Le attività commerciali di Aprilia rimarranno aperte fino alle 21,30 mentre le attività di vendita di cibo e bevande da asporto fino alle 22,00
Dal Comune di Aprilia EMERGENZA CORONAVIRUS
07-05-2020
Emergenza Coronavirus. Dal 9 maggio, il Mercato Coperto riapre anche nella giornata di sabato
Dal prossimo 9 maggio, il Mercato Coperto di via degli Aranci riapre anche nella giornata di sabato. Il DPCM dell’8 marzo 2020 aveva, infatti, stabilito la sospensione di tutti i mercati (all’aperto o al chiuso) che si svolgono nei giorni prefestivi e festivi, consentendo il mercato infrasettimanale per la sola vendita di generi alimentari.
Con i provvedimenti varati dal Governo lo scorso 26 aprile, invece, la distinzione sulla base della giornata di svolgimento dei mercati è venuta meno. L’art. 1 del nuovo DPCM recita infatti che “a decorrere dal 4 maggio 2020 […] Sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari […] Deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro”.
Sulla base delle nuove disposizioni, dunque, sarà possibile per i commercianti di generi alimentari del Mercato Coperto operare anche nella giornata di sabato.
Il Comune di Aprilia ricorda che gli esercenti dovranno provvedere a gestire gli accessi in modo contingentato e controllato, mentre i servizi igienici potranno esser utilizzati esclusivamente dagli operatori (e la pulizia degli stessi, sempre a cura dei commercianti, dovrà avvenire con maggiore frequenza, ad esempio due volte al giorno).
Emergenza Coronavirus. Comune di Aprilia lancia raccolta solidale per alimenti a favore di colonie feline e cani liberi accuditi
Una raccolta solidale di alimenti destinati a cani liberi accuditi e ai gatti appartenenti a colonie feline situate nel territorio comunale. È l’iniziativa lanciata dal Comune di Aprilia, con una campagna di comunicazione diffusa sui social e finalizzata a raccogliere adesioni anche da parte di negozi di alimenti per animali e dei loro clienti.
In questo periodo, molte famiglie a causa dell’epidemia da Covid-19 spesso non sono più in grado di far fronte alle esigenze degli animali ospitati. L’iniziativa del Comune nasce proprio dalla volontà di limitare le possibili sofferenze per gli animali domestici ed ha già raccolto l’adesione del canile “Galileo Galilei” di Latina, che ha assicurato donazioni periodiche di alimenti per cani e gatti.
Nella mattinata di oggi, è stato pubblicato anche l’Avviso pubblico con il quale l’Ente di piazza Roma intende gestire la distribuzione del cibo raccolto. Destinatari della misura sono persone o associazioni a cui fanno capo cani liberi accuditi (CLA) e gatti appartenenti a colonie feline, regolarmente registrati o associazioni riconosciute operanti sul territorio comunale.
I soggetti interessati dovranno presentare richiesta al Comune, compilando il modulo disponibile sul sito dell’Ente e inviandolo – debitamente compilato – all’indirizzo mail ambiente@comune.aprilia.lt.it.
“Ringraziamo il canile “Galileo Galilei” di Latina così come le prime attività commerciali che hanno già aderito all’iniziativa – commenta l’Assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi – confidiamo nella sensibilità da sempre mostrata dai cittadini apriliani e facciamo appello agli esercenti, soprattutto ai negozi per animali, perché collaborino alla campagna, aiutandoci a raccogliere le donazioni dei cittadini. La nostra idea, infatti, è quella di permettere a chiunque di acquistare mangimi, crocchette o scatolette presso uno dei negozi aderenti all’iniziativa e lasciarli agli stessi esercenti. Il Comune provvederà a ritirare il cibo donato e a distribuirlo a privati e associazioni che ne hanno fatto richiesta”.
Nei prossimi giorni, sul sito del Comune sarà pubblicata una lista degli esercizi commerciali aderenti e di quelli che vorranno contribuire effettuando una donazione.
08-05-2020
Emergenza Coronavirus. Da domani riparte mercato settimanale del sabato. Accessi contingentati, obbligo di mascherine e distanze di sicurezza
Riparte, a partire dalla mattinata di domani, il mercato settimanale del sabato, limitatamente ai banchi che vendono esclusivamente generi alimentari, ad esclusione della somministrazione di alimenti e bevande. Lo ha stabilito un’ordinanza pubblicata oggi dal Comune di Aprilia, che fissa anche le diverse regole che commercianti e clienti dovranno osservare, per consentire di svolgere le operazioni di vendita e acquisto in tutta sicurezza.
