L’iniziativa è dell’associazione Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili
Mascherine per i più poveri
25mila mascherine destinate ai più poveri, 4mila ai braccianti del sud pontino.
L’iniziativa è dell’associazione Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili che, grazie ai fondi messi a disposizione da alcuni donatori internazionali, ha comprato questi fondamentali strumenti di protezione dal Coronavirus.
“25mila mascherine comprate e destinate alle fasce più marginali - spiegano i rappresentanti di Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili - di queste, 8.000 sono andate ai braccianti che lavorano nelle campagne italiane.
2.000 rispettivamente nel foggiano e nel reggino, dove sono state distribuite ai lavoratori dai sindacalisti dell’USB (grazie all’intermediazione di Aboubakar Soumahoro).
4.000 nel sud pontino, dove a distribuirle ai lavoratori sono stati i volontari di Tempi Moderni con l’indispensabile supporto di Marco Omizzolo”.
A.P.
La lettera del Sacerdote che è stato 43 anni ad Aprilia
Grazie don Muraro
Dopo una bellissima telefonata dove il nostro Don Antonio Muraro apriva il suo cuore ai ricordi apriliani lunghi ben 43 anni di Sacerdozio passati qui, nelll’indomani ci omaggiava di questa missiva che rendo volutamente pubblica e anche perchè molti di noi , per tanti svariati motivi, devono tanto a questo GRANDE Uomo :
....... “Carissimo Spartaco,
la tua telefonata, assai gradita, ha fatto risvegliare in me tanti tanti ricordi e anche tanta nostalgia dei tempi passati.
Puoi immaginare come per la mia mente siano passate le immagini di centinaia e centinaia di ragazzi che hanno popolato e calpestato il terreno, pieno anche di sassi del “ campetto dei preti ” dietro la chiesa di S.Michele, e quello poi del Centro Sportivo Primavera, di cui mi sento davvero orgoglioso.
Visto che tu, Spartaco, ora ti interessi della comunicazione delle attività calcistiche del Centro Sportivo Primavera, mi soffermo su questo settore sportivo a cui ho dedicato ben 43 anni dei miei passati ad Aprilia.
Ma tu lo sai benissimo quante altre attività pastorali hanno riempito la mia vita nella Comunità cristiana della nostra città di Aprilia.
Ora, però, voglio soltanto ringraziarti per i tanti ricordi che hai risvegliato in me con le tue parole e approfitto per mandare un grande, grandissimo saluto a quanti ancora sono impegnati nel campo dello sport, specialmente al Centro Sportivo Primavera.
Quanti e quanti ne ricordo!!….. Ora vi penso come adulti, qualcuno forse con i capelli bianchi o grigi.
E vi mando un messaggio sempre valido, anche se i tempi sono molto cambiati, di dare sempre il meglio di voi stessi, sotto tutti i punti di vista, ai ragazzi e ai giovani che incontrate e seguite sempre con passione sportiva.
Per me lo sport è stato il punto ”focale” per l’aggancio di tantissimi ragazzi e famiglie di Aprilia.
Cordialissimi saluti e mille auguri a tutti i “miei vecchi ragazzi” del Centro Sportivo Primavera.
Con affetto,
Sempre Vostro
don Antonio Muraro”.