Il Pontino Aprilia • 19/2019
Pagina 5 di 56
ANNO XXX - N° 19 - 8/22 NOVEMBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 5
Il consorzio La Gogna protesta
sotto al Comune di Aprilia in
piazza Roma. Un centinaio di per-
sone con cartelli e fischietti hanno
alzato la voce invocando i servizi
nella periferia il 24 di ottobre.
Stanchi di inutili promesse sono
tornati in piazza “Basta scuse,
vogliamo in funzione il depurato-
re”. Era questo lo slogan più dif-
fuso dai manifestanti tra i quali vi
erano i consiglieri comunali Gior-
gio Giusfredi, Davide Zingaretti,
l’ex vice sindaco Franco Gabrie-
le. La manifestazione si è svolta
in maniera composta senza alcun
problema, in piazza anche la pre-
senza dei vigili urbani e quella
dei carabinieri del Norm di Apri-
lia.
“Da diverso tempo attendiamo ri-
sposte concrete - ha ribadito in
piazza Silvano De Paolis coordi-
natore del Consorzio e uno degli
organizzatori della protesta per
sensibilizzare società civile e po-
litica - da mesi chiediamo incon-
tri chiarificatori e atti concreti
ma veniamo ogni volta presi in
giro. Chiediamo che le periferie
vengano prese in seria considera-
zione siamo stanchi di essere pre-
si in giro. Poche ore fa l’ammini-
strazione comunale del sindaco
Terra a poche ore da questa ma-
nifestazione ha diramato un co-
municato stampa dicendo che il
depuratore entrerà in funzione il
15 di novembre. Dopo mesi di
continui richiami il Sindaco e
l’Assessore hanno risposto a mez-
zo stampa guarda caso a poche
ore dalla manifestazione. Tra l’al-
tro senza avvertire il Consorzio
che attendeva da tempo notizie
certe. Un atteggiamento piuttosto
strano e poco rispettoso del no-
stro impegno per il territorio
apriliano”.
In piazza anche l’assessore Luana
Caporaso accompagnata dal capo
di gabinetto Eva Torselli. La Ca-
poraso ha ribadito quanto ha co-
municato l’amministrazione nel
comunicato oggetto delle critiche
di De Paolis che riportiamo di se-
guito integralmente: “Il Depura-
tore di La Cogna, che servirà an-
che le zone di Fossignano e Cra-
ti, sarà consegnato ufficialmente
il prossimo 15 novembre. Si tratta
di uno degli ultimi atti di un iter
lungo e travagliato, avviato nel
2012 e più volte interrotto, a cau-
sa di eventi naturali come l’eson-
dazione del Fosso della Moletta,
furti di cavi elettrici, rinunce dei
tecnici incaricati per il collaudo.
La data, comunicata nella gior-
nata odierna ad Acqualatina, se-
guirà di qualche settimana gli ul-
timi sopralluoghi che saranno ef-
fettuati nella giornata di martedì.
Proprio nella giornata di domani
il Consorzio di La Cogna ha in
programma una manifestazione
in piazza Roma per chiedere di
accelerare i tempi per la messa in
funzione dell’impianto e delle
tratte di rete fognante ad esso
collegati”.
“Non possiamo che esprimere
soddisfazione per questa vicenda,
che giunge finalmente al termine
– commenta il Sindaco, Antonio
Terra – comprendiamo le ragioni
della protesta di domani, ma pro-
prio l’annuncio di oggi testimo-
nia come il Comune abbia conti-
nuato a lavorare in questi anni
per terminare un’opera così im-
portante, non solo per La Co-
gna”.
Proprio negli ultimi mesi, di pari
passo con la consegna dell’im-
pianto e di tutta la documentazio-
ne ad esso relativo alla società
Acqualatina, i tecnici del Comune
A seguito del Sit-In di giovedì 24
ottobre in piazza, promosso dal
consorzio La Gogna, a cui il co-
ordinamento era presente, inten-
do precisare alcuni punti.
Da parte del Direttivo del Coor-
dinamento dei Consorzi di Apri-
lia ci sarà sempre una collabora-
zione a sostegno dei cittadini, ed
a qualsiasi progetto che porti be-
nessere in periferia e serva per ri-
solvere problemi esistenti.
Tra noi c’è un lavoro di squadra
che ci vede confrontarci conti-
nuamente e nessuno prende deci-
sioni a livello personale se non
dietro mandato dell’assemblea o
deroga al direttivo. Per cui stare-
mo molto attenti e vigili alla data
del 15 novembre ed a seguire le
fasi successive di Acqualatina,
per non permettere ancora una
volta rinvii inutili ed eccessivi.
Questo ritengo un passo avanti
positivo e propedeutico all’aper-
tura ufficiale (quando sarà)
dell’ufficio URPA da poco tempo
approvato dall’amministrazione
comunale che ci vede partecipi al
suo interno.
Giancarlo Mulas
Presidente del
Coordinamento
Consorzi di Aprilia
hanno supervisionato la conclu-
sione dei lavori dei nuovi impian-
ti fognanti in via Fossignano, in
via Cogna e in via Crati e nelle
strade ad esse collegate. L’ultima-
zione dei nuovi collettori fognari
permetterà di mettere in funzione
gli impianti a ridosso dell’entrata
in funzione del depuratore.
“A dispetto di molte voci diffuse
in questi mesi – commenta l’as-
sessora ai lavori pubblici Luana
Caporaso – il Comune ha seguito
con attenzione l’evolversi della
vicenda, anche di fronte a proble-
mi che non dipendevano certo da
noi. Ci siamo rimboccati le mani-
che cercando strade percorribili e
soluzioni ottimali alle varie criti-
cità riscontrate. È importante ri-
badire anche che Acqualatina og-
gi già gestisce le utenze elettriche
del Depuratore, così come l’im-
pianto di videosorveglianza e si
occupa di mantenere in funzione i
macchinari per evitare l’insorge-
re di problemi non appena tutto
sarà avviato regolarmente”.
“Spiace – conclude il Primo Cit-
tadino – continuare ad assistere
all’uso politico di questa vicenda
da parte di alcuni componenti dei
consorzi. Vorrei ricordare a tutti
che la campagna elettorale è fini-
ta da un pezzo!”.
Il 15 di novembre diventa così un
giorno importante per l’intera co-
munità. P.N.
La manifestazione dopo continui rinvii per la messa in funzione del depuratore di via del Campo. Terra: il 15 novembre il depuratore entrerà in funzione
Il consorzio La Gogna in piazza contro Terra
Vigileremo
Leggi di più
Leggi di meno