L’atto stabilisce infatti una diversa organizzazione degli spazi, tale da assicurare una maggiore distanza tra un banco ed un altro. L’orario di apertura al pubblico sarà dalle ore 8:00 alle ore 13:00, con la possibilità per i commercianti di allestire le proprie postazioni a partire dalle ore 07:00 e fino alle 07:45 e seguendo dettagliatamente le indicazioni in fatto di ingresso nell’area del mercato. La stessa area andrà lasciata libera entro le ore 14:00 per permettere agli operatori della Progetto Ambiente di procedere alla sanificazione (che sarà effettuata anche prima dello svolgimento del mercato).
L’ordinanza, che sospende anche le attività di spunta dei posteggi lasciati liberi, prevede un numero massimo di 160 clienti ammissibili nell’area di mercato. È consentito l’accesso ad un solo componente per nucleo familiare e l’obbligo della mascherina. La distanza interpersonale deve essere di almeno un metro, un metro e mezzo tra l’operatore addetto alla vendita e il cliente. Sarà cura dei commercianti delimitare l’area antistante il banco, in modo tale da garantire tali distanze.
“In questi giorni – commenta l’Assessore alle Attività Produttive Gianfranco Caracciolo – gli uffici del Comune hanno lavorato per garantire nel più breve tempo possibile l’avvio del mercato settimanale, assicurando però tutte quelle regole e procedure che ci consentono di svolgere in sicurezza uno dei mercati più grandi della Provincia di Latina. L’Amministrazione comunale ribadisce come tutte le operazioni di allestimento e sgombero, nonché l’accesso all’area da parte dei clienti, saranno condotte sotto stretta vigilanza della Polizia Locale, che non esiterà a sanzionare eventuali comportamenti scorretti fino – se necessario – allo sgombero dell’intera area mercatale. È importante, in questa fase, attenersi scrupolosamente alle disposizioni che ci consentono di operare in sicurezza, proprio per evitare una nuova accelerazione del contagio e la conseguente nuova chiusura delle attività economiche del nostro territorio. Confidiamo nella collaborazione di tutti”.
09-05-2020
Aggiornamento Coronavirus. Due nuovi casi di positività oggi ad Aprilia. Contagiati scendono a 37
Sono due i nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati oggi tra i cittadini apriliani. Lo conferma anche la nota quotidiana della ASL di Latina. Si tratta di una ragazza di 14 anni con link familiare e di un ospite di una RSA.
Il caso della ragazza era stato anticipato ieri dal Sindaco, nella diretta video sulla pagina Facebook del Comune di Aprilia.
Grazie a diverse guarigioni registrate negli ultimi giorni, il totale dei cittadini apriliani attualmente contagiati scende comunque a 37.
10-05-2020
Aggiornamento Coronavirus. Nessun nuovo caso di positività oggi ad Aprilia. 7 guariti fanno scendere il totale dei contagiati a 30
Nessun nuovo caso di positività al Covid-19 tra i cittadini apriliani è stato registrato nella giornata odierna. È quanto riportato nella nota della ASL di Latina pubblicata poco fa.
Sono invece 7 i cittadini apriliani guariti nelle ultime 24 ore, che fanno scendere il totale dei pazienti attualmente positivi, in Città, a 30.
11-05-2020
Aggiornamento Coronavirus. Anche oggi nessun nuovo caso di positività ad Aprilia. Persone attualmente contagiate scendono a 28
Anche nella giornata odierna non sono stati registrati nuovi casi di positività tra i cittadini apriliani. Lo conferma la consueta nota pomeridiana della ASL di Latina pubblicata qualche minuto fa.
Due, invece, sono le guarigioni verificatesi nelle ultime 24 ore. Grazie ad esse, il totale dei cittadini apriliani attualmente positivi scende a 28.
12-05-2020
Recapiti telefonici Ufficio Tributi
Il Comune di Aprilia comunica ai contribuenti che con l’invio delle bollette di acconto Tari 2020 e la scadenza dell’acconto Imu, sono state predisposte della apposite linee telefoniche dedicate agli utenti, attive dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30:
• 06 92018 807
• 06 92018 811
• 06 92018 812
• 06 92018 813
• 06 92018 814
email: servizio.tributi@comune.aprilia.lt.it
Pec: servizio.tributi@pec.comune.aprilia.lt.it