Aggiornamento Coronavirus. Nessun nuovo caso di positività ad Aprilia oggi. Deceduta a Latina cittadina apriliana di 94 anni: il messaggio di condoglianze del Sindaco
Nessun nuovo caso di positività è stato registrato tra i cittadini apriliani nella giornata odierna. La nota pubblicata poco fa sul sito della ASL di Latina riporta però la notizia del decesso di una cittadina apriliana, una signora di 94 anni ricoverata presso l’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
“Apprendiamo oggi, purtroppo, della scomparsa di una nostra concittadina – afferma il Sindaco Antonio Terra – voglio esprimere le condoglianze, a nome mio e di tutta la Città, alla famiglia e alle persone care.Questo prezzo che Aprilia sta pagando ci conferma la necessità di mantenere la massima cautela nei contatti anche con persone care e familiari. Per questo mi appello anche oggi alla responsabilità di ciascuno, già mostrata ampiamente nei mesi e nelle settimane passate. Il superamento di questa fase delicata dipende essenzialmente dall’impegno che ognuno di noi saprà infondere, nella propria vita quotidiana”.
Nuova ordinanza della Regione Lazio: da domani 13 maggio al via pulizia e sanificazione per le attività sospese
A partire da domani, mercoledì 13 maggio 2020, la Regione consente alle attività commerciali sospese, o parzialmente sospese ovvero limitate, in base al DPCM 26 aprile 2020, di eseguire gli interventi necessari alla predisposizione delle misure di prevenzione e contenimento del contagio finalizzati alla riapertura.
L’accesso è consentito esclusivamente al personale impegnato in attività di manutenzione, ristrutturazione, montaggio, pulizia e sanificazione.
Sulla pagina dedicata www.comune.aprilia.lt.it/verso-riapertura è possibile visionare alcune aziende che si occupano di igienizzazione e sanificazione o vendita di dispositivi di sicurezza individuale, che hanno richiesto espressamente di esser inserite in questo elenco:
Gli interventi menzionati nell’ordinanza regionale sono consentiti anche ai gestori di strutture e circoli sportivi, allo scopo di eseguire gli interventi necessari ad assicurare lo svolgimento di attività sportiva individuale nel rispetto del distanziamento fisico tra i singoli atleti.
Sul sito istituzionale della Regione Lazio saranno presto pubblicate le linee guida per tipologia di attività. Download: Ordinanza del Presidente della Regione Lazio Z00040 del 12 maggio 2020
Aggiornamento Coronavirus. Nuova ordinanza del Sindaco: per attività di ristorazione e somministrazione alimenti e bevande da asporto possibilità di apertura fino alle 22
Il Comune di Aprilia informa i cittadini che sulla base della nuova ordinanza firmata dal Sindaco e pubblicata oggi, a partire già da questa sera le attività di ristorazione che possono vendere per asporto, possono operare a partire dalle ore 5:30 e fino alle ore 22:00.
Il provvedimento riguarda tutti “gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e attività artigianali quali, a titolo esemplificativo, bar, pub, ristoranti, rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio, paninoteche, yogurterie, piadinerie”.
Download: Ordinanza n. 116 del 12 maggio 2020
13-05-2020
Aggiornamento Coronavirus. Nessun nuovo caso di positività oggi ad Aprilia. Totale contagiati scende a 26
Anche oggi nessun nuovo caso di positività al Covid-19 è stato registrato tra i cittadini apriliani. Lo conferma la consueta nota pomeridiana della ASL di Latina. Grazie ad una guarigione verificatasi nelle ultime 24 ore, il totale dei pazienti attualmente contagiati ad Aprilia scende a 26.
14-05-2020
Aggiornamento Coronavirus. Anche oggi nessun nuovo caso di positività ad Aprilia
Nessun nuovo caso di positività ad Aprilia anche in data odierna. È quanto riferisce la nota quotidiana della ASL di Latina, che rileva solo una persona contagiata in tutta la Provincia, un paziente trattato a domicilio nel comune capoluogo. Rimane pertanto stabile (26) il totale dei cittadini apriliani attualmente positivi. Tra di essi, 18 sono ricoverati in strutture ospedaliere e 8 trattati a domicilio.
