Il Pontino Nuovo • 14/2019
Pagina 14 di 60
Fucci denuncia la volontà dei grillini di istituire una mega tassa a chi riconverte gli ecomostriIl Rotary Club ha ospitato otto giovani europei
Imprenditori penalizzatiScambio giovani
Pag. 14 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Pomezia ANNO XXXIV - N° 14 - 1/31 AGOSTO 2019
Sofia, 18 anni, dalla Spagna;
Joanna, 22 anni, da Taiwan; Julia,
18 anni, dalla Polonia; Jasmine,
19 anni, dal Galles; Marie-Julie,
19 anni, dal Belgio; Emil, 18 an-
ni, dalla Svezia; Ivana, 18 anni,
dalla Slovacchia; Youssef “Joe”,
21 anni, dall’Egitto.
Sono gli otto ragazzi che, all’in-
terno del progetto rotariano
“Scambio giovani”, sono stati fe-
lici di partecipare all’iniziativa
che già da anni si ripete, felici
dell’occasione di conoscere la no-
stra terra ed il Rotary italiano.
“Servire gli altri al di sopra del
proprio interesse personale” e
“Promuovere la comprensione e
la pace tra i popoli”, sono
espressioni del service su cui
poggia e verso cui si muove lo
spirito rotariano, che essi impara-
no a conoscere subito, una volta
entrati nel nostro Paese, ospitati
presso famiglie di rotariani per
diversi giorni. Giorno dopo gior-
no essi vengono accompagnati fe-
stosi in visita a Roma e nel terri-
torio laziale per gustare le bellez-
ze di ogni genere, che non man-
cano mai – come sappiamo – di
stupire ed affascinare il visitatore
che proviene da ogni parte del
mondo.
Il 9 luglio i ragazzi, ospitati dai
rotariani del Rotary Club di Gui-
donia, sono stati accolti dal Club
di Pomezia – Lavinium presso lo
Stabilimento balneare Sky Gar-
den, sul lungomare di Torvaiani-
ca, per trascorrere una giornata al
sole, al mare e gustare qualche ra-
ra specialità marinara, accompa-
gnata da una benefica e ben ac-
colta spruzzata di pioggia all’ora
del pranzo.
Al termine del pranzo, l’avv.
Temperini, neo presidente del
Club, ha voluto far conoscere
l’importanza di Pomezia sotto il
profilo storico.
“Pomezia – ha detto – non è sol-
tanto una periferia di Roma, ma
un “sito sacro”, un luogo che ha
avuto certamente una parte im-
portante nelle origini di Roma.
Sulla costa, oltre trenta secoli fa,
sbarco’ Enea, fuggito da Troia in
fiamme e, migrante che si era la-
sciato alle spalle la propria pa-
tria, ricominciò la sua nuova vita,
giungendo fino al punto di “crea-
re” la stirpe romana”.
La Presidente, dopo aver intratte-
nuto i giovani ospiti su alcune im-
portanti iniziative benefiche che i
rotariani di Roma e del Lazio
stanno realizzando fuori Italia –
cita, in particolare il contributo
all’Ospedale italiano “Umberto
1° del Cairo per la creazione di
una nuova sala chirurgica che sa-
rà il fiore all’occhiello del noso-
comio – ha poi invitato i giovani
a presentarsi.
Il clima di calda accoglienza
creatosi ha permesso a tutti loro
di rispondere con gaia spontaneità
con informazioni e ringraziamen-
ti. La traduzione è stata garantita
da alcuni giovani italiani presenti,
facenti parte di quelle famiglie di
Guidonia ospitanti e dalla nostra
socia dott.ssa Daniela Pecorari.
Saranno questi giovani i futuri ro-
tariani, portatori di valori di ugua-
glianza, solidarietà e amicizia tra
i popoli, su cui fonda il nostro
service.
Il mondo sta cambiando e questi
ragazzi ne sono l’espressione. Si
muovono, pur con modalità diver-
se, nel mondo cibernetico, nean-
che a dirlo. Ma quello che non
cambia, e non deve cambiare mai
, è l’essere portatori di valori uni-
versali: svedesi, egiziani, polac-
chi, belgi, slovacchi, spagnoli,
taiwanesi, gallesi, italiani che si
muovono in Europa e nel mondo.
Loro comune denominatore è la
comunicazione, resa possibile
non solo dalla conoscenza dell’in-
glese, ma anche dalla spontaneità
e immediatezza dei giovani.
Hanno scelto il nostro Bel Paese.
E’ così che l’ultima edizione di
questo progetto rotariano, come
ogni anno, ci lascia un’emozione:
il loro entusiasmo è contagioso.
Tornati nel loro Paese, riporteran-
no a loro volta emozioni.
L’iniziativa, per chi ne abbia inte-
resse, è aperta a tutti i giovani
stranieri verso l’Italia e italiani
verso altre direzioni che ne fac-
ciano domanda. Per requisiti e
modalità, informazioni sul sito
Web del Rotary International, di-
stretto 2080.
Rotary Club
Pomezia Lavinium
Il 30 luglio 2019 si terrà un consi-
glio comunale di cruciale impor-
tanza per la città di Pomezia. Pur-
troppo però il destino del nostro
territorio potrebbe essere segnato
in maniera negativa dalla delibera
che molto probabilmente verrà
approvata dalla maggioranza del
Movimento 5 Stelle.
Si tratta di una delibera che po-
tenzialmente ammazzerà gli inve-
stimenti per riconvertire gli im-
mobili abbandonati, i famosi eco-
mostri presenti in città.
Tanti di questi edifici sono disse-
minati nella nostra città: ad esem-
pio, se percorrete la via Laurenti-
na troverete decine di capannoni
industriali abbandonati, per non
parlare poi dell’eco-mostro per
eccellenza, quello di Torvaianica
conosciuto come ex-Biagio.
Questa scellerata delibera intro-
duce una nuova tassa che dovrà
pagare chi decide di investire per
recuperare un immobile abbando-
nato. In altre parole, il soggetto
che vuole modificare la destina-
zione d’uso dell’immobile dovrà
pagare al Comune la metà del va-
lore commerciale guadagnato dal-
la costruzione a seguito della ri-
conversione.
Chiariamo con un pratico esem-
pio questa procedura: se prima un
capannone valeva 100 mila euro e
dopo il cambio di destinazione
d’uso varrà 1 milione, il propo-
nente del progetto di riconversio-
ne dovrà pagare al comune 450
mila euro in aggiunta agli oneri e
alle tasse già previste.
“Una domanda sorge spontanea
– afferma il capogruppo di Essere
Pomezia Fabio Fucci – siccome
questa nuova tassa sarà un freno
agli investimenti, quale imprendi-
tore vorrà investire nella nostra
città? È chiaro che a queste con-
dizioni non lo farà nessuno e i po-
metini faranno i conti con gli im-
mobili abbandonati nel completo
degrado”.
Ancora una volta siamo alle prese
con un’amministrazione miope,
che fa poco e quel poco che fa ri-
schia di essere dannoso per l’eco-
nomia cittadina.
Il Movimento 5 Stelle emerge co-
stantemente in maniera negativa,
ponendosi come forza politica che
blocca ogni investimento, demo-
nizzando gli imprenditori è capa-
ce di dire solo NO ad ogni proget-
to di sviluppo.
Essere Pomezia
Per la tua pubblicità
telefona ai numeri
06.9107107 06.9122667
Leggi di più
Leggi di meno