Il Pontino Aprilia • 19/2019
Pagina 34 di 56
Un’imponente azione di emergen-
za, ad opera della Protezione Ci-
vile, si è svolta, alle ore 11,30 del
25 ottobre, all’I.C. ‘Garibaldi’ di
Aprilia. Protagonisti della simula-
zione i 600 alunni, alcuni docenti
e segretari dell’Istituto che, per
una favorevole concessione del
Dirigente Scolastico Prof.ssa Giu-
seppina Forgione, hanno parteci-
pato in primis alla massiccia ope-
razione di salvataggio sotto la di-
rezione di Maurizio Teofili, re-
sponsabile dell’esercitazione. Pre-
senti sul luogo Carmelo Tulumel-
lo responsabile della Protezione
Civile della regione Lazio, Massi-
mo Giannantonio comandante dei
Vigli urbani della città pontina, il
Sindaco Antonio Terra, Roberto
Cotterli, presidente dell’associa-
zione Alfa di Aprilia, l’ingegnere
Saburri, addetto alla sicurezza
dell’Istituto ‘Garibaldi’, Elvis
Martino assessore alla cultura e
pubblica istruzione del comune
apriliano.
L’assessore Gianfranco Caraccio-
lo, con delega alla Protezione ci-
vile, ha sottolineato l’importanza
di un coinvolgimento consapevo-
le e responsabile dell’intera popo-
lazione, ed in particolare degli
studenti, in una possibile azione
di generale emergenza per dis-
astro idrogeologico.
L’obiettivo della manovra è stato
quindi finalizzato a potenziare
una solida cooperazione per sop-
perire alla grave fragilità territo-
riale a cui è esposta la nostra cit-
tà. Numerose le unità del volonta-
riato civile che hanno operato, an-
che con l’ausilio dell’unità cinofi-
la, mettendo in atto il coordina-
mento di quattro importanti enti
preposti all’emergenza ed al sal-
vataggio in caso di esondazioni
naturali: Fepivol, Annvvfc, Anpas
e Prociv Italia. L’iniziativa, che
ingloba i comuni di Aprilia e Ci-
sterna, si protrarrà fino al 27 otto-
bre con un campo-base allestito
presso l’area fiera di Campoverde
dove sarà possibile assistere alle
simulazioni relative al soccorso e
all’assistenza rivolta alla popola-
zione sfollata. Gli studenti, se-
guendo le indicazioni previste in
caso di soccorso, hanno seguito le
varie fasi con interesse e spiccata
curiosità dai vari punti di raccolta
esterni dov’erano stati convoglia-
ti. Pina Farina
erano stati 82 milioni gli euro
giocati nel 2017, sono saliti a 86
lo scorso anno. Nella città dei
butteri si preferiscono le new slot
e le lotterie istantanee. E poi an-
cora: cresce anche il giocato di
Cori, 10 milioni nel 2018, contro
i nove del 2017. Quello di Fondi,
da 65milioni a 70. E quello di
Priverno che nel 2018 è arrivato
a quasi dodici milioni. Nel com-
plesso il Lazio è la seconda regio-
ne italiana dove si gioca di più –
aggiunge Garullo - in testa c’è la
Lombardia. Ma la provincia di
Latina vanta anche un altro pri-
mato: da una ricerca dell’istituto
di ricerca Eures scopriamo infatti
che in questo territorio – nel qua-
le si concentrano circa 900 ope-
ratori del settore (in media 0,4
per chilometro quadrato) – ogni
cittadino maggiorenne spende per
il gioco 425 euro l’anno, valore
che raggiunge i 1.400 euro annui
considerando i soli giocatori ef-
fettivi (circa il 30% della popola-
zione secondo l’Istituto Superiore
di Sanità). Risultati allarmanti,
perché bisogna considerare che
la spesa totale per il gioco d’az-
zardo potrebbe includere quote fi-
nanziarie destinate al riciclaggio:
l’ultima relazione semestrale del-
la Direzione Investigativa Anti-
mafia sottolinea infatti le crescen-
ti infiltrazioni della criminalità
organizzata nel gioco d’azzardo
(in particolare attraverso il con-
trollo delle videolottery) ponendo
dunque l’attenzione su una ulte-
riore declinazione patologica le-
gata al settore. E poi ancora –
conclude Garullo - dal rapporto
dipendenze patologiche nel Lazio
del sistema informativo regionale
dipendenze, si scopre inoltre che
nel 2017 circa 620 persone sono
state trattate dai SerD, un dato
ovviamente sottostimato perché la
dipendenza dal gioco d’azzardo si
può nascondere facilmente nelle
pieghe della vita quotidiana.