15-05-2020
Emergenza Coronavirus. Dal 19 maggio riprende il servizio per la raccolta di prossimità degli sfalci d’erba
Con la graduale riapertura delle attività e l’ok agli spostamenti disposti dal Governo, riprenderà a partire da martedì 19 maggio anche il servizio di raccolta di prossimità per gli sfalci d’erba. Lo ha deciso oggi il Comune di Aprilia, che ha pubblicato sul proprio sito web anche il calendario dei conferimenti fino al 31 luglio 2020. Come già avvenuto durante la stagione estiva e autunnale 2019, la modalità di conferimento prevede lo stazionamento di un automezzo della Progetto Ambiente in specifiche aree extraurbane del Comune che verranno presidiate a rotazione, secondo il calendario pubblicato. Rispetto a quanto disposto lo scorso anno, diviene ora stabile – in questa fase – il presidio del sabato nel parcheggio su viale Europa, nei pressi di Villa Silvana, sperimentato già nelle ultime settimane. Un mezzo della Progetto Ambiente stazionerà qui anche nella giornata di domani, sabato 16 maggio 2020.
“Torniamo finalmente a riprendere il servizio già sperimentato con successo lo scorso anno – commenta l’Assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi – il piano per la raccolta di prossimità degli sfalci era già in dirittura d’arrivo quando è iniziata l’epidemia da Covid-19: fino ad oggi le raccomandazioni delle autorità sanitarie e le disposizioni del Governo per contenere l’epidemia in atto, ci hanno impedito di procedere secondo una modalità che avrebbe esposto i cittadini ad un rischio contagio elevato. Chiaramente, poiché la fase emergenziale che stiamo vivendo non è ancora alle nostre spalle, raccomandiamo ai cittadini di avere la massima accortezza anche nelle operazioni di contenimento: utilizzare guanti e mascherina e mantenere le distanze di sicurezza raccomandate”.
Il Comune di Aprilia ricorda che è possibile trasportare gli sfalci in qualsiasi contenitore: dopo il conferimento, infatti, il cittadino dovrà portare via con sé la busta o il recipiente utilizzato. Il conferimento dei rifiuti all’interno dell’automezzo messo a disposizione dovrà essere effettuato a cura degli utenti.
Esso avverrà esclusivamente previa verifica, da parte dell’operatore della Progetto Ambiente, del documento di identità, dal quale si dovrà evincere la residenza nel Comune di Aprilia. I proprietari di seconde case nel territorio apriliano, oltre alla carta di identità, dovranno presentare il ruolo TARI.
“Il Comune continuerà chiaramente a monitorare l’andamento dei conferimenti per ciascuna zona, come già avvenuto lo scorso anno – conclude l’Assessora Biolcati Rinaldi – l’idea è quella di poter eventualmente rimodulare calendario e zone di conferimento nel corso dell’estate, chiaramente sulla base della reale fruizione del servizio”.
Emergenza Coronavirus. Da lunedì 18 maggio, accesso al Cimitero comunale avverrà senza appuntamento.
Con l’ulteriore allentamento delle misure restrittive che il Governo varerà nelle prossime ore, a partire da lunedì prossimo, 18 maggio 2020, cambiano anche le modalità di accesso al Cimitero comunale. Non sarà più necessario richiedere appuntamento, infatti, anche se in caso di assembramenti e affollamenti il Comune si riserva la possibilità di adottare misure di regolazione degli ingressi o di chiudere del tutto l’accesso. Continueranno invece ad essere preclusi al pubblico sia l’uso dei servizi igienici che l’accesso alla cappella, all’ufficio del custode e ai locali di deposito. L’apertura al pubblico sarà consentita dal lunedì al sabato, dalle ore 07:30 alle ore 13:00 mentre la domenica il cimitero sarà aperto dalle 07:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:30. Nel pomeriggio, dal lunedì al venerdì,