Ottimi risultati degli atleti dell’associazione Runforever che si è presentata con 12 runners. Emanuele Battaglia 2° assoluto
La nona edizione della Corsa del Pane Genzanese
Un appuntamento tanto atteso, giunto alla sua 9ª edizione, disputato sulla distanza di km 9,5, questa è la Corsa del Pane Genzanese, a cui hanno preso parte 210 atleti che si sono dati appuntamento la mattina del 18 settembre sotto l’arco di partenza.
Il percorso studiato dall’ASD Genzano Marathon è risultato impegnativo con un susseguirsi di saliscendi, scalinate, sterrato, vicoli della bellissima cittadina laziale.
L’ASD Runforever vi ha preso parte con 12 runners ottenendo strepitosi risultati.
Emanuele Battaglia è giunto 2° assoluto, seguito da Christian Margiotta 12° e 5° di categoria, Gianluigi Bianchini 16° e a seguire Simone Ciotola, Marco Lupo, Florio Flamini, Liberato Matera, Claudio Cordella, Felice Sibilla, Giovanni Kiramarios. Tra le nostre fortissime donne citiamo la nostra runner/istruttrice Pamela Gabriella 1ª assoluta tra le donne e Chiara Nepoti 14ª assoluta e 5ª nella sua categoria.
Anche il settore giovanile della Runforever ha ottenuto ottime prestazioni infatti c’è stata una doppia vittoria di Niccolò Di Tullio negli ultimi due fine settimana nella specialità atletica del salto in alto.
I successi nelle due gare fanno seguito ad una preparazione estiva che lo ha visto allenarsi anche nei mesi di luglio ed agosto, seguendo un programma di allenamento specifico, culminato con la partecipazione ad un ritiro atletico organizzato dal Comitato Regionale FIDAL Lazio presso l’impianto sportivo di Abbadia San Salvatore in provincia di Siena.
Sabato 10 settembre ha vinto la manifestazione regionale del Trofeo Salti al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, passando l’asticella con una progressione netta di m. 1,68 - 1,72 - 1,76.
Domenica 18 settembre presso lo Stadio delle Aquile Paolo Rosi all’Aquacetosa di Roma, Niccolò si è ripetuto vincendo il Campionato Regionale Cadetti, dopo una lunga attesa prima di entrare in gara, dovuta al fatto che gli altri atleti sono partiti con una progressione di 11 salti inferiori all’ingresso di Niccolò. Ha vinto la gara passando l’asticella a 1,72 m.
Tali prestazioni gli hanno permesso di essere selezionato a far parte della rappresentativa del Comitato Regionale FIDAL Lazio, ai Campionati Italiani di Atletica Leggera per la categoria Cadetti, che si disputeranno il 1° e il 2 ottobre prossimo a Caorle in provincia di Venezia, con grandissima soddisfazione di tutto Staff Tecnico della Scuola di Atletica Runforever Aprilia. Nella stessa giornata di gare, sono scese in pista le velociste Elisa Anselmo e Sofia Parotto che hanno disputato la gara di 80 m. piani.
Alla partenza vi erano 44 atlete divise in 8 batterie.
Sofia, partita in 2ª batteria è giunta 4ª con il tempo di 11” 18 e 16ª in classifica generale.
Elisa, partita in 4ª batteria è giunta 2ª con 10” 81 e 10ª in classifica generale.
Un ringraziamento a tutti i nostri preparatori/istruttori ed a Rida Ambiente.
La Podistica alla We Run Latina
Tornano a correre, dopo la pausa estiva, i ragazzi della Podistica Aprilia.
Sabato 10 settembre, in notturna, a Latina in programma la V edizione Wen run Latina di km 10.
I belli di notte della podistica hanno realizzato i seguenti tempi: Cellamare Antonio, 52 in classifica, 39.56; Veloccia Emiliano, 70 in classifica, 40.50; Latini Patrizio 44.03; Giovannini Vincenzo 44.37; Holweger Daniele 45.24; Creo Alessio 45.24; Biacioni Valentina 47.57; Cortese Emanuele 48.14; Bono Davide 50.07; Pedata Mauro 51.11; Cencioni Paolo 51.43; Lozzi Marino 53.19; Atti Andrea 57.18.