
è capace di generare continui
nuovi spunti che auspichiamo si
possano riflettere pian piano in
un nuovo sguardo verso l’altro
“diverso”, non più solo soggetto
ricevente, ma agente in un rap-
porto paritario dove i cosiddetti
tutti siano vicendevolmente attori
di un unico processo sociale, il
cui bilancio è sempre arricchente
per entrambi - racconta Paola
D’Angelo
“La ricetta l’abbiamo e cerchia-
mo di volta in volta di regalare e
creare qualcosa d importante: i
patrocini delle Istituzioni Para-
limpiche, e non, che ci hanno vo-
All’Aprilia Sporting Village la prima edizione del progetto sociale d’inclusioneOttima partenza alla prima prova Interregionale
Lo sport non ha limitiAprilia Scherma
luto premiare (Città di Aprilia,
Comitato Italia Paralimpico CIP
Lazio, FISPES, FIPSAS, FSSI e il
MID) testimoniano come Aprilia
abbia ricevuto un attenzione im-
portante per ciò che si è svolto
domenica - afferma il dottor Fa-
bio Berellini.
“Ad aprire la giornata è stato il
convegno “ Disabilità non signi-
fica Inabilità ma Adattabilità alla
vita”
- La Elite Sport Italia Lab ha vo-
luto organizzare una tavola ro-
tonda, alla quale i relatori, prove-
nienti da Federazioni Paralimpi-
che, formazioni sociali ed altre
realtà associative, hanno condivi-
so le proprie esperienze e le emo-
zioni che lo sport come elemento
d’inclusione da tutte le volte che
lo si pratichi o che lo si insegni.
Chi era presente non potrà di-
menticare la moderatrice, Maria
Rosaria Ricci (nostra responsabi-
le alla comunicazione sociale
ndr.) e l’intervento del Responsa-
bile Regionale FSSI Lazio, dottor
Luca Rotondi, senza ovviamente
sminuire il valore e il contributo
di tutti gli interventi - prosegue il
Dott. Berellini.
“Durante tutta la giornata le aree
dell Aprilia Sporting Village, at-
trezzate per ospitare vari sport
sia all’interno che all’esterno,
hanno visto una forte partecipa-
zione di persone.
I presenti hanno potuto cimentar-
si nelle attività sportive che veni-
vano proposte dalle associazioni
sportive: calcio balilla, nuoto
pinnato, sitting volley, tiro con l
arco, calcio, arti marziali, bioe-
nergym ed atro. Alle attività in
svolgimento si sono aggiunti dei
FOCUS al fine di dar luce a nuo-
ve attività o realizzare dei veri e
propri laboratori d ‘inclusione
sportiva come lo è stato, per
esempio, l incontro di rugby in
carrozzina giocato tra i ragazzi
dei Romanes Wheelchair di Roma
e i ragazzi U18 del Pomezia Tor-
vaianica Rugby o l’esibizione in
vasca, curata dalla FIPSAS, degli
atleti con disabilità
- ringraziamenti vanno all’Aprilia
Sporting Village per la gratuita
ospitalità che ci ha riservato, ai
fotografi delle associazioni cultu-
rali AL3FOTO e LA COMPA-
GNIA DELLE FOTO e ai nostri
amici che ci hanno permesso di
far fronte alle tante necessità or-
ganizzative - conclude Fabio Be-
rellini - ad Aprilia, grazie all’A-
VIS apriremo uno sportello infor-
mativo con l’obiettivo di contri-
buire alla costruzione di una rete
territoriale in cui coinvolgere gli
utenti nella scelta libera dello
sport come attività per il benesse-
re psico-fisico e come mezzo di
integrazione per la persona dis-
abile e, ovviamente, con il sig
Cecchinelli dell Aprilia Sporting
Village andremo a progettare
nuove iniziative a sostegno del te-
ma sociale che ci ha fatto cono-
scere.
Foto e video della manifestazione
sono disponibili sulla pagina fe-
cebook “Lo sport non ha limiti” e
sulla pagina facebook elite sport
italia lab per informazioni invitia-
mo tutti a scrivere a: esi-lab@hot-
mail.com
Si è svolta il 3 novembre 2019 ad
Ariccia la prima prova Interregio-
nale per gli atleti delle categorie
maschietti/bambine con gli atleti
Pavoncello Valerio, Manzini An-
tonio e Terenzi William; per i gio-
vanissimi/e Caracciolo Torchiolo
Valeria e Cappa Giulia mentre per
gli under 14 Andrea Pavoncello.
La gara era riservata a molti atle-
ti, delle categorie GPG di Lazio,
Campania, Marche, Umbria e
Abruzzo. E’ stata una giornata in-
tensa, piena di emozioni che ha
segnato interessanti piazzamenti
per i piccoli agonisti apriliani!
Nella categoria dei più grandi An-
drea Pavoncello dopo i gironi di
qualificazione ha superato la pri-
ma fase delle eliminazioni dirette.
“E’ sicuramente un buon inizio -
ha commentato con grande soddi-
sfazione, ed un po’ di cautela, il
maestro Luca Salis i risultati dei
propri ragazzi - anche se siamo
tutti nella convinzione che è stata
solo la prima prova ufficiale e c’è
ancora molto da fare! L’Aprilia
Scherma sta crescendo e i ragazzi
che si stanno impegnando molto,
ci regaleranno tante, tante soddi-
sfazioni”.
Per persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti
Pomezia - Via Gorizia, 18
Tel. 06.91802050
328.2072100 - 328.2072102
info@parcoulivi.net • www.parcoulivi.net
Leggi di più
Leggi di meno