“Il rischio – aggiunge Maria Car-
la Pucci della UIL di Latina – di
sviluppo del gioco d’azzardo at-
traverso sale, biglietti, locali ed
altre attività è sempre più alto.
C’è una legge regionale ma non
basta, pur prendendo atto degli
interventi economici e formativi
messi in campo dalla regione La-
zio, occorre anche una strategia
nazionale che anziché tener conto
delle sole entrate, guardi alla pre-
venzione e al contrasto del feno-
meno di tutte le ludopatie, occor-
rono ulteriori misure per contra-
starlo e per evitare che intere fa-
miglie possano finire sul lastri-
co.”
“Nelle altre regioni – conclude
Garullo - esistono ordinanze, re-
golamenti, divieti, nel Lazio vi è
ancora molto da lavorare, esclu-
dendo Roma, Albano e Anzio,
nessun Comune ha adottato spe-
cifici regolamenti”. P.N.
Ad Aprilia spesi 85 milioni di euro in un anno per il gioco d’azzardoLa simulazione di emergenza all’I.C. Garibaldi
Scommesse, slot e videolotterySinergEX 2019
Pag. 34 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 19 - 8/22 NOVEMBRE 2019
“Una provin-
cia che gioca
tanto, troppo.
Dopo Roma
siamo il terri-
torio che
spende più
soldi nei grat-
ta e vinci, nel-
le slot, nelle
videolottery,
nelle scom-
messe sporti-
ve, nel supere-
nalotto. Nel
2018 l’intera
provincia pon-
tina ha visto
finire nel gio-
co d’azzardo
871 milioni di
euro, con una
perdita netta
per i giocatori
di oltre 204
milioni”.
Lo dice Luigi Garullo, Segretario
generale della Uil di Latina, che
ha elaborato i dati pubblicati
dall’Agenzia delle Dogane e dei
Monopoli.
“E’ una cifra che tiene conto sol-
tanto del giocato fisico e che
quindi non considera la mole del
gioco on line e le attività clande-
stine – spiega il segretario della
Uil – Ma sono dati consolidati
che fanno tremare i polsi, perché
– mentre a Roma e nel Lazio i da-
ti sono in diminuzione – a Latina
e nella sua provincia le cifre de-
dicate al gioco salgono, non a ca-
so nel 2017 la spesa era stata di
837 milioni. Analizzando le città
e i paesi – dice Garullo – notiamo
come questo incremento sia ac-
centuato a Latina, dove nel 2018
gli euro ammontano a 275 milio-
ni mentre erano stati 261 nel
2017. Nel capoluogo sono getto-
natissime le videolottery, che
hanno ingoiato da sole
oltre118milioni e poi il lotto le
cui giocate ne hanno totalizzati
24. A Formia invece sono stati
con quasi 75 i milioni spesi, con-
tro i 71 dell’anno precedente, an-
che qui solo per le videolottery il
giocato ammonta a oltre 35milio-
ni di euro. Ad Aprilia 85 milioni
contro gli ottantadue del 2017. A
Terracina quasi 89milioni contro
gli 83 del 2017. Stabile Sezze con
38milioni giocati negli anni in
questione. A Cisterna invece se
Gestione Sinistri e Assistenza Legale
Sistema Tintometrico computerizzato
Assistenza soccorso stradale
AUTO SOSTITUTIVA
GRATUITA
per chi ha ragione in un incidente
SANIFICAZIONE AUTO
CON SANITY SYSTEM
APRILIA (LT) - Via Asmara, 3 (Zona C.C. Aprilia 2) - Tel. 06.9275957 - Cell. 393.9031289 - carrozzeriadesimone@libero.it
QUI TI OFFRIAMO PAGODIL
Leggi di più
Leggi di meno