Il Pontino Aprilia • 19/2019
Pagina 35 di 56
ANNO XXX - N° 19 - 8/22 NOVEMBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 35
Gli alunni delle terze medie del-
l’istituto Gramsci, presso l’aula
magna, hanno incontrato la Poli-
zia Postale e delle Telecomunica-
zioni di Latina guidata dall’Ispet-
tore Superiore Guglielmo Ciufo.
L’incontro è stato organizzato
all’interno del progetto d’Istitu-
to “Generazione web responsabi-
le: navigare sicuri contro bulli e
cyberbulli” dalla referente per il
Bullismo e Cyberbullismo,
prof.ssa Marilena Ferraro, ed è
stato introdotto dal Dirigente sco-
lastico, prof.ssa Floriana Vinci.
A rappresentare la Polizia Postale
c’erano il vice Sovraintendente
Salvatore Madera e l’Assistente
capo coordinatore Daniele Matta-
na.
Il primo è stato colui che ha inte-
ragito con i ragazzi e ha introdot-
to l’incontro spiegando cos’è la
Polizia Postale e di cosa si occu-
pa. In breve, trattano i reati sulle
comunicazioni e telecomunica-
zioni.
I poliziotti hanno illustrato i van-
taggi e gli svantaggi della rete
toccando tematiche delicate; vi-
deo e testimonianze hanno cattu-
rato i ragazzi che sono tornati in
classe ponendo molte domande ai
docenti e trovando il coraggio di
raccontare le loro esperienze che
fino ad allora avevano tenuto na-
scoste per paura e vergogna.
I temi trattati sono stati
Truffa sull’e-commerce (acquisti
online) e sul diritto d’autore (sca-
ricare illegalmente musica e
film).
Phishing: E’ una particolare tipo-
logia di truffa realizzata sulla rete
Internet attraverso l’inganno degli
utenti. Si concretizza principal-
mente attraverso messaggi di po-
sta elettronica ingannevoli.
Adescamento: I ragazzi di oggi
vivono immersi nella tecnologia e
sempre più si anticipa il loro in-
gresso nel mondo del web: social
network, giochi on-line, blog,
mille i modi per “esserci” in un
mondo che non si tocca ma che è
così vicino al cuore delle nuove
generazioni. Fare amicizia, condi-
videre un interesse, innamorarsi,
parlare e partecipare alla vita so-
ciale dei propri amici si fa anche
attraverso la rete, non sempre
comprendendo bene quante per-
sone leggono, vedono, sanno quel
che ti accade.
Cyberbullismo: il cyberbullo o la
cyberbulla usano telefonino e In-
ternet per ferire e offendere altre
persone. Lo fanno attraverso mes-
saggi personali oppure post, con-
divisioni e altre azioni fatte per
umiliare la vittima davanti al pub-
blico della rete.
Per gli alunni delle classi terze è
stato un incontro essenziale per
capire a fondo i pericoli che la re-
te nasconde.
Dopo una estate di sfolgoranti
successi, che l’ha vista protagoni-
sta in tour nelle più suggestive lo-
calità turistiche dell’hinterland
pontino e del basso Lazio, la
Compagnia circense dei Fratelli
Tucci ha fatto nuovamente tappa
nella città di Aprilia, dall’11 al 21
ottobre. Forte di una nuova e pre-
stigiosa denominazione, con il
Circo di Donato Orfei, la famiglia
Tucci anche questa volta ha pre-
sentato al suo nutrito ed affezio-
nato pubblico uno spettacolo
completamente rinnovato, che si
basa sulla professionalità, la mae-
stria, la competenza e la simpatia
di tanti giovani e talentuosi arti-
sti! La kermesse si apre con l’esi-
bizione di Kevin Tucci, Direttore
Artistico, cavallerizzo e grandis-
simo addestratore di cavalli ed al-
tri quadrupedi: impossibile non
emozionarsi mentre i suoi amati
animali eseguono sfrenati esercizi
al trotto ed al galoppo, volteg-
giando in schiere e quadriglie
senza mai sbagliare un passo! Gli
applausi a scena aperta sono me-
ritatissimi ed interminabili! Da
notare che Kevin si occupa anche
di gestire il servizio di Ufficio
Stampa e Marketing del Circo
Donato Orfei.
Come giocoso intermezzo tra un
numero ed il seguente, il clown
Pachito non ha mai mancato di
far sorridere, divertire e stupire
bambini e genitori, dimostrando
ottime doti sia da intrattenitore
comico-cabarettistico, sia da gio-
coliere in varie esibizioni di de-
strezza: una tradizione che si raf-
forza e si rinnova senza mai stan-
care nessuno spettatore. Lo spet-
tacolo prosegue con l’esibizione
di Juna Minetti, artista che incar-
na il giusto mix tra prestanza ed
eleganza, eseguendo una funam-
bolica serie di esercizi, suddivisi
in due distinti numeri circensi: le
sue incredibili evoluzioni alle fu-
ni del trapezio vi lasceranno lette-
ralmente senza parole, mentre la
sua personalissima danza, avvolta
in decine di hula-hoop colorati e
fosforescenti, sulle note di “Per-
sonal Jesus” dei Depeche Mode,
vi faranno davvero sognare! E’
quindi la volta di Cristel Tucci,
che mette in pista la prima novità
dello spettacolo: la sua esibizione
danzante in un fenomenale costu-
me fluorescente, accompagnata
da un sound disco progressive di
grido, vi farà ballare a ritmi vorti-
cosi!
Anche il fratello Justin non è da
meno, con il suo bellissimo nu-
mero da giocoliere alle forme tri-
dimensionali, seconda novità del-
la Compagnia: con il sapiente im-
piego di luci ed ombre, Justin
scende in pista facendo volteggia-
re con tutto il corpo delle figure
geometriche auto-costruite, men-
tre il pubblico resta incantato dal-
l’inizio alla fine dell’esibizione!
Justin Tucci si occupa anche di
programmare l’intero accompa-
gnamento musicale dello spetta-
colo, essendo il dj del Circo Do-
nato Orfei. Sempre bello e coin-
volgente anche il numero dei
“pattinatori acrobatici” di Luna,
Cristel e Justin Tucci, i quali ci
hanno entusiasmato con le loro
vorticose evoluzioni sulle “otto
ruote”! Ancora Kevin Tucci e sua
madre, la signora Betty Robin,
coreografa di molte esibizioni cir-
censi, per il numero che chiude la
prima parte dello spettacolo:
mangiafuoco ed odalisca accom-
pagnati da due meravigliosi dro-
medari del Nord africa, in gual-
drappa rosso-oro! Kevin è sempre
fortissimo nel suo incredibile gio-
care con vari tipi di fuochi fatui,
mentre appaiono anche l’emù au-
straliano, gli asinelli sardi e le
mucche scozzesi, che fanno gioire
di emozione tutti i bambini! Dopo
la consueta visita allo zoo del Cir-
co, che permette a tutti di fare la
conoscenza direttamente con
esemplari di fauna difficilmente
incontrabile altrove, in perfetto
stato di salute e sempre gestita
con tutte le cure del caso, arrivia-
mo a “The Magic Crow”, l’esibi-
zione che probabilmente ha fatto
e sta facendo grande fortuna per
la Compagnia della famiglia Tuc-
ci: Kevin nei fantasmagorici pan-
ni de “Il Corvo” di hollywoodiana
memoria (Halloween è ormai alle
porte!) che compare all’improvvi-
so sulla sua rombante moto; Betty
Robin partecipa e coreografa con
grande professionalità ed espe-
rienza; Justin che si svela al pub-
blico quale “esecutore maschera-
to”; la new entry del numero Cri-
stele la nostra evergreen Wendy
Weber che appaiono e scompaio-
no a ruota nelle fenomenali “mac-
chine da prestigio”. Ma il bello
arriva infine con la riproposizione
di un pericolosissimo esercizio
ideato dal famoso Houdinì, grazie
all’ultima sensazionale invenzio-
ne di Kevin, “la Gran Morsa della
Morte” (un sofisticato marchinge-
gno, completamente auto-prodot-
to con materiale metallico di rici-
clo), che vi terrà col fiato sospeso
sino all’ultimo secondo, quando il
Corvo si libererà dalla stretta di
un’ autentica camicia di forza da
contenzione (potrete constatare
voi stessi che si tratta di un vero
strumento di sicurezza!) e salterà
giù per ricevere il più lungo dei
vostri applausi! Evviva la Com-
pagnia dei Fratelli Tucci ed il Cir-
co di Donato Orfei!
Mariodonato Lombardini
Per il progetto “Generazione web responsabile” nelle classi terze della scuola secondaria La nuova denominazione dei Fratelli Tucci
La Polizia Postale a scuola Circo Donati Orfei
info@nardinitermocamini.it • www.nardinitermocamini.it
Via della Vittoria, 20
NETTUNO (RM)
Tel. 06.9808120
+39 329.74.50.946
VIENI IN NEGOZIO E SCOPRI LE
PROMOZIONI
SU TUTTE LE STUFE IN ESPOSIZIONE
PER TE RIMBORSO
FINO AL 65% SULLA ROTTAMAZIONE
O
DETRAZIONE FISCALE AL 50%
FINANZIAMENTO
“COMPRI OGGI E PAGHI TRA 4 MESI”
PAGAMENTI PERSONALIZZATI
Leggi di più
Leggi di